Esodo 26:14 Significato del Versetto della Bibbia

Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso, e sopra questa un’altra coperta di pelli di delfino.

Versetto Precedente
« Esodo 26:13
Versetto Successivo
Esodo 26:15 »

Esodo 26:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 36:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 36:19 (RIV) »
Si fece pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso, e, sopra questa, un’altra di pelli di delfino.

Esodo 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:5 (RIV) »
lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino e legno d’acacia;

Esodo 35:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 35:23 (RIV) »
E chiunque aveva delle stoffe tinte in violaceo, porporino, scarlatto, o lino fino, o pel di capra, o pelli di montone tinte in rosso, o pelli di delfino, portava ogni cosa.

Isaia 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:4 (RIV) »
poiché tu sei stato una fortezza per il povero, una fortezza per il misero nella sua distretta, un rifugio contro la tempesta, un’ombra contro l’arsura; giacché il soffio de’ tiranni era come una tempesta che batte la muraglia.

Isaia 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 4:6 (RIV) »
E vi sarà una tenda per far ombra di giorno e proteggere dal caldo, e per servir di rifugio e d’asilo durante la tempesta e la pioggia.

Salmi 27:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:5 (RIV) »
Poich’egli mi nasconderà nella sua tenda nel giorno dell’avversità, m’occulterà nel luogo più segreto del suo padiglione, mi leverà in alto sopra una roccia.

Salmi 121:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 121:4 (RIV) »
Ecco, colui che protegge Israele non sonnecchierà né dormirà.

Numeri 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:10 (RIV) »
metteranno il candelabro con tutti i suoi utensili in una coperta di pelli di delfino, e lo porranno sopra un paio di stanghe.

Numeri 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:5 (RIV) »
Quando il campo si moverà, Aaronne e i suoi figliuoli verranno a smontare il velo di separazione, e copriranno con esso l’arca della testimonianza;

Esodo 35:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 35:7 (RIV) »
pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino, legno d’acacia,

Esodo 39:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 39:34 (RIV) »
la coperta di pelli di montone tinte in rosso, la coperta di pelli di delfino e il velo di separazione;

Ezechiele 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:10 (RIV) »
Ti misi delle vesti ricamate, de’ calzari di pelle di tasso, ti cinsi il capo di lino fino, ti ricopersi di seta.

Esodo 26:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 26:14

Il versetto di Esodo 26:14 si inserisce nel contesto della costruzione del Tabernacolo, un luogo sacro che simboleggia la presenza di Dio tra il Suo popolo. La parola di Dio, in questo versetto, specifica la modalità con cui il Tabernacolo doveva essere coperto, sottolineando l'importanza della separazione e della sacralità del luogo.

Interpretazioni e significati

La comprensione di questo versetto è arricchita da vari commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Ecco una sintesi dei loro spunti:

  • Matthew Henry: Sottolinea la bellezza e l'importanza dei materiali utilizzati, come la porpora e il lino, che simboleggiano la regalità e la purezza. Il velo era un segno di separazione tra Dio e l'uomo, ma anche di accesso tramite i sacrifici.
  • Albert Barnes: Si concentra sulla simbologia del rivestimento del Tabernacolo, evidenziando come essa possa rappresentare la dimora di Dio tra gli uomini e il modo in cui la sacralità viene mantenuta attraverso i materiali usati e la loro disposizione.
  • Adam Clarke: Discute l'importanza dei materiali e il fatto che ogni aspetto della costruzione fosse guidato dall'istruzione divina, implicando che Dio desidera avere una dimora tra il Suo popolo, in modo che Egli possa esservi presente e attivo nella loro vita quotidiana.

Collegamenti con altri versetti biblici

Il versetto di Esodo 26:14 presenta molteplici collegamenti tematici con altri passaggi della Bibbia, evidenziando come le Scritture si interconnettono. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Esodo 25:8 - "E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro." - Riconferma la presenza di Dio tra il Suo popolo.
  • Levitico 16:2 - "Parla ad Aaronne, tuo fratello, affinché non entri in ogni tempo nel luogo santissimo..." - Riflette la sacralità del luogo e il protocollo per avvicinarsi a Dio.
  • Ebrei 9:3-5 - "Dietro il secondo velo era il tabernacolo chiamato il Santo dei santi..." - Collega il Tabernacolo alla Nuova Alleanza.
  • Matteo 27:51 - "Ecco, il velo del tempio si squarciò in due..." - Significa che la via verso Dio era aperta attraverso Cristi.
  • Giovanni 1:14 - "E la Parola è diventata carne e ha abitato fra noi..." - Parla della dimora di Dio con l’umanità.
  • Atti 7:44 - "I nostri padri avevano il tabernacolo nella wilderness..." - Riferisce al Tabernacolo come simbolo della guida divina.
  • Apocalisse 21:3 - "Ecco, il tabernacolo di Dio è con gli uomini..." - Riguarda il compimento della promessa divina di dimora con il Suo popolo.

Strategie per la comprensione

Quando si esamina un versetto biblico come Esodo 26:14, è utile adottare un approccio sistematico e approfondito, volendo capire i legami tra i versetti. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come utilizzare le cross-referenze bibliche:

  • Utilizzare un concordanza biblica: Uno strumento utile per trovare significati e parole chiave correlate in tutto il testo.
  • Approfondire le catene di riferimenti: Analizzare i versi correlati, cercando un tema ricorrente o un messaggio centrale.
  • Studiare metodi di cross-referencing: Esplorare approcci di studio biblico che collegano vecchi e nuovi testamenti per ottenere una visione coesa delle Scritture.
  • Interrogare le connessioni: Porre domande su come i diversi versetti e le loro circostanze storiche si influenzino a vicenda.

Conclusione

In sintesi, Esodo 26:14 non è solo un'istruzione pratica per la costruzione di un santuario, ma racchiude in sé insegnamenti profondi sulla presenza di Dio, la sacralità del luogo di culto e la relazione tra il Divino e l'umanità. Comprendere questi elementi richiede un'analisi attenta e il collegamento con altri versetti, arricchendo così la nostra comprensione biblica e la nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia