Esodo 7:16 Significato del Versetto della Bibbia

E digli: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, m’ha mandato da te per dirti: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva nel deserto; ed ecco, fino ad ora, tu non hai ubbidito.

Versetto Precedente
« Esodo 7:15
Versetto Successivo
Esodo 7:17 »

Esodo 7:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:18 (RIV) »
Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele, andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.

Esodo 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:1 (RIV) »
Allora l’Eterno disse a Mosè: “Va’ da Faraone, e digli: Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva;

Esodo 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:13 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Lèvati di buon mattino, presentati a Faraone, e digli: Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva;

Esodo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 5:1 (RIV) »
Dopo questo, Mosè ed Aaronne vennero a Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Lascia andare il mio popolo, perché mi celebri una festa nel deserto”.

Esodo 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:12 (RIV) »
E Dio disse: “Va’, perché io sarò teco; e questo sarà per te il segno che son io che t’ho mandato: quando avrai tratto il popolo dall’Egitto, voi servirete Iddio su questo monte”.

Geremia 50:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:33 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: I figliuoli d’Israele e i figliuoli di Giuda sono oppressi insieme; tutti quelli che li han menati in cattività li tengono, e rifiutano di lasciarli andare.

Isaia 45:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:13 (RIV) »
Io ho suscitato Ciro, nella mia giustizia, e appianerò tutte le sue vie; egli riedificherà la mia città, e rimanderà liberi i miei esuli senza prezzo di riscatto e senza doni, dice l’Eterno degli eserciti.

1 Samuele 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:6 (RIV) »
I Filistei, all’udire quelle alte grida, dissero: “Che significano queste grandi grida nel campo degli Ebrei?” E seppero che l’arca dell’Eterno era arrivata nell’accampamento.

Esodo 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:5 (RIV) »
Or fu riferito al re d’Egitto che il popolo era fuggito; e il cuore di Faraone e de’ suoi servitori mutò sentimento verso il popolo, e quelli dissero: “Che abbiam fatto a lasciar andare Israele, sì che non ci serviranno più?”

Esodo 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:20 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Alzati di buon mattino, e presentati a Faraone. Ecco, egli uscirà per andar verso l’acqua; e digli: Così dice l’Eterno: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.

Esodo 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:1 (RIV) »
Poi l’Eterno disse a Mosè: “Va’ da Faraone, e digli: Così dice l’Eterno: Lascia andare il mio popolo perché mi serva.

Esodo 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 13:15 (RIV) »
e avvenne che, quando Faraone s’ostinò a non lasciarci andare, l’Eterno uccise tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, tanto i primogeniti degli uomini quanto i primogeniti degli animali; perciò io sacrifico all’Eterno tutti i primi parti maschi, ma riscatto ogni primogenito dei miei figliuoli.

Esodo 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 10:3 (RIV) »
Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e gli dissero: “Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Fino a quando rifiuterai d’umiliarti dinanzi a me? Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.

Atti 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:21 (RIV) »
Ed essi, minacciatili di nuovo, li lasciarono andare, non trovando nulla da poterli castigare, per cagion del popolo; perché tutti glorificavano Iddio per quel ch’era stato fatto.

Esodo 7:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 7:16

Esodo 7:16 è un versetto chiave nel contesto della storia di Mosè e dell'uscita dall'Egitto. Questo versetto recita: "E dirai a lui: Il Signore, Dio degli Ebrei, mi ha mandato a te, dicendo: Lascia andare il mio popolo, perché mi celebri nel deserto."

Interpretazioni del Versetto

Questo versetto ha una grande importanza nella narrativa biblica, poiché rappresenta uno dei primi comandi di Dio a Faraone per liberare gli Israeliti. La richiesta divina è accompagnata da una dichiarazione dell'autorità di Dio.

Commento di Mattia Giacomo

  • Autorità divina: Mattia Giacomo sottolinea che Mosè agisce non per sua volontà, ma come messaggero di Dio, il quale ha il potere di liberare il Suo popolo.
  • Richiesta di liberazione: La liberazione degli Israeliti è presentata come un atto di culto, 'perché mi celebri nel deserto', che implica l'importanza della devozione a Dio.

Commento di Albert Barnes

  • Significato della celebrazione: Barnes evidenzia che il termine 'celebri' implica l'adorazione e l'adorazione che il popolo di Dio deve offrire in libertà.
  • Contesto storico: Viene osservato l'importanza di questo momento nella storia della salvezza, come un preludio all'uscita miracolosa dall'Egitto.

Commento di Adam Clarke

  • Missione di Mosè: Clarke discute la missione di Mosè come un simbolo di liberazione spirituale oltre che fisica, rappresentando il desiderio divino di comunicare con l'umanità.
  • Implicazioni etiche: La richiesta di liberare gli Israeliti riflette una lotta contro l'oppressione, tema di grande rilevanza biblica e contemporanea.

Collegamenti con altri Versetti Biblici

Esodo 7:16 si collega con diversi altri versetti, che ampliano la comprensione della liberazione e della fedeltà di Dio:

  • Esodo 3:10: "Ora dunque va', e ti manderò dal Faraone, perché tu faccia uscire gli Israeliti dall'Egitto."
  • Esodo 5:1: "Dopo di ciò, Mosè e Aronne andarono da Faraone e gli dissero: Così dice il Signore, Dio degli Israeliti…"
  • Esodo 12:31: "E chiamò Faraone Mosè e Aronne di notte e disse: Alzatevi e uscite di mezzo al mio popolo."
  • Salmo 105:26-27: "Mandò Mosè, suo servo, e Aronne, che egli aveva scelto."
  • Matteo 1:20-21: "Ma mentre pensava a queste cose, ecco, un angelo del Signore gli apparve in sogno… perché egli salverà il suo popolo dai loro peccati."
  • Giovanni 8:36: "Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete realmente liberi."
  • Galati 5:1: "Cristo ci ha resi liberi; state dunque saldi e non vi sottomettete di nuovo a un giogo di schiavitù."

Approfondimento e Riflessione

Per una comprensione approfondita del versetto, è utile considerare come la liberazione dall'Egitto non sia solo un evento storico, ma anche un simbolo della liberazione dal peccato e dall'oppressione. Questa narrativa è ripetuta e approfondita in vari testi biblici, e la correlazione tra i vari versetti può offrire nuovi spunti di riflessione.

Strumenti per la Cross-Referencing Biblica

Per studiare approfonditamente le connessioni tra i versetti, è consigliabile utilizzare strumenti di cross-referencing biblica. Esistono diversi guide e concordanze bibliche che possono facilitare questo tipo di studio:

  • Concordanza Strongs: per identificarne il significato originale delle parole.
  • Strumenti digitali: come applicazioni e siti web che offrono comparazioni tra versetti.
  • Guide di studio biblico: per facilitare l'interpretazione tematica della Scrittura.

Conclusione

Esodo 7:16 non è solo una storia di liberazione fisica, ma è anche un invito a una liberazione spirituale e ad un rapporto diretto con Dio. Attraverso la conoscenza di come i versetti si collegano e la comprensione del loro contesto, possiamo acquisire una profondità maggiore nella nostra fede.

Ultimo Pensiero

La conoscenza di questo versetto e delle sue connessioni con l'intero testo biblico ci aiuta a comprendere più in profondità il piano di Dio per la nostra vita, invitandoci a riflettere sulla nostra posizione di libertà e adorazione nei Suoi confronti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia