Esodo 27:3 Significato del Versetto della Bibbia

Farai pure i suoi vasi per raccoglier le ceneri, le sue palette, i suoi bacini, i suoi forchettoni e i suoi bracieri; tutti i suoi utensili li farai di rame.

Versetto Precedente
« Esodo 27:2
Versetto Successivo
Esodo 27:4 »

Esodo 27:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 7:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:45 (RIV) »
i vasi per le ceneri, le palette e i bacini. Tutti questi utensili che Salomone fece fare a Hiram per la casa dell’Eterno, erano di rame tirato a pulimento.

2 Cronache 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:16 (RIV) »
e i vasi per le ceneri, le palette, i forchettoni e tutti gli utensili accessori. Maestro Huram li fece per il re Salomone, per la casa dell’Eterno, di rame tirato a pulimento.

2 Cronache 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:11 (RIV) »
Huram fece pure i vasi per le ceneri, le palette ed i bacini. Così Huram compì l’opera che avea fatta per il re Salomone nella casa di Dio:

1 Cronache 28:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 28:17 (RIV) »
gli diede ugualmente l’indicazione del peso dell’oro puro per i forchettoni, per i bacini e per i calici; e l’indicazione del peso dell’oro per ciascuna delle coppe d’oro e del peso dell’argento per ciascuna delle coppe d’argento;

2 Re 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:15 (RIV) »
Il capitano della guardia prese pure i bracieri, i bacini: l’oro di ciò ch’era d’oro, l’argento di ciò ch’era d’argento.

Esodo 24:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:6 (RIV) »
E Mosè prese la metà del sangue e lo mise in bacini; e l’altra metà la sparse sull’altare.

1 Re 7:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 7:40 (RIV) »
Hiram fece pure i vasi per le ceneri, le palette ed i bacini.

1 Samuele 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:13 (RIV) »
Ed ecco qual era il modo d’agire di questi sacerdoti riguardo al popolo: quando qualcuno offriva un sacrifizio, il servo del sacerdote veniva, nel momento in cui si faceva cuocere la carne, avendo in mano una forchetta a tre punte;

Numeri 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 4:14 (RIV) »
vi metteranno su tutti gli utensili destinati al suo servizio, i bracieri, i forchettoni, le palette, i bacini, tutti gli utensili dell’altare e vi stenderanno su una coperta li pelli di delfino; poi porranno le stanghe all’altare.

Levitico 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 16:12 (RIV) »
Poi prenderà un turibolo pieno di carboni accesi tolti di sopra all’altare davanti all’Eterno, e due manate piene di profumo fragrante polverizzato; e porterà ogni cosa di là dal velo.

Esodo 38:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 38:3 (RIV) »
Fece pure tutti gli utensili dell’altare: i vasi per le ceneri, le palette, i bacini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili fece di rame.

Geremia 52:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 52:18 (RIV) »
Presero le pignatte, le palette, i coltelli, i bacini, le coppe, e tutti gli utensili di rame coi quali si faceva il servizio.

Esodo 27:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 27:3

Esodo 27:3 tratta della costruzione di strumenti specifici per il culto nel Tempio. Questo versetto afferma: "E farai anche le scocche per il braciere, di rame, e il suo piatto e le sue scocche, e i suoi piatti." Questa parte della Scrittura è cruciale in quanto mette in evidenza l'importanza delle offerte, delle sacre cerimonie e del modo in cui Dio si aspetta che il suo popolo si avvicini a Lui attraverso pratiche rituali.

Significato e Spiegazione

Il verso enfatizza l'importanza della qualità e della bellezza nei materiali utilizzati per il culto. Le scocche di rame simboleggiano forza e stabilità, rimandando al tema della purezza e della dedicazione che caratterizzano le pratiche religiose e le attitudini del popolo verso Dio.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che il rame è un simbolo di giudizio e di purificazione. Le scocche fatte di rame riflettono l'idea che le offrande a Dio devono essere fatte con materiali che Aiutano a realizzare la simpatia della purezza e la redenzione.
  • Albert Barnes: Nota che la specificità delle istruzioni divina stabilisce l'importanza dell'adorazione ordinata e devota. Descrive il rame come un materiale usato per rappresentare il fuoco, simboleggiando il sacrificio e la purificazione.
  • Adam Clarke: Evidenzia il significato dei materiali utilizzati, affermando che ogni elemento è significativamente scelto per riflettere la santità di Dio e per attirare l'attenzione degli osservatori sulla purezza e sull'intento divino.

Collegamenti Tematici Tra i Versi Biblici

Esodo 27:3 è connesso a molti altri versetti nel contesto biblico. Ecco alcuni esempi di versetti correlati:

  • Esodo 25:1-2: Relativo all'offerta dei materiali necessari per la costruzione della Dimora.
  • Esodo 30:1: Discute dell'altare per l'incenso, mostrando la necessità di spazi e strumenti appropriati per l'adorazione.
  • Levitico 1:4: Descrive la potenza del sacrificio e il suo significato nell'approccio a Dio.
  • 1 Pietro 2:5: Rappresenta i credenti come sacerdoti, suggerendo un parallelo tra il culto dell'antico Testamento e l’adorazione contemporanea.
  • Ebrei 9:22: Sottolinea l'importanza del sangue nel contesto dei sacrifici per la remissione dei peccati.
  • Salmo 51:17: Crea un collegamento con l'adorazione interiore piuttosto che la sola ritualità esteriore.
  • Matteo 5:23-24: Sottolinea la necessità di riconciliazione prima di presentare le proprie offerte a Dio, rinforzando la purezza nel culto.

Approfondimento e Riflessioni

Questo versetto non solo stabilisce il modo in cui il popolo d'Israele deve adorare, ma offre anche una riflessione importante sulle pratiche di culto attuali. Gli strumenti e i materiali utilizzati nei culti moderni dovrebbero riflettere un impegno verso l'elevazione della santità e della reverenza, esemplificando come la storia e le pratiche antiche possono migliorare la nostra intuizione su come avvicinarci a Dio oggi. La pura dedizione al culto è essenziale per la crescita spirituale e per la comunità di fede.

Strumenti per la Comprensione Biblica

  • Concordanza Biblica: Utilizzate strumenti che aiutano a rintracciare parole e temi comuni attraverso le Scritture.
  • Guida al Riferimento Biblico: Esplora guide che offrono relazioni tra i versetti e i temi attraverso le varie Scritture.
  • Metodi di Studio con Riferimenti Incrociati: Utilizzate metodi di studio che facilitano una comprensione più profonda attraverso l'analisi comparativa.

Conclusioni e Spunti della Fede

La riflessione su Esodo 27:3 ci invita non solo a studiare le dediche passate, ma anche a contemplare la nostra dedizione al culto oggi. Le azioni e le scelte fatte nel presente devono rispecchiare il desiderio di onorare e servire Dio con sincerità e dedizione. Utilizzando i veri strumenti di culto e comprensione, possiamo avvicinarci a Dio in un modo che è sia onorevole che santo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia