Isaia 6:4 Significato del Versetto della Bibbia

Le porte furono scosse fin dalla loro fondamenta dalla voce di loro che gridavano, e la casa fu ripiena di fumo.

Versetto Precedente
« Isaia 6:3
Versetto Successivo
Isaia 6:5 »

Isaia 6:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 15:8 (RIV) »
E il tempio fu ripieno di fumo a cagione della gloria di Dio e della sua potenza; e nessuno poteva entrare nel tempio finché fosser compiute le sette piaghe dei sette angeli.

Amos 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 9:1 (RIV) »
Io vidi il Signore che stava in piedi sull’altare, e disse: “Percuoti i capitelli e siano scrollati gli architravi! Spezzali sul capo di tutti quanti, ed io ucciderò il resto con la spada! Nessun d’essi si salverà con la fuga, nessun d’essi scamperà.

Esodo 40:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 40:34 (RIV) »
Allora la nuvola coprì la tenda di convegno, e la gloria dell’Eterno riempì il tabernacolo.

1 Re 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:10 (RIV) »
Or avvenne che, mentre i sacerdoti uscivano dal luogo santo, la nuvola riempì la casa dell’Eterno,

2 Cronache 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 5:13 (RIV) »
mentre, dico, quelli che sonavan la tromba e quelli che cantavano, come un sol uomo, fecero udire un’unica voce per celebrare e per lodare l’Eterno, e alzarono la voce al suon delle trombe, de’ cembali e degli altri strumenti musicali, e celebrarono l’Eterno dicendo: “Celebrate l’Eterno, perch’egli è buono, perché la sua benignità dura in perpetuo”, avvenne che la casa, la casa dell’Eterno, fu riempita da una nuvola,

Salmi 18:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:8 (RIV) »
Un fumo saliva dalle sue nari; un fuoco consumante gli usciva dalla bocca, e ne procedevano carboni accesi.

Ezechiele 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:24 (RIV) »
E quand’essi camminavano, io sentivo il rumore delle loro ali, come il rumore delle grandi acque, come la voce dell’Onnipotente: un rumore di gran tumulto, come il rumore d’un accampamento; quando si fermavano, abbassavano le loro ali;

Ezechiele 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 10:5 (RIV) »
E il rumore delle ali dei cherubini s’udì fino al cortile esterno, simile alla voce dell’Iddio onnipotente quand’egli parla.

Apocalisse 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 11:19 (RIV) »
E il tempio di Dio che è nel cielo fu aperto, e si vide nel suo tempio l’arca del suo patto, e vi furono lampi e voci e tuoni e un terremoto ed una forte gragnuola.

Isaia 6:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 6:4

Il versetto di Isaia 6:4 dice: "E le fondamenta delle soglie tremarono alla voce di colui che gridava, e la casa si riempì di fumo." Questo versetto è parte di una visione profetica di Isaia, nella quale egli descrive la sua esperienza davanti al trono di Dio e la sua reazione di adorazione e umiltà.

Per capire meglio il versetto, consideriamo vari commentari pubblici che offrono un'interpretazione approfondita e per aiutarci a collegare altre scritture bibliche.

Interpretazioni e significati del versetto

Matthew Henry commenta che la scena descritta rappresenta la maestà e la potenza di Dio. Il tremore delle fondamenta indica la serietà e il potere dell'evento. L'adorazione degli angeli e la reazione del profeta Isaia di fronte a tale gloria sottolineano la sacralità del momento.

Albert Barnes aggiunge un altro livello di comprensione, sottolineando l'importanza del fumo. Il fumo è spesso associato alla manifestazione della presenza di Dio, simile alla nuvola che riempiva il Tabernacolo (v. Esodo 40:34-35). Questo porta a riflessioni sul tema della santità divina e sul nostro approccio verso di essa.

Adam Clarke entra nel merito della reazione di Isaia e della sua consapevolezza dello stato peccaminoso del popolo. La tremenda potenza di Dio viene in contrasto con la debolezza umana e la necessità di redenzione. La visione della gloria di Dio spinge il profeta a riconoscere la propria indegnità.

Collegamenti tematici con altri versetti biblici

Isaia 6:4 si connette con numerosi altri versetti, navigando attraverso il tema della gloria divina e della reazione umana:

  • Esodo 3:6 - La santità di Dio rivelata a Mosè.
  • Salmo 104:32 - La grandezza di Dio e la reazione della terra.
  • Apocalisse 15:8 - Il fumo che riempie il Tempio del Signore.
  • Isaia 57:15 - Il Santo che abita in un luogo alto e santo.
  • Esodo 19:18 - La presenza di Dio sul Sinai.
  • Giobbe 37:22 - La magnificenza di Dio espressa nei fenomeni naturali.
  • Habacuc 2:20 - La santità del Signore è in quiete.
  • Salmo 29:9 - La voce del Signore che provoca tremori.
  • Ezechiele 43:2 - La gloria di Dio viene da oriente.

Riflessioni e applicazioni

La visione di Isaia ci invita a riflettere su diversi temi essenziali:

  • La sacralità di Dio: La reazione di Isaia mostra l'importanza di riconoscere la gloria e la potenza di Dio.
  • La risposta umana: La consapevolezza del peccato e la necessità di purificazione sono elementi centrali nella nostra adorazione.
  • Il potere della parola di Dio: Come la voce che provoca tremori indica l'autorità divina e la gravità delle sue comunicazioni.
  • La presenza di Dio: Il fumo simbolizza la Sua manifestazione che deve essere rispettata e adorata.

Conclusione

In conclusione, Isaia 6:4 non è solo un verso isolato, ma un invito a una comprensione più profonda della natura di Dio e della nostra relazione con Lui. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo connettere questo versetto a una rete più ampia di scritture bibliche, approfondendo così le nostre interpretazioni bibliche e la nostra comprensione delle scritture.

Le ripetute interazioni tra il profeta e la manifestazione divina nei testi biblici invitano ciascuno di noi a esplorare il significato di Isaia 6:4 e a collegarlo ad un discorso più ampio sulle scritture bibliche e la loro interpretazione tematica.

Strumenti per l'analisi biblica

Per coloro che desiderano approfondire lo studio della Bibbia e le connessioni tra i versetti, si raccomandano:

  • Utilizzo di un concordanza biblica
  • Guide di riferimento biblico per il cross-referencing
  • Strumenti per un studio biblico interattivo
  • Metodi di studio comparativo per le epistole

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia