Atti 4:36 Significato del Versetto della Bibbia

Or Giuseppe, soprannominato dagli apostoli Barnaba (il che, interpretato, vuol dire: Figliuol di consolazione), levita, cipriota di nascita,

Versetto Precedente
« Atti 4:35
Versetto Successivo
Atti 4:37 »

Atti 4:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Galati 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:13 (RIV) »
E gli altri Giudei si misero a simulare anch’essi con lui; talché perfino Barnaba fu trascinato dalla loro simulazione.

Galati 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:1 (RIV) »
Poi, passati quattordici anni, salii di nuovo a Gerusalemme con Barnaba, prendendo anche Tito con me.

Galati 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:9 (RIV) »
e quando conobbero la grazia che m’era stata accordata, Giacomo e Cefa e Giovanni, che son reputati colonne, dettero a me ed a Barnaba la mano d’associazione perché noi andassimo ai Gentili, ed essi ai circoncisi;

Atti 15:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:39 (RIV) »
E ne nacque un’aspra contesa, tanto che si separarono; e Barnaba, preso seco Marco, navigò verso Cipro;

Marco 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:17 (RIV) »
e Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figliuoli del tuono;

Atti 11:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:30 (RIV) »
il che difatti fecero, mandandola agli anziani, per mano di Barnaba e di Saulo.

Atti 11:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:22 (RIV) »
E la notizia del fatto venne agli orecchi della chiesa ch’era in Gerusalemme; onde mandarono Barnaba fino ad Antiochia.

Atti 15:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:37 (RIV) »
Barnaba voleva prender con loro anche Giovanni, detto Marco.

Atti 12:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:25 (RIV) »
E Barnaba e Saulo, compiuta la loro missione, tornarono da Gerusalemme, prendendo seco Giovanni soprannominato Marco.

Atti 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 21:16 (RIV) »
E vennero con noi anche alcuni de’ discepoli di Cesarea, menando seco un certo Mnasone di Cipro, antico discepolo, presso il quale dovevamo albergare.

1 Corinzi 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:6 (RIV) »
O siamo soltanto io e Barnaba a non avere il diritto di non lavorare?

Atti 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:19 (RIV) »
Quelli dunque ch’erano stati dispersi dalla persecuzione avvenuta a motivo di Stefano, passarono fino in Fenicia, in Cipro e in Antiochia, non annunziando la Parola ad alcuno se non ai Giudei soltanto.

Atti 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:12 (RIV) »
E tutta la moltitudine si tacque; e stavano ad ascoltar Barnaba e Paolo che narravano quali segni e prodigi Iddio aveva fatto per mezzo di loro fra i Gentili.

Atti 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 15:2 (RIV) »
Ed essendo nata una non piccola dissensione e controversia fra Paolo e Barnaba, e costoro, fu deciso che Paolo, Barnaba e alcuni altri dei fratelli salissero a Gerusalemme agli apostoli ed anziani per trattar questa questione.

Atti 9:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:27 (RIV) »
Ma Barnaba, presolo con sé, lo menò agli apostoli, e raccontò loro come per cammino avea veduto il Signore e il Signore gli avea parlato, e come in Damasco avea predicato con franchezza nel nome di Gesù.

Atti 4:36 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Atti 4:36

Atti 4:36 presenta la figura di Giuseppe, un levita di Cipro, noto anche come Barnaba, il cui nome significa "figlio di consolazione". Questo versetto offre una visione profonda sul contributo e la dedizione dei credenti primordiali nella Chiesa cristiana. La sua storia viene utilizzata per illuminare vari argomenti chiave come l'unità, la generosità e il lavoro del ministero.

Significato e Interpretazione

Il nome "Barnaba" è significativo in quanto rappresenta il supporto e l'incoraggiamento. Con il suo gesto di vendere un campo e offrire il ricavato agli apostoli, Barnaba non solo dimostra la sua generosità, ma anche la sua dedizione alla causa della Chiesa. Questo atto di altruismo è visto come un esempio di come i credenti sono chiamati a vivere in comunità e unirsi per il bene comune.

Elementi chiave tratti dai commentari:
  • Altruismo e Genitorialità Spirituale: Secondo Matthew Henry, Barnaba funge da modello di incoraggiamento e generosità, riflettendo la missione cristiana di prendersi cura degli altri.
  • Dedicazione alla Chiesa: Albert Barnes mette in evidenza come l'azione di Barnaba sia un esempio di sostegno pratico alla comunità di fede, che è fondamentale nella crescita della Chiesa primitiva.
  • Unione dei Credenti: Adam Clarke discute del senso di comunità che emerge dalle azioni di Barnaba, sottolineando l'importanza della condivisione e della sostegno reciproco tra i membri del corpo di Cristo.

Riflessioni Tematiche

Il versetto invita i lettori a riflettere su come possiamo essere Barnabas nella nostra comunità. Quali passi possiamo intraprendere per sostenere gli altri? Come possiamo contribuire con i nostri beni e risorse al bene del Regno di Dio? Questa chiamata alla generosità e al servizio è centrale nella vita cristiana.

Collegamenti tra i Versetti e Riferimenti Biblici

Atti 4:36 è collegato a diversi versetti che evidenziano l'importanza della generosità e della comunità, come:

  • 2 Corinzi 9:7 - "Ciascuno dia come ha deciso nel suo cuore, non con riluttanza o per forza, perché Dio ama un donatore allegro."
  • Galati 6:2 - "Portate i pesi gli uni degli altri, e così adempirete la legge di Cristo."
  • Atti 2:44-45 - "Tutti quelli che credevano erano insieme e avevano ogni cosa in comune; e vendevano le loro proprietà e i loro beni, e li dividevano con tutti, secondo il bisogno di ciascuno."
  • Filippesi 2:4 - "Ciascuno di voi non consideri soltanto le cose proprie, ma anche quelle degli altri."
  • Matteo 25:40 - "E il Re risponderà: In verità vi dico che in quanto l'avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l'avete fatto a me."
  • 1 Giovanni 3:17 - "Ma chiunque ha di questi beni del mondo e vede il suo fratello nel bisogno e gli chiude le sue viscere, come dimora l'amore di Dio in lui?"
  • Atti 20:35 - "In ogni modo vi ho mostrato che, lavorando così, si devono soccorrere i deboli e ricordare le parole del Signore Gesù, il quale disse: 'Vi è più gioia nel dare che nel ricevere'."

Conclusione

Atti 4:36 non è solo un semplice racconto della vita di un discepolo, ma una chiamata a riflettere su come possiamo imitare il suo esempio oggi. Questa narrazione ci sfida a esplorare i modi in cui possiamo vivere un cristianesimo pratico e relazionato, contribuendo collettivamente alla nostra comunità e sostenendo i nostri simili con generosità e amore.

Approfondimenti sulla Scrittura

Grazie all'uso di strumenti di cross-referencing biblico, possiamo mettere in relazione Atti 4:36 con temi più ampi nella Scrittura, creando un dialogo inter-biblico che arricchisce la nostra comprensione. L'analisi comparativa di questi versetti contribuisce a costruire una rete di significati che offrono maggiore profondità al nostro studio biblico.

Utilizzare risorse di riferimento biblico come concordanze e guide di riferimento non solo aiuta a trovare versetti collegati, ma anche a esplorare come le Scritture si intersecano e supportano i temi fondamentali della fede cristiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia