Ester 2:3 Significato del Versetto della Bibbia

stabilisca il re in tutte le province del regno de’ commissari, i quali radunino tutte le fanciulle vergini e belle alla residenza reale di Susa, nella casa delle donne, sotto la sorveglianza di Hegai, eunuco del re, guardiano delle donne, che darà loro i cosmetici di cui abbisognano;

Versetto Precedente
« Ester 2:2
Versetto Successivo
Ester 2:4 »

Ester 2:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:1 (RIV) »
Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,

Ester 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 2:8 (RIV) »
E come l’ordine del re e il suo editto furon divulgati, e un gran numero di fanciulle furon radunate nella residenza reale di Susa sotto la sorveglianza di Hegai, Ester fu menata anch’essa nella casa del re, sotto la sorveglianza di Hegai, guardiano delle donne.

Ester 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 2:12 (RIV) »
Or quando veniva la volta per una fanciulla d’andare dal re Assuero alla fine dei dodici mesi prescritti alle donne per i loro preparativi perché tanto durava il tempo dei loro preparativi: sei mesi per profumarsi con olio di mirra e sei mesi con aromi e altri cosmetici usati dalle donne, la fanciulla andava dal re,

Isaia 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 3:18 (RIV) »
In quel giorno, il Signore torrà via il lusso degli anelli de’ piedi, delle reti e delle mezzelune;

Ester 2:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ester 2:3

Il versetto Ester 2:3 è un passaggio chiave nel libro di Ester, che illustra come la giovane Ester sia stata scelta per entrare nel palazzo reale e diventare la regina. Questo versetto non solo racconta un evento storico, ma contiene anche ricchi significati teologici e morali. Esploriamo il suo significato attraverso una combinazione di interpretazioni tratte da diverse note di commento biblico.

Spiegazione del Versetto

Ester 2:3 dice: "E mandate in tutte le province del suo regno i nominativi delle giovani belle e giovani, e per accogliere la giovane Esther nella casa delle donne." Questo versetto riflette il tema della divina provvidenza e del ruolo di Ester come strumento della volontà di Dio.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la scelta di Ester per entrare nel palazzo reale non è stata casuale, ma piuttosto parte di un piano divino. Ester è descritta come bella e sapiente, il che la rende idonea a essere una figura significativa nel contesto della salvezza del popolo ebraico.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes focus sulla necessità di scegliere giovani belle per il re, suggerendo che questa ricerca riflette i valori e le priorità della corte persiana. Egli nota che attraverso questo processo, Dio aveva in mente il bene del suo popolo, poiché Ester diventerà il canale della liberazione per gli Ebrei.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke espande sull'importanza della bellezza esteriore e interiore. Egli evidenzia che il re Assuero cercava non solo bellezza fisica, bensì il carattere e la virtù. Questo ci invita a riflettere su ciò che realmente motiva le nostre scelte e su come possiamo, come Ester, essere strumenti nelle mani di Dio.

Tematiche chiave

  • Divina Provvidenza: La scelta di Ester è un esempio di come Dio guida e dirige gli eventi a suo favore.
  • Identità e Ruolo: Ester, un’orfana ebrea, trova la sua identità in un contesto non favorevole, diventando una figura centrale nella storia ebraica.
  • Il Potere della Bellezza: La bellezza viene usata nel profondo significato sociale e religioso, come strumento di Dio.

Connessioni e Riferimenti Incrociati

Ester 2:3 si collega a vari altri versetti che illuminano il contesto e il significato di questa storia. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Ester 1:10-12: La bellezza e la regalità di Ester sono messe in evidenza nel contesto del banchetto del re.
  • Ester 4:14: Il piano divino per la salvezza degli Ebrei è sviluppato ulteriormente attraverso Ester.
  • Salmo 30:5: Riflessioni sulla grazia e la provvidenza divina, parallele alla storia di Ester.
  • Proverbi 21:1: Il cuore del re è nelle mani di Dio, simile all’influsso di Ester sul re.
  • Isaia 43:4: Riferimenti all’amore e alla predisposizione divina per il suo popolo.
  • Sofonia 3:19: La restaurazione di Israele che trova compimento in Ester.
  • Romani 8:28: Un crescendo di eventi che portano al bene finale voluto da Dio, parallelo alla storia di Ester.

Conclusioni

In sintesi, Ester 2:3 non è solo un racconto di storia antica, ma una lezione profonda sulla fede, la provvidenza divina e come anche le circostanze più improbabili possano essere usate per portare a compimento l'opera di Dio. Il messaggio di Ester risuona attraverso i secoli, invitando tutti noi a considerare come possiamo rispondere alle chiamate divine nella nostra vita.

Questo commento sull'Ester 2:3 è arricchito da varie fonti di commento biblico. Studiare le connessioni tra i versetti ci aiuta a comprendere meglio il contesto e il significato delle Scritture. Utilizza strumenti di cross-referencing biblici per esplorare ulteriormente queste tematiche e sviluppare una comprensione più profonda della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia