Esodo 26:15 Significato del Versetto della Bibbia

Farai per il tabernacolo delle assi di legno d’acacia, messe per ritto.

Versetto Precedente
« Esodo 26:14
Versetto Successivo
Esodo 26:16 »

Esodo 26:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 36:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 36:20 (RIV) »
Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno d’acacia, messe per ritto.

Esodo 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:22 (RIV) »
E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, farai sei assi.

Esodo 26:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:18 (RIV) »
Farai dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato meridionale, verso il sud.

Esodo 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:5 (RIV) »
lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino e legno d’acacia;

Esodo 40:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:17 (RIV) »
E il primo giorno del primo mese del secondo anno, il tabernacolo fu eretto.

Numeri 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:31 (RIV) »
Questo è quanto è affidato alle loro cure e quello che debbono portare, in conformità di tutto il loro servizio nella tenda di convegno: le assi del tabernacolo, le sue traverse, le sue colonne, le sue basi;

Efesini 2:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:20 (RIV) »
essendo stati edificati sul fondamento degli apostoli e de’ profeti, essendo Cristo Gesù stesso la pietra angolare,

Esodo 26:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 26:15

In Esodo 26:15, Dio fornisce istruzioni specifiche su come costruire il Tabernacolo, in particolare riguardo alle tavole che formano la struttura del Santuario. Questo versetto dice: "Per le tavole del Tabernacolo farai delle tavole di legno di acacia, che siano diritte e di dieci cubiti di lunghezza e di un cubito e mezzo di larghezza". Qui, ci sono molteplici significati e interpretazioni che possono essere discusse.

Interpretazione del Versetto

Secondo i commentari di Matthew Henry, Esodo 26:15 sottolinea l'importanza della struttura fisica del Tabernacolo come un simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo. Ogni tavola rappresenta non solo un elemento architettonico, ma anche un aspetto della comunione tra Dio e l'umanità.

Albert Barnes mette l'accento sulla simbologia delle dimensioni delle tavole; la lunghezza e la larghezza possono essere interpretate come rappresentazioni della stabilità e della forza dell'unione fra i diversi popoli di Dio. Ogni tavola, in quanto parte di una struttura più grande, rappresenta una comunità di fede.

Adam Clarke aggiunge che la scelta del legno di acacia, noto per la sua durabilità, è significativa, in quanto simboleggia la necessità di una fede duratura e resistente nel tempo. Il Tabernacolo, quindi, diventa non solo un luogo fisico, ma anche uno spazio di intensa spiritualità.

Connessioni e Riferimenti Incrociati

Esodo 26:15 trova molte connessioni con altri versetti della Bibbia, non solo per il suo significativo contesto architettonico, ma anche per i temi di comunione, fede e presenza divina. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Esodo 25:8: "E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro."
  • Esodo 40:34: "Allora la nuvola coprì la tenda di convegno, e la gloria del Signore riempì il Tabernacolo."
  • 1 Re 6:2: "La casa che il re Salomone costruì per il Signore era lunga sessanta cubiti, larga venti cubiti e alta trenta cubiti."
  • Ebrei 9:1-5: "Ora anche il primo patto aveva delle giustificazioni esterne e un santo santuario."
  • Matteo 1:23: "Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e lo chiameranno Emmanuele."
  • Colossesi 1:17: "Egli è prima di tutte le cose, e tutte le cose sussistono in lui."
  • Giovanni 1:14: "E la Parola è diventata carne e ha abitato fra di noi, piena di grazia e di verità."
  • Apocalisse 21:3: "Ecco, il tabernacolo di Dio è con gli uomini, ed egli abiterà con loro."
  • Salmo 132:5: "Finché io non trovi un luogo per il Signore, una dimora per il potente di Giacobbe."
  • Isaia 66:1: "Il Signore ha detto: 'Il cielo è il mio trono e la terra è il mio sgabello; dov'è la casa che voi mi costruirete?'

Temi e Analisi Comparativa

Esodo 26:15 non solo si concentra sull'aspetto costruttivo del Tabernacolo, ma anche su tematiche più ampie come la comunione tra Dio e l'umanità, che possono essere esplorate attraverso un'analisi comparativa delle Scritture. Attraverso l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo vedere come il Temple di Salomone, descritto in 1 Re 6, svolga un ruolo nel compimento delle promesse fatte da Dio al suo popolo. La presenza divina che riempie il Tabernacolo, così come menzionato in Esodo 40:34, è una continuazione del tema della casa di Dio come luogo sacro, mantenuto e protetto attraverso le generazioni.

Conclusioni e Riflessioni

La descrizione approfondita di Dio in Esodo 26:15 e i suoi legami con altri passaggi biblici offrono una ricca panoramica sia di significati immediati che di comprensioni più ampie nei contesti storico e teologico. La chiave per comprendere a fondo questo versetto è la consapevolezza che ogni dettaglio nella costruzione del Tabernacolo ha una ragione specifica e riflette l'intento divino di creare un luogo di incontro tra il sacro e l'umano, un tema che viene reiterato in tutta la Scrittura.

Risorse per lo Studio Biblico

Per ulteriori esplorazioni, l'uso di una bibbia concordanza e guide al riferimento incrociato della Bibbia è fortemente raccomandato. Questi strumenti possono arricchire la tua comprensione non solo di Esodo 26:15, ma anche di altri versetti, nei loro legami e attraverso le loro interazioni. Comprendere i temi attraverso i riferimenti incrociati aiuta a formare una visione più completa del messaggio biblico e delle sue implicazioni per la vita quotidiana dei credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia