Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 2:6 Versetto della Bibbia
Amos 2:6 Significato del Versetto della Bibbia
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti d’Israele, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché vendono il giusto per danaro, e il povero se deve loro un paio di sandali;
Amos 2:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Gioele 3:3 (RIV) »
Han tirato a sorte il mio popolo; han dato un fanciullo in cambio d’una meretrice, han venduto una fanciulla per del vino, e si son messi a bere.

Michea 3:2 (RIV) »
Ma voi odiate il bene e amate il male, scorticate il mio popolo e gli strappate la carne di sulle ossa.

Amos 5:11 (RIV) »
Perciò, visto che calpestate il povero ed esigete da lui donativi di frumento, voi fabbricate case di pietre da taglio, ma non le abiterete; piantate vigne deliziose, ma non ne berrete il vino.

Michea 6:10 (RIV) »
Vi son eglino ancora, nella casa dell’empio, dei tesori empiamente acquistati, e l’efa scarso, c’è cosa abominevole?

Amos 8:4 (RIV) »
Ascoltate questo, o voi che vorreste trangugiare il povero e distruggere gli umili del paese;

Amos 6:3 (RIV) »
Voi volete allontanare il giorno malvagio e fate avvicinare il regno della violenza.

Gioele 3:6 (RIV) »
e avete venduto ai figliuoli degli Javaniti i figliuoli di Giuda e i figliuoli di Gerusalemme, per allontanarli dai loro confini.

Osea 7:7 (RIV) »
Tutti sono ardenti come un forno, e divorano i loro reggitori; tutti i loro re cadono, non ve n’è uno fra loro che gridi a me.

Osea 4:1 (RIV) »
Ascoltate la parola dell’Eterno, o figliuoli d’Israele; poiché l’Eterno ha una contestazione con gli abitanti del paese, poiché non v’è né verità, né misericordia, né conoscenza di Dio nel paese.

Osea 13:2 (RIV) »
E ora continuano a peccare, si fanno col loro argento delle immagini fuse, degl’idoli di loro invenzione, che son tutti opera d’artefici. E di loro si dice: “Scannano uomini, baciano vitelli!”

Osea 8:4 (RIV) »
Si son stabiliti dei re, senz’ordine mio; si sono eletti dei capi a mia insaputa; si son fatti, col loro argento e col loro oro, degl’idoli destinati ad esser distrutti.

Isaia 5:22 (RIV) »
Guai a quelli che son prodi nel bevere il vino, e valorosi nel mescolar le bevande alcooliche;

Isaia 29:21 (RIV) »
che condannano un uomo per una parola, che tendon tranelli a chi difende le cause alla porta, e violano il diritto del giusto per un nulla.

2 Re 18:12 (RIV) »
perché non aveano ubbidito alla voce dell’Eterno, dell’Iddio loro, ed aveano trasgredito il suo patto, cioè tutto quello che Mosè, servo dell’Eterno, avea comandato; essi non l’aveano né ascoltato, né messo in pratica.

2 Re 17:7 (RIV) »
Questo avvenne perché i figliuoli d’Israele avean peccato contro l’Eterno, il loro Dio, che li avea tratti dal paese d’Egitto, di sotto al potere di Faraone re d’Egitto; ed aveano riveriti altri dèi;
Amos 2:6 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Amos 2:6
Amos 2:6 è un versetto che affronta temi di giustizia sociale e di giustizia divina. Questo passaggio profetico illustra il giudizio di Dio sulle ingiustizie commesse dal popolo di Israele. Attraverso le opere di vari esegeti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere meglio il significato, le interpretazioni e le connessioni di questo versetto.
Contesto di Amos
Il libro di Amos si colloca nel contesto dei profeti minori e ci fornisce una visione della vita sociale e religiosa dell'Israele settentrionale. Amos, un pastore e un coltivatore di sicomori, è chiamato da Dio a portare un messaggio di giudizio contro le ingiustizie e l'oppressione. Il suo messaggio centrale si concentra sulla necessità di un'integrità morale e di una giustizia profonda.
Significato di Amos 2:6
Il versetto recita: "Così dice il Signore: Per tre trasgressioni di Israele e per quattro, non cancellerò il castigo, perché vendono il giusto per denaro e il povero per un paio di sandali."
- Giustizia Sociale: Amos denuncia il comportamento immorale di coloro che sfruttano i più vulnerabili. Questo ci invita a riflettere sui nostri atti e sull'importanza di sostenere la giustizia.
- Giudizio di Dio: La ripetizione "per tre trasgressioni e per quattro" indica una pienezza delle iniquità, suggerendo che il giudizio divino è imminente.
- Valore della Vita Umana: Il versetto enfatizza quanto poco valore ai dannati viene dato mediante la compravendita della giustizia, il che denota un totale disprezzo per il sacrario della vita umana.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che Dio osserva le ingiustizie commesse dai suoi popoli e non rimarrà in silenzio per sempre. La vendita delle persone giuste e povere per denaro evidenzia un grave fallimento morale, e si tratta di un comportamento condannato da Dio.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes aggiunge che il "giusto" rappresenta coloro che seguono la volontà di Dio, e il loro sfruttamento simboleggia una totale inversione dei valori morali da parte della società. Questa oppressione nonostante le leggi divine porta inevitabilmente al giudizio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke nota che la punizione di Israele non è solo per una singola trasgressione, ma è il risultato di una serie di peccati che culminano in gravi ingiustizie. Clarke avverte che l'avidità e il desiderio di guadagno materiale possono portare a una decadenza morale e spirituale profonda.
Collegamenti con Altri Versetti
Amos 2:6 è profondamente connesso con altri versetti della Scrittura che toccano temi simili. Ecco alcuni versetti correlati:
- Isaia 1:17 - "Imparate a fare del bene; cercate la giustizia, soccorrete l'oppresso."
- Michea 6:8 - "O uomo, egli ti ha indicato ciò che è buono, e ciò che il Signore richiede da te: praticare la giustizia, amare la pietà e camminare umilmente con il tuo Dio."
- Proverbi 22:16 - "Chi opprime il povero per arricchirsi e chi dà il dono al ricco, entrambi andranno in miseria."
- Zaccaria 7:9-10 - "Così parla il Signore degli eserciti: Esercitate la giustizia e la pietà; non oppressate la vedova, l'orfano, il forestiero e il povero."
- Giobbe 31:13-14 - "Se ho disprezzato il diritto del mio servitore o della mia serva quando hanno litigato con me, che cosa posso fare quando Dio mi interrogherà?"
- Matteo 5:38-39 - "Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. Ma io vi dico: Non opporvi al malvagio."
- Luca 4:18 - "Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha unto per annunciare il vangelo ai poveri."
Temi e Connessioni Tematiche
Il versetto di Amos 2:6 e i suoi commenti ci conducono a una profonda meditazione su come la società possa come spesso tradire i principi divini. Alcuni dei temi chiave includono:
- Ingiustizia Sociale: L'importanza di proteggere i diritti dei più vulnerabili.
- Condanna del Materialismo: La critica all'avidità e al guadagno a scapito degli altri.
- Giudizio Divino: Il richiamo al fatto che Dio non ignora la malvagità umana.
Approfondire la Comprensione delle Scritture
Per i lettori che desiderano approfondire la propria comprensione del versetto di Amos 2:6, si consiglia di utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico. Ci sono molte risorse disponibili, come:
- Concordanze bibliche
- Guide per il cross-reference della Bibbia
- Sistemi di cross-reference Bibbia
- Metodi di studio biblico per il cross-referencing
Conclusione
Amos 2:6 è un potente promemoria della giustizia divina versata su coloro che perpetuano ingiustizie e sfruttano i più deboli. Attraverso il commento e l'analisi intertestamentari, possiamo trarre insegnamenti vitali per la nostra vita e per muoverci verso una società più giusta e equa.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.