Ester 2:5 Significato del Versetto della Bibbia

Or nella residenza reale di Susa v’era un giudeo per nome Mardocheo, figliuolo di Jair, figliuolo di Scimei, figliuolo di Kis, un Beniaminita,

Versetto Precedente
« Ester 2:4
Versetto Successivo
Ester 2:6 »

Ester 2:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:1 (RIV) »
Or v’era un uomo di Beniamino, per nome Kis, figliuolo d’Abiel, figliuolo di Tseror, figliuolo di Becorath, figliuolo d’Afiac, figliuolo d’un Beniaminita. Era un uomo forte e valoroso;

2 Samuele 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:5 (RIV) »
E quando il re Davide fu giunto a Bahurim, ecco uscir di là un uomo, imparentato con la famiglia di Saul, per nome Scimei, figliuolo di Ghera. Egli veniva innanzi proferendo maledizioni

Ester 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:1 (RIV) »
Il terzo giorno, Ester si mise la veste reale, e si presentò nel cortile interno della casa del re, di faccia all’appartamento del re. Il re era assiso sul trono reale nella casa reale, di faccia alla porta della casa.

Ester 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 3:2 (RIV) »
E tutti i servi del re che stavano alla porta del re s’inchinavano e si prostravano davanti a Haman, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non s’inchinava né si prostrava.

Ester 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 2:3 (RIV) »
stabilisca il re in tutte le province del regno de’ commissari, i quali radunino tutte le fanciulle vergini e belle alla residenza reale di Susa, nella casa delle donne, sotto la sorveglianza di Hegai, eunuco del re, guardiano delle donne, che darà loro i cosmetici di cui abbisognano;

Ester 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:2 (RIV) »
in quel tempo, dico, il re Assuero, che sedeva sul trono del suo regno a Susa, la residenza reale,

Ester 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 10:3 (RIV) »
Poiché il Giudeo Mardocheo era il secondo dopo il re Assuero: grande fra i Giudei, e amato dalla moltitudine dei suoi fratelli; cercò il bene del suo popolo, e parlò per la pace di tutta la sua stirpe.

Ester 2:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Ester 2:5

Il versetto Ester 2:5 offre uno spaccato significativo nella narrazione biblica, presentando un contesto chiave durante il regno di Assuero. In questo versetto, viene introdotto Mordecai, un ebreo alla corte persiana, sorgente di grande importanza non solo per la sua identità, ma anche per il suo ruolo nel piano divino di salvezza per il suo popolo. La comprensione di questo versetto è arricchita attraverso varie opere di commento pubblico, tra cui quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto di Ester 2:5

Il capitolo 2 di Ester ci colloca durante una transizione cruciale nella storia di Israele, mostrando come Dio utilizzi gli eventi e le persone nella corte persiana per il compimento dei suoi propositi. Significativamente, Ester, la protagonista del libro, è orfana e adottata, simboleggiando il destino del suo popolo in esilio. Morris, il cugino di Ester, gioca un ruolo centrale, fungendo da guida e protettore.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il richiamo della personalità di Mordecai e la sua origine ebraica sono fondamentali per il racconto. La sua presentazione ci invita a riflettere sul tema dell’identità e della protezione divina; non solo in quanto ebrei, ma anche come membri del popolo di Dio, guidati da una provvidenza invisibile.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre l’idea che la posizione di Mordecai alla corte non sia solo una questione di privilegi terreni, ma un passaggio cruciale per la realizzazione degli scopi divini. La sua presenza è un segno della cura di Dio nel preservare gli ebrei. Mordecai, perciò, incarna il legame tra la comunità e le sue tradizioni spirituali, ampliando la comprensione del piano di salvezza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke nel suo commento evidenzia il fattore storico e culturale, notando come l’identificazione delle origini di Mordecai serva a collegare la storia biblica ad eventi attuali. La posizione di Mordecai è, quindi, sia un indicatore della sua fede, sia un esempio di integrità morale, evidenziando come Dio utilizzi anche le circostanze mondane per il compimento delle sue promesse.

Riflessioni e Temi Chiave

  • Identità e Origine: Il versetto mette in evidenza l’importanza di conoscere le proprie radici e di come Dio operi attraverso di esse.
  • Providenza Divina: La situazione di Mordecai prefigura come, attraverso le sue azioni, Dio possa intervenire nella vita del suo popolo.
  • Ruolo di Ester: L'introduzione di Mordecai anticipa il ruolo proattivo di Ester nella salvezza degli Ebrei.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Per comprendere appieno Ester 2:5, è utile considerare alcuni versetti correlati:

  • Esodo 2:1-10: La storia di Mosè e della sua adozione.
  • Giudici 4:1-22: L'uso di figure femminili forti nella salvezza di Israele.
  • Isaia 41:10: La promessa di Dio di protezione e aiuto.
  • Geremia 29:11: Per i pensieri che ho per voi, dice il Signore.
  • Romani 8:28: Tutto coopera al bene per quelli che amano Dio.
  • Filippesi 4:13: Posso tutto in colui che mi fortifica.
  • Ebrei 11:1: La fede è certezza di cose sperate.

Conclusione

La comprensione di Ester 2:5 ci invita a esplorare di più le connessioni tematiche all'interno della Bibbia, e a riconoscere come i singoli eventi si intrecciano per formare un quadro divino complesso e significativo. Attraverso i commenti di autori come Henry, Barnes e Clarke, possiamo apprezzare non solo il testo originale, ma anche la sua applicazione pratica nella nostra vita quotidiana. In un mondo dove possiamo sentirci smarriti, la certezza che Dio opera attraverso ogni situazione offre speranza e gioia a tutti coloro che lo cercano.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia