Esodo 31:7 Significato del Versetto della Bibbia

la tenda di convegno, l’arca per la testimonianza, il propiziatorio che vi dovrà esser sopra, e tutti gli arredi della tenda; la tavola e i suoi utensili,

Versetto Precedente
« Esodo 31:6
Versetto Successivo
Esodo 31:8 »

Esodo 31:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 36:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 36:8 (RIV) »
Tutti gli uomini abili, fra quelli che eseguivano il lavoro, fecero dunque il tabernacolo di dieci teli, di lino fino ritorto, e di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.

Esodo 25:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 25:10 (RIV) »
Faranno dunque un’arca di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due cubiti e mezzo, la sua larghezza di un cubito e mezzo, e la sua altezza di un cubito e mezzo.

Esodo 26:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 26:1 (RIV) »
Farai poi il tabernacolo di dieci teli di lino fino ritorto, di filo color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente lavorati.

Esodo 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 27:9 (RIV) »
Farai anche il cortile del tabernacolo; dal lato meridionale, ci saranno, per formare il cortile, delle cortine di lino fino ritorto, per una lunghezza di cento cubiti, per un lato.

Esodo 31:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 31:7

Il versetto di Esodo 31:7, che afferma: "Il tabernacolo della testimonianza, l'arca della testimonianza, e il suo coperchio, e tutti gli arredi della tenda di convegno.", si collega profondamente ai temi dell'arte sacra, dell'adorazione e della rivelazione divina. Attraverso varie commentari pubblici, possiamo esplorare diverse interpretazioni e significati di questo versetto.

Commentari Biblici

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del Tabernacolo come luogo di incontro tra Dio e il suo popolo, evidenziando che gli arredi sacri sono simboli della presenza di Dio. Questi oggetti non sono semplicemente utili per l'adorazione, ma sono anche espressioni visibili della grazia e della santità divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes esplora come Esodo 31:7 mostra la specificità degli arredi del Tabernacolo, annotando che ogni pezzo è progettato con cura e precisione. Egli enfatizza che il coperchio dell'arca non è solo un tappo, ma rappresenta il trono di Dio sulla terra, dove Egli manifesta la Sua gloria e la Sua presenza. Inoltre, Barnes discute le implicazioni di tale presenza divina e la necessità di un adeguato approccio da parte del popolo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione di praticità all'analisi di questo versetto, spiegando che la costruzione del Tabernacolo richiede abilità artigianale e talento. Clarke sottolinea come questi arredi non siano solo elementi fisici, ma servano a creare un'atmosfera di devozione e santità, richiamando la necessità di preparazione spirituale per coloro che si avvicinano a Dio.

Riflessioni Generali

Esodo 31:7 è emblematico della relazione tra Dio e l'uomo, attraverso la Sua rivelazione nei luoghi e negli oggetti sacri. La scrittura non solo illumina il metodo di adorazione, ma incoraggia l'adoratore a considerare la santità di Dio nei gesti quotidiani e nelle strutture ecclesiastiche.

Riferimenti Incrociati Bibliici

Esodo 31:7 si collega a numerosi versetti biblici che approfondiscono ulteriormente la comprensione e l'adorazione nel contesto del sacrificio e della santità:

  • Esodo 25:10 - Parla della costruzione dell'arca dell'alleanza.
  • Esodo 26:1 - Descrizione del tessuto del Tabernacolo.
  • Levitico 16:2 - Riguarda l'entrata del sommo sacerdote nel luogo santo.
  • Ebrei 9:1-5 - Fa un confronto tra il Tabernacolo terrestre e quello celeste.
  • Numeri 7:1-9 - Offre dettagli sull'importanza dei doni per il Tabernacolo.
  • Esodo 30:1 - Descrive l'altare dei profumi.
  • Salmi 77:13 - Riconosce la santità di Dio nel luogo di adorazione.
  • Ebrei 8:5 - Spiega i servizi nel Tabernacolo come ombra dei buoni futuri.
  • Esodo 40:34-38 - Parla della gloria di Dio che riempie il Tabernacolo.
  • Giovanni 1:14 - Ricollega la presenza di Dio in Gesù come la manifestazione della Sua gloria.

Conclusione

In conclusione, la comprensione di Esodo 31:7, attraverso l'analisi scritturale e i commenti di studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offre una visione profonda dell'importanza del Tabernacolo e dei suoi arredi. La connessione tra i versetti e la rivelazione di Dio continua ad essere un tema centrale nel cristianesimo, evidenziando la necessità di riconoscere e rispettare il sacro nel nostro cammino spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia