Esodo 40:2 Significato del Versetto della Bibbia

“Il primo giorno del primo mese erigerai il tabernacolo, la tenda di convegno.

Versetto Precedente
« Esodo 40:1
Versetto Successivo
Esodo 40:3 »

Esodo 40:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 26:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:30 (RIV) »
Erigerai il tabernacolo secondo la forma esatta che te n’è stata mostrata sul monte.

Esodo 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 13:4 (RIV) »
Voi uscite oggi, nel mese di Abib.

Esodo 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 36:18 (RIV) »
E si fecero cinquanta fermagli di rame per unire assieme la tenda, in modo che formasse un tutto.

Numeri 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:1 (RIV) »
Il giorno che Mosè ebbe finito di rizzare il tabernacolo e l’ebbe unto e consacrato con tutti i suoi utensili, quando ebbe rizzato l’altare con tutti i suoi utensili, e li ebbe unti e consacrati,

Esodo 30:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 30:36 (RIV) »
ne ridurrai una parte in minutissima polvere, e ne porrai davanti alla testimonianza nella tenda di convegno, dove io m’incontrerò con te: esso vi sarà cosa santissima.

Esodo 40:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:17 (RIV) »
E il primo giorno del primo mese del secondo anno, il tabernacolo fu eretto.

Esodo 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:1 (RIV) »
Farai poi il tabernacolo di dieci teli di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.

Esodo 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 12:1 (RIV) »
L’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne nel paese d’Egitto, dicendo:

Esodo 26:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:7 (RIV) »
Farai pure dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il tabernacolo: di questi teli ne farai undici.

Esodo 35:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 35:11 (RIV) »
il tabernacolo, la sua tenda e la sua coperta, i suoi fermagli, le sue assi, le sue traverse, le sue colonne e le sue basi,

Esodo 40:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:6 (RIV) »
Porrai l’altare degli olocausti davanti all’ingresso del tabernacolo, della tenda di convegno.

Esodo 27:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 27:21 (RIV) »
Nella tenda di convegno, fuori del velo che sta davanti alla testimonianza, Aaronne e i suoi figliuoli lo prepareranno perché le lampade ardano dalla sera al mattino davanti all’Eterno. Questa sarà una regola perpetua per i loro discendenti, da essere osservata dai figliuoli d’Israele.

Numeri 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 1:1 (RIV) »
L’Eterno parlò ancora a Mosè, nel deserto di Sinai, nella tenda di convegno, il primo giorno del secondo mese, il secondo anno dell’uscita de’ figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, e disse:

Esodo 40:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 40:2

Esodo 40:2: "Il primo giorno del primo mese, tu darai ordine di edificare il tabernacolo, la tenda di convegno."

Introduzione

In Esodo 40:2, Dio ordina a Mosè di erigere il tabernacolo, simbolo della presenza divina in mezzo al popolo d'Israele. Questo versetto segna la conclusione del lungo processo di liberazione dell'Israele dall'Egitto e il suo viaggio verso la terra promessa. Le spiegazioni di questo versetto si trovano nei commentari pubblici di autori come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che la costruzione del tabernacolo rappresenta l'inizio di un'epoca in cui Dio desidera abitare in mezzo al suo popolo. Egli si concentra sulla obbedienza di Mosè, che segue le istruzioni divine in modo preciso, riflettendo la sua dedizione e la sua fede. La menzione del "primo mese" indica anche un nuovo inizio e simbolizza la redenzione, poiché il popolo è stato liberato dalla schiavitù.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza del tabernacolo come un luogo sacro di incontro tra Dio e l'umanità. Egli osserva che il tabernacolo non è solo un edificio, ma un segno dell'alleanza di Dio con il suo popolo. Inoltre, Barnes spiega che l'erezione del tabernacolo denota l'adempimento delle promesse fatte a Mosè e al popolo di Israele, segnando un momento culminante della loro liberazione e della loro adorazione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il significato temporalistico del "primo giorno del primo mese," sottolineando l'importanza del tempo nella pianificazione divina. Clarke nota che Dio stabilisce il suo piano di salvezza attraverso un tempo e un ordine specifici. Questo giorno rappresenta la formazione di una nuova comunità di fede e la manifestazione della presenza divina in mezzo a loro. La costruzione del tabernacolo è vista come un'azione collettiva che unisce il popolo in adorazione e servizio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Esodo 40:2 ha numerosi collegamenti con altri versetti che arricchiscono la nostra comprensione:

  • Esodo 25:8: "E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro."
  • Levitico 26:11-12: "Porrò la mia dimora in mezzo a voi... e sarò il vostro Dio."
  • Numeri 9:15-17: Descrive la presenza di Dio nel tabernacolo.
  • 1 Re 8:10-11: La dedica del Tempio e la presenza di Dio.
  • Ebrei 9:1: Fa riferimento al tabernacolo come simbolo della vera adorazione.
  • Giovanni 1:14: "E il Verbo si fece carne e abitò tra noi," alludendo alla presenza di Gesù.
  • Apocalisse 21:3: "Ecco, la dimora di Dio è con gli uomini!" come un legame finale tra Dio e l'umanità.

Conclusioni

In conclusione, Esodo 40:2 non è solo un versetto che fornisce istruzioni pratiche, ma è carico di significato teologico e spirituale. La dedica del tabernacolo rappresenta un punto di svolta fondamentale nella storia di Israele e un modello della presenza di Dio tra gli uomini. Attraverso una comprensione approfondita di questo versetto e dei suoi collegamenti, possiamo apprezzare la ricca interazione tra antiche scritture e la loro applicazione nella nostra vita contemporanea.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, l'uso di strumenti di incrocio biblico può essere estremamente utile:

  • Concordanze Bibliche: Aiutano a localizzare versetti specifici e temi.
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia: Offrono un modo sistematico per esplorare le connessioni tra diversi versetti.
  • Metodi di studio incrociato della Bibbia: Tecniche per analizzare versetti in relazione gli uni agli altri.

Riflessione Finale

Esodo 40:2 ci invita a riflettere sull’importanza della presenza di Dio nelle nostre vite e ci incoraggia a costruire uno spazio per Dio nel nostro cuore e nelle nostre comunità. Con un’attenta meditazione e l’uso di strumenti di studio, possiamo scoprire le meraviglie della Sua Parola e crescere nella nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia