Esodo 36:20 Significato del Versetto della Bibbia

Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno d’acacia, messe per ritto.

Versetto Precedente
« Esodo 36:19
Versetto Successivo
Esodo 36:21 »

Esodo 36:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:5 (RIV) »
lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino e legno d’acacia;

Esodo 40:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:18 (RIV) »
Mosè eresse il tabernacolo, ne pose le basi, ne collocò le assi, ne mise le traverse e ne rizzò le colonne.

Esodo 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:10 (RIV) »
Faranno dunque un’arca di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due cubiti e mezzo, la sua larghezza di un cubito e mezzo, e la sua altezza di un cubito e mezzo.

Esodo 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:15 (RIV) »
Farai per il tabernacolo delle assi di legno d’acacia, messe per ritto.

Numeri 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:1 (RIV) »
Or Israele era stanziato a Sittim, e il popolo cominciò a darsi alla impurità con le figliuole di Moab.

Deuteronomio 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 10:3 (RIV) »
Io feci allora un’arca di legno d’acacia, e tagliai due tavole di pietra simili alle prime; poi salii sul monte, tenendo le due tavole in mano.

Esodo 36:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 36:20

Il versetto di Esodo 36:20 è un passaggio fondamentale nella narrazione biblica della costruzione del Tabernacolo, che rappresenta la dimora di Dio tra il suo popolo. La comprensione di questo versetto richiede di esaminare non solo il suo significato immediato, ma anche le sue connessioni tematiche con altre scritture.

Spiegazione del versetto

Esodo 36:20 dice: "E fece la tavola di legno di acacia: la lunghezza era di due cubiti e la larghezza di un cubito e mezzo". Qui, il Signore comanda Mosè di costruire la tavola per il pane della presentazione, un elemento essenziale della venerazione e del culto nella tradizione israelita.

Interpretazione e Riflessioni

  • Rappresentazione della Comunione con Dio: La tavola simboleggia la comunione che Dio desidera avere con il suo popolo. La presenza del pane rappresenta la provvidenza di Dio e il suo desiderio di nutrire spiritualmente gli uomini.
  • Materiali per la Costruzione: L'uso del legno di acacia indica la robustezza e la durabilità del Tabernacolo e dei suoi arredi. Questo rimanda anche alla santità e alla purezza necessarie nella presenza di Dio.
  • Dimensioni Specifiche: Le dimensioni della tavola suggeriscono precisione e ordine, principi fondamentali nel culto di Dio. Ogni particolare era significativo e parte dello schema divino che Dio aveva svelato a Mosè.

Collegamenti con Altri Versi della Bibbia

Esodo 36:20 si collega a molti altri versetti nella Bibbia, rivelando un interscambio profondo di significato attraverso le scritture. Ecco alcune dei principali riferimenti incrociati:

  • Esodo 25:23-30: Qui Dio fornisce le istruzioni per costruire la tavola e il pane della Presentazione.
  • Levitico 24:5-9: Spiega l'uso del pane della presentazione e la sua importanza nel culto.
  • Giovanni 6:35: Gesù si rivela come il pane della vita, collegando il pane dell'alleanza all'eterna provvidenza di Dio.
  • 1 Corinzi 10:16-17: Dottrina della comunione nel Nuovo Testamento, il pane simboleggia l'unità del corpo di Cristo.
  • Matteo 26:26-29: Durante l'Ultima Cena, Cristo stabilisce un nuovo patto attraverso il pane e il vino.
  • Salmo 37:25: Riflessione sull'affidamento di Dio sulla provvidenza e sul nutrimento del Suo popolo.
  • Giovanni 1:14: "E la Parola si fece carne" — una connessione tra la presenza divina e la corporeità.

Commenti da Commentatori Pubblici

Il versetto di Esodo 36:20 è stato commentato da diversi teologi e studiosi, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sulla sua importanza:

  • Matthew Henry: Sottolinea che ogni dettaglio del Tabernacolo era una manifestazione della bellezza e della gloria di Dio, invocando in noi una risposta di riverenza.
  • Albert Barnes: Riflessioni sull'importanza della tavola nel rito e nella vita quotidiana degli israeliti, enfatizzando l'atto di riconoscere Dio come il fornitore di ogni cosa.
  • Adam Clarke: Nota che le specifiche dimensioni e costruzioni non sono solo elementi estetici ma rappresentano un simbolo tangibile della relazione tra Dio e l'umanità.

Conclusione

In conclusione, Esodo 36:20 non è semplicemente un'informazione storica sulla costruzione del Tabernacolo, ma serve come un educatore spirituale, portando a riflessioni e connessioni profonde tra passato e futuro, tra cultura e fede. Attraverso l'analisi di questo versetto, possiamo comprendere meglio la rilevanza e la continuità della rivelazione divina nella Bibbia.

Utilizzo di Strumenti di Riferimento

Per approfondire lo studio delle Scritture e del collegamento tra i versetti, è utile utilizzare diversi strumenti di riferimento biblico, come:

  • Concordanze Bibliche: Offrono un metodo sistematico per cercare versetti in base a parole chiave.
  • Guide di Riferimento Incrociato: Aiutano a scoprire relazioni tra versetti e temi.
  • Bible Chain References: Mostrano percorsi tematici attraverso la Bibbia per facilitare lo studio.

Domande Comuni nei Riferimenti Incrociati

Alcune domande frequenti che possono sorgere nella ricerca di riferimenti incrociati includono:

  • Quali versetti sono correlati a Esodo 36:20?
  • Come si collegano Esodo 36:20 e Giovanni 6:35?
  • Quali versetti sostengono l'importanza della tavola nel culto?

Incoraggiamento Finale

Pensare a Esodo 36:20 offre una riflessione sul modo in cui le Scritture si intrecciano e si ricollegano, evidenziando la ricchezza della parola di Dio. Invitiamo i lettori a continuare a scavare nella Bibbia per scoprire le meraviglie nascoste in questi testi sacri e a fare uso di strumenti di cross-referencing biblico per una migliore comprensione e interpretazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia