Esodo 27:13 Significato del Versetto della Bibbia

E per largo, sul davanti, dal lato orientale il cortile avrà cinquanta cubiti.

Versetto Precedente
« Esodo 27:12
Versetto Successivo
Esodo 27:14 »

Esodo 27:13 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Esodo 27:13 Commento del Versetto della Bibbia

Esodo 27:13 - Spiegazione e Interpretazione

Il versetto di Esodo 27:13 riguarda le misure dell'area del cortile del Tabernacolo, specificando le dimensioni della lunghezza e della larghezza. La comprensione di questo versetto è fondamentale per analizzare come Dio desidera che il Suo popolo si prepari per il culto e per la Sua presenza.

Significato del Versetto

Esodo 27:13 dice: "La lunghezza del cortile sarà di 100 cubiti, e la larghezza di 50 cubiti". Questo porta con sé diversi significati che possono essere esplorati attraverso le lenti delle varie tradizioni esegetiche.

Commenti dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la dimensione del cortile serve a mostrare la grandezza della santità di Dio. Le misure precise evidenziano l'importanza dell'adorazione e la necessità di un luogo sacro per l'incontro con il Signore.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia che il cortile del Tabernacolo circondava l'area dedicata al culto, creando così uno spazio sicuro e sacro per i rituali. Le dimensioni specificate non solo servono per l'estetica, ma rappresentano un ordine divino necessario per la vita spirituale del popolo.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke discute sull'importanza delle dimensioni numeriche nel contesto biblico. Ogni misura è simbolica e riflette l'armonia e l'ordine di Dio. Questo versetto dimostra anche che Dio si occupa dei piccoli dettagli nei Suoi piani.

Riferimenti Biblici Incrociati

Esodo 27:13 è connesso ad altri versetti, che ne amplificano il significato. Ecco alcuni riferimenti significativi:

  • Esodo 25:8 - Dove Dio comanda di costruire un santuario per la Sua dimora.
  • Levitico 16:2 - Dove si parla della necessità di separare il sacro dal profano.
  • Ebrei 9:2 - Riferimento al santuario costruito secondo le istruzioni divine.
  • 1 Re 6:2 - Descrizione della grandezza del Tempio di Salomone, in linea con le specifiche divine.
  • Matteo 21:12 - Dove Gesù purifica il Tempio, richiamando l'idea di un luogo sacro.
  • Apocalisse 21:22 - La nuova Gerusalemme che non ha bisogno di un Tempio, poiché Dio è presente.
  • Esodo 40:33 - Dove Mosè completa l’inaugurazione del Tabernacolo, seguendo le istruzioni date da Dio.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Questo versetto è parte di un dialogo inter-biblico che mostra il tema della santità e della presenza di Dio tra il Suo popolo. Le pratiche di adorazione descritte qui si riflettono nei successivi modi di adorare, sia nel Tempio che nelle chiese moderne.

Conclusione

La profondità del significato di Esodo 27:13 emerge non solo dalle dimensioni fisiche del cortile, ma anche dalla rappresentazione spirituale che evoca. Comprendere questo versetto richiede un'analisi e un'interazione con altri testi biblici. Gli studiosi possono utilizzare strumenti di cross-referencing per esplorare ulteriormente come questo versetto si connette ad altri passaggi della Scrittura. Tale studio non solo arricchisce la nostra comprensione biblica, ma ci offre anche spunti per applicare le verità divine nelle nostre vite quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia