Esodo 40:35 Significato del Versetto della Bibbia

E Mosè non poté entrare nella tenda di convegno perché la nuvola vi s’era posata sopra, e la gloria dell’Eterno riempiva il tabernacolo.

Versetto Precedente
« Esodo 40:34
Versetto Successivo
Esodo 40:36 »

Esodo 40:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:11 (RIV) »
e i sacerdoti non poterono rimanervi per farvi l’ufficio loro, a motivo della nuvola; poiché la gloria dell’Eterno riempiva la casa dell’Eterno.

Levitico 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 16:2 (RIV) »
L’Eterno disse a Mosè: “Parla ad Aaronne, tuo fratello, e digli di non entrare in ogni tempo nel santuario, di là dal velo, davanti al propiziatorio che è sull’arca, onde non abbia a morire; poiché io apparirò nella nuvola sul propiziatorio.

2 Cronache 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 5:13 (RIV) »
mentre, dico, quelli che sonavan la tromba e quelli che cantavano, come un sol uomo, fecero udire un’unica voce per celebrare e per lodare l’Eterno, e alzarono la voce al suon delle trombe, de’ cembali e degli altri strumenti musicali, e celebrarono l’Eterno dicendo: “Celebrate l’Eterno, perch’egli è buono, perché la sua benignità dura in perpetuo”, avvenne che la casa, la casa dell’Eterno, fu riempita da una nuvola,

2 Cronache 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:2 (RIV) »
e i sacerdoti non potevano entrare nella casa dell’Eterno a motivo della gloria dell’Eterno che riempiva la casa dell’Eterno.

Isaia 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:4 (RIV) »
Le porte furono scosse fin dalla loro fondamenta dalla voce di loro che gridavano, e la casa fu ripiena di fumo.

Apocalisse 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 15:8 (RIV) »
E il tempio fu ripieno di fumo a cagione della gloria di Dio e della sua potenza; e nessuno poteva entrare nel tempio finché fosser compiute le sette piaghe dei sette angeli.

Esodo 40:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 40:35

Esodo 40:35 dice: "E Mosè non poteva entrare nella Tenda di convegno, perché la nuvola aveva preso dimora su di essa, e la gloria del Signore riempiva il Tabernacolo." Questo versetto rappresenta un momento cruciale nella creazione del Tabernacolo, simbolo della presenza divina in mezzo al popolo di Israele. Il significato di questo versetto offre profonde intuizioni riguardo alla santità di Dio e alla sua inaccessibilità, nonché la sua posizione come fulcro della comunità israelita.

Interpretazioni del Versetto

  • La Gloria di Dio: La "gloria del Signore" è un tema ricorrente nella Bibbia, che sottolinea la maestà e la santità di Dio. Indicativo della sua presenza, esprime l’idea che Dio abita in un'illimitata luce e può essere visto solo da coloro che Egli ha scelto.
  • L’Inaccessibilità Divina: Mosè, un uomo che aveva ricevuto comandi direttamente da Dio, non poteva accedere alla Tenda di convegno, suggerendo che anche i più santi tra gli uomini non possono avvicinarsi a Dio senza preparazione e purificazione.
  • La Presenza di Dio tra il Popolo: Questo versetto segna la realizzazione della promessa di Dio di abitare tra gli Israeliti. La manifestazione della nuvola simboleggia che Dio guida e protegge Israele.

Riflessioni da Commenti Pubblici

Matthew Henry sottolinea l'importanza del Tabernacolo come luogo sacro e come simbolo della presenza di Dio in mezzo al suo popolo. La nuvola rappresenta non solo la guida divina, ma anche la separazione tra il sacro e il profano, e l'importanza di approcciarsi a Dio con rispetto e riverenza.

Secondo Albert Barnes, il versetto evidenzia la realizzazione della missione di Mosè e conferma la struttura del culto che sarebbe stato stabilito. La presenza di Dio non era solo una manifestazione temporale, ma promette una continua interazione tra Dio e Israele.

Adam Clarke offre una panoramica sulla trascendenza di Dio, notando che la grandezza di Dio è tale che nemmeno il più grande profeta possa avvicinarsi a Lui senza una preparazione adeguata. Commenta l'importanza dell’adorazione e della consacrazione prima di accedere alla sacralità del Tabernacolo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto di Esodo 40:35 si ricollega a diverse parti della Scrittura. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati riferimenti incrociati:

  • Esodo 33:18-20 - Mosè chiede di vedere la gloria di Dio, e Dio risponde che l'uomo non può vedere la Sua faccia e vivere.
  • 1 Re 8:10-11 - La presenza di Dio riempie il Tempio di Salomone in modo simile al Tabernacolo.
  • Isaia 6:1 - La visione della gloria di Dio in un contesto di santità e di adorazione.
  • Matteo 17:5 - La nube che si posa su Gesù durante la trasfigurazione, simboleggiando la presenza di Dio.
  • Giovanni 1:14 - "E il Verbo è diventato carne e ha abitato tra noi," evidenziando l'incarnazione e la presenza divina.
  • Hebrei 9:6-7 - Riferimento al sommo sacerdote che entra nel luogo santissimo, richiamando l'idea di accesso a Dio.
  • 2 Corinzi 5:1 - La nostra futura dimora presso Dio, paragonata alla tradizionale dimora nella gloria di Dio.

Conclusione

Il significato di Esodo 40:35 offre una profonda comprensione della relazione tra Dio e il suo popolo, sottolineando la sacralità dell'adorazione e l'importanza della presenza divina. Attraverso strumenti di cross-referencing biblico, il lettore può esplorare le dinamiche dell'adorazione e le connessioni tematiche tra i versetti, contribuendo alla comprensione più ampia della Scrittura. L’analisi comparativa dei versetti offre opportunità per vedere come la divinità interagisca attraverso il tempo, dal Tabernacolo fino alla venuta di Cristo e oltre.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia