Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEster 2:16 Versetto della Bibbia
Ester 2:16 Significato del Versetto della Bibbia
Ester fu dunque condotta dal re Assuero, nella casa reale, il decimo mese, ch’è il mese di Tebeth, il settimo anno del regno di lui.
Ester 2:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 8:9 (RIV) »
Senza perder tempo, il ventitreesimo giorno del terzo mese, ch’è il mese di Sivan, furon chiamati i segretari del re e fu scritto, seguendo in tutto l’ordine di Mardocheo, ai Giudei, ai satrapi, ai governatori e ai capi delle centoventisette province, dall’India all’Etiopia, a ogni provincia secondo il suo modo di scrivere, a ogni popolo nella sua lingua, e ai Giudei secondo il loro modo di scrivere e nella loro lingua.

Ester 2:3 (RIV) »
stabilisca il re in tutte le province del regno de’ commissari, i quali radunino tutte le fanciulle vergini e belle alla residenza reale di Susa, nella casa delle donne, sotto la sorveglianza di Hegai, eunuco del re, guardiano delle donne, che darà loro i cosmetici di cui abbisognano;

Ester 2:1 (RIV) »
Dopo queste cose, quando l’ira del re fu calmata, egli si ricordò di Vashti, di ciò ch’ella avea fatto, e di quanto era stato deciso a suo riguardo.
Ester 2:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Esther 2:16
Il versetto di Esther 2:16 tratta dell'elezione di Esther come regina, un momento cruciale nella storia del popolo ebraico. Questo passaggio non solo segna l'inizio del suo ruolo importante, ma presenta anche temi più ampi di provvidenza divina e delle relazioni umane all'interno della trama biblica.
Interpretazione e Spiegazione
Secondo i commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo estrarre vari livelli di significato da Esther 2:16.
-
Scelta di Esther:
Esther viene scelta tra molte belle giovani, sottolineando sia la sua bellezza fisica che le qualità interiori necessarie per essere una regina. Ciò riflette l'importanza di interiorità e virtù in posizioni di responsabilità.
-
Provvidenza di Dio:
Questo momento è visto come parte del piano divino di Dio per salvare il Suo popolo. Le circostanze di Esther sono considerate un esempio dell'intervento sovrano di Dio nella storia umana.
-
Ruolo Femminile:
Esther emerge come una figura forte e influente, pertinente per il suo tempo. La sua storia incoraggia le donne a riconoscere il loro potere e la loro importanza nel panorama spirituale e sociale.
-
Simbologia della Bellezza:
La scelta di Ester sulla base della bellezza esteriore può anche indicare come il mondo spesso giudica superficialmente, ma Dio guarda al cuore e alle intenzioni.
-
Allegria e Festa:
La celebrazione dell'elezione di Esther si associa a festeggiamenti e gioia, un tema ricorrente nella Bibbia dove Dio porta gioia ai Suoi popoli.
Collegamenti Biblici e Riferimenti Incrociati
Esther 2:16 si collega a diversi altri versetti nella Scrittura che esplorano temi di bellezza, provvidenza, e il ruolo delle donne. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:
- 1 Pietro 3:3-4: Riferimenti all'importanza della bellezza interiore rispetto a quella esteriore.
- Proverbi 21:1: Riconosce la sovranità di Dio nei cuori dei re, simile a come Dio ha guidato la scelta di Esther.
- Salmo 139:14: "Fatti meravigliosi sono le tue opere", sottolineando l'unicità e la bellezza di ogni creatura di Dio.
- Giudici 4:4: Riferimento a Debora, una figura femminile influente, che evidenzia la presenza e il potere delle donne nella storia biblica.
- Isaia 61:3: Riferimenti al cambiamento del lutto in gioia, simile alla celebrazione dell'elezione di Esther.
- Salmo 45:11: "Il Re desidera la tua bellezza", enfatizzando l'importanza della bellezza nel piano divino.
- Esodo 2:2: La bellezza di Mosè e il suo ruolo in una storia di salvezza, parallelo alle qualità di Esther.
- Proverbi 31:30: "La bellezza è ingannevole", indicando la virtù che supera l'aspetto esteriore.
- Matteo 6:25-27: Riflessioni sulla provvidenza divina e l'importanza della fiducia in Dio, simile alla fiducia mostrata da Esther.
- Giobbe 12:13-16: Riconoscimento della saggezza e della forza di Dio, simile al modo in cui Dio ha guidato il destino di Esther.
Conclusione
Esther 2:16 è un versetto che non solo narra una storia storica, ma invita anche il lettore a considerare temi più ampi. Combina bellezza, design divino, roli femminili, e la tensione tra l'esterno e l'interno. Le connessioni tra i versetti della Bibbia non solo offrono profondità alla comprensione, ma aprono anche un dialogo inter-testamentario ricco per chi cerca di capire la Scrittura in modo più completo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.