Esodo 40:17 Significato del Versetto della Bibbia

E il primo giorno del primo mese del secondo anno, il tabernacolo fu eretto.

Versetto Precedente
« Esodo 40:16
Versetto Successivo
Esodo 40:18 »

Esodo 40:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:1 (RIV) »
Il giorno che Mosè ebbe finito di rizzare il tabernacolo e l’ebbe unto e consacrato con tutti i suoi utensili, quando ebbe rizzato l’altare con tutti i suoi utensili, e li ebbe unti e consacrati,

Esodo 40:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:1 (RIV) »
L’Eterno parlò a Mosè, dicendo:

Numeri 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 9:1 (RIV) »
L’Eterno parlò ancora a Mosè, nel deserto di Sinai, il primo mese del secondo anno da che furono usciti dal paese d’Egitto, dicendo:

Esodo 40:17 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 40:17 segna un momento cruciale nella Bibbia, introducendo la costruzione e l'inaugurazione del Tabernacolo, che rappresenta la presenza di Dio in mezzo al Suo popolo. Questo versetto dice: "Il primo giorno del primo mese del secondo anno, il Tabernacolo fu eretto." Questo passaggio contiene significati profondi e connessioni bibliche che esemplificano come Dio desideri dimorare tra di noi. Di seguito sono presentate le interpretazioni e le spiegazioni del versetto, tratte da vari commentari pubblici.

Significato e Interpretazione

Esodo 40:17 segna il completamento di un lungo processo di costruzione e consacrazione. È l'adempimento delle istruzioni date a Mosè riguardo al Tabernacolo, che non solo funge da luogo di culto, ma simboleggia anche il patto tra Dio e gli Israeliti.

  • Matthew Henry evidenzia che la costruzione del Tabernacolo è un atto di obbedienza da parte degli Israeliti e segnala un nuovo inizio nella loro storia. Questi eventi sono stati guidati dalla mano di Dio, che desidera abitare tra il Suo popolo.
  • Albert Barnes sottolinea l'importanza del tempo e delle date nel piano di Dio. La costruzione del Tabernacolo il primo giorno del primo mese suggerisce la purificazione e il rinnovamento, poiché coincide con la celebrazione della Pasqua, che rappresenta la libertà dall'Egitto.
  • Adam Clarke commenta la simbologia del Tabernacolo come manifestazione della presenza di Dio. Il Tabernacolo diventa il centro della vita spirituale per Israele, ponendo le basi per il culto che seguirà.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Il versetto Esodo 40:17 ha una varietà di connessioni con altri passaggi biblici, che illustrano ulteriormente la tema della presenza di Dio tra il Suo popolo e il significato del culto:

  • Levitico 16:2 - La presenza di Dio nel Tabernacolo richiama la necessità di un sacrificio nel Giorno dell'Espiazione.
  • Numeri 9:15-23 - Descrive la presenza di Dio sul Tabernacolo e come gli Israeliti si muovessero guidati da essa.
  • Deuteronomio 12:5-7 - Esorta gli Israeliti a cercare la dimora di Dio là dove Egli stabilirà il Suo nome.
  • Giosuè 3:3-4 - Riferimento sull'Arca dell'alleanza, che evoca il concetto di Dio che guida il Suo popolo.
  • Salmo 84:1-4 - Esprime il desiderio di dimorare nella casa di Dio, che parla dell'importanza della Sua presenza.
  • Matteo 1:23 - Ricollega la presenza di Dio in Cristo, il 'Dio con noi'.
  • Giovanni 1:14 - La Parola si fece carne e abitò tra noi, rispecchiando la presenza divina.

Analisi Comparativa

L'analisi di Esodo 40:17 può essere arricchita attraverso strumenti di cross-referenziazione biblica, i quali permettono di esplorare le connessioni tra i testi. Anche le epistole Paoline, come in Romani 12:1, in cui l'idea di sacrificio presenta similitudini con il culto nel Tabernacolo. Ogni versetto vuol suggerire lo stesso principio: la devozione e la presenza reale di Dio tra il Suo popolo.

Conclusione

Il versetto Esodo 40:17 funge da stella polare per comprendere l'importanza della presenza di Dio e il Suo desiderio di stabilire una relazione con gli esseri umani. La costruzione del Tabernacolo rappresenta non solo un luogo fisico, ma un'immagine vivente del divino che interagisce con la Sua creazione. Attraverso la comprensione delle Scritture e delle loro connessioni, possiamo avvicinarci a Dio e riconoscerne la presenza nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia