Esodo 36:14 Significato del Versetto della Bibbia

Si fecero inoltre dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli se ne fecero undici.

Versetto Precedente
« Esodo 36:13
Versetto Successivo
Esodo 36:15 »

Esodo 36:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:7 (RIV) »
Farai pure dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici.

Esodo 36:14 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 36:14

Esodo 36:14 è una parte fondamentale del racconto della costruzione del Tabernacolo, evidenziando l'importanza della tessitura e dei materiali utilizzati. Questa scrittura offre grandi spunti per comprendere le intenzioni di Dio nel fornire istruzioni specifiche per la Sua dimora tra il Suo popolo.

Significato del Versetto

Il versetto menziona l'uso di coperture fatte con pelli di montone tinto di rosso e pelli di delfino. Questo riflette non solo l'abilità degli artigiani coinvolti, ma anche l'importanza del simbolismo associato ai materiali utilizzati.

Commento dei Padri della Chiesa

Nel commento di Matthew Henry, si evidenzia che la bellezza del Tabernacolo rappresenta la gloria di Dio e il Suo desiderio di abitare in mezzo al Suo popolo. La qualità dei materiali suggerisce che nulla di meno che il meglio dovrebbe essere offerto a Dio.

Albert Barnes aggiunge che le pelli di montone e delfino rappresentano la protezione divina; queste coperture proteggono ciò che è sacro e rappresentano la presenza divina nella vita quotidiana degli Israeliti.

Adam Clarke sottolinea che i materiali utilizzati non sono solo pratici, ma sono scelti per il loro valore simbolico: il rosso rappresenta il sacrificio e la passione, mentre le pelli di delfino simboleggiano la virtù e la purezza.

Connessioni Tematiche e Interpretative

Il concetto di come Dio abita fra gli uomini è un tema prevalente nell'intera Scrittura. La struttura del Tabernacolo anticipa la venuta di Cristo, il quale è visto come l'incarnazione perfetta di Dio con noi (Emmanuele).

Collegamenti tra Versetti Biblici
  • Esodo 25:8 - "E mi faranno un santuario, ed io abiterei in mezzo a loro."
  • Levitico 26:11-12 - "E stabilirò il mio Tabernacolo in mezzo a voi; e la mia anima non vi aborrerà."
  • Matteo 1:23 - "Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio, e gli daranno nome Emmanuele."
  • Giovanni 1:14 - "E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi."
  • Ebrei 9:11-12 - "Ma Cristo, apparendo come sommo sacerdote dei beni futuri… è entrato una volta per sempre nel luogo santissimo."
  • 1 Corinzi 3:16 - "Non sapete voi che siete il Tempio di Dio…?"
  • Apocalisse 21:3 - "E udii una gran voce dal Trono che diceva: Ecco, il Tabernacolo di Dio è con gli uomini."
Conclusioni e Approfondimenti

Per coloro che cercano significati dei versetti biblici, Esodo 36:14 rappresenta non solo un momento di costruzione fisica, ma anche una rivelazione sulla relazione tra Dio e l'umanità. La scelta dei materiali e delle pratiche riflette il desiderio di Dio di essere presente e attivo nella vita del Suo popolo.

Strumenti per un'analisi approfondita

Utilizzare una concordanza biblica o una guida al riferimento biblico può essere molto utile per chi desidera esplorare ulteriormente.

  • Risorse di riferimento biblico - Essenziali per collegare temi e versetti.
  • Metodi di studio biblico comparativo - Innovativi per comprendere interazioni tra diversi libri della Bibbia.
  • Materiale completo per riferimenti incrociati - Utili per approfondire le relazioni tra i testi.

Incoraggio chiunque studi questo versetto a riflettere sulle connessioni più ampie e sui temi che attraversano le Scritture, utilizzando il cross-referencing scripturale come strumento per arricchire la propria comprensione e esperienza di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia