Esodo 36:31 Significato del Versetto della Bibbia

E si fecero delle traverse di legno d’acacia: cinque, per le assi di un lato del tabernacolo;

Versetto Precedente
« Esodo 36:30
Versetto Successivo
Esodo 36:32 »

Esodo 36:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 26:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:26 (RIV) »
Farai anche delle traverse di legno d’acacia: cinque, per le assi di un lato del tabernacolo;

Esodo 25:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:28 (RIV) »
E le stanghe le farai di legno d’acacia, le rivestirai d’oro, e serviranno a portare la tavola.

Esodo 30:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:5 (RIV) »
Farai le stanghe di legno d’acacia, e le rivestirai d’oro.

Esodo 36:31 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di Esodo 36:31

Esodo 36:31 è un versetto che descrive la realizzazione dell'opera del tabernacolo, in particolare indicando i materiali e i colori utilizzati per la tessitura delle vesti sacerdotali. Questo passo è fondamentale per comprendere come il Signore ha ordinato la costruzione di un luogo sacro per la sua presenza tra il suo popolo.

Contesto del Versetto

La costruzione del tabernacolo è uno degli eventi cruciali nell'Antico Testamento, rappresentando la dimora di Dio tra gli Israeliti. Esodo 36 fa parte di un contesto più ampio in cui Mosè riceve istruzioni dettagliate su come edificare il tabernacolo e come il popolo Dio deve avvicinarsi a lui.

Commentario e spiegazione

Ciascun commento di esperti biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offre approfondimenti su questo versetto:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza della bellezza e della qualità dei materiali usati nel tabernacolo, riflettendo la gloria e la maestà di Dio. Sottolinea come queste vesti e materiali siano simboli della redenzione e della santità necessaria per avvicinarsi a Dio.

  • Albert Barnes:

    Barnes mette in evidenza che il lavoro artistico del tabernacolo è una rappresentazione della grazia divina. Ogni componente, dai tessuti ai colori, ha un significato simbolico che induce a considerare quanto sia importante la preparazione di un luogo per l'incontro con Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke approfondisce il concetto di sacralità associato ai tessuti utilizzati. Egli afferma che le specifiche delle vesti sacerdotali servono non solo a coprire, ma a esprimere dignità, autorità e il ruolo intercessoriale del sacerdote nel popolo di Dio.

Riflessioni teologiche

La preparazione e i materiali utilizzati per il tabernacolo di Mosè sono paralleli a come oggi i fedeli devono preparare il proprio cuore e la propria vita per il servizio a Dio. Riconoscere il sacro nella vita quotidiana è cruciale per la crescita spirituale.

Versetti correlati

Esodo 36:31 si collega a vari altri versetti e temi nella Bibbia. Ecco alcuni riferimenti:

  • Esodo 28:2 - Vesti sacre per il sacerdote.
  • Levitico 8:7-9 - L'unto di Aronne come sacerdote.
  • Ebrei 9:11-14 - Il tabernacolo e il sacrificio di Cristo.
  • 1 Pietro 2:9 - Sacerdoti del popolo di Dio.
  • Matteo 5:14-16 - La luce del mondo.
  • Esodo 25:8 - La costruzione del luogo santo.
  • Numeri 4:5 - I sacerdoti e la cura del tabernacolo.

Strumenti per la comprensione delle Scritture

Per chi cerca di approfondire i significati dei versetti biblici, molti strumenti possono aiutare:

  • Concordanze Bibliche: Permettono di identificare versetti e parole chiave.
  • Guide di riferimenti incrociati: Aiutano a collegare versetti correlati tra di loro.
  • Studi Biblici tematici: Analizzano le connessioni tra diversi temi presenti nella Bibbia.
  • Risorse di riferimento biblico: Offrono una visione generale e dettagliata di argomenti specifici.

Conclusione

Esodo 36:31, attraverso la sua descrizione del tabernacolo e dei suoi materiali, non solo rivela la sacralità del servizio al Signore, ma invita ogni credente a riflettere sull'importanza della preparazione spirituale e sull'approccio reverente nei confronti di Dio. Studiare i versetti in relazione ad altri passaggi biblici favorisce una più profonda comprensione della Scrittura e del suo messaggio unitario.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia