Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 5:12 Versetto della Bibbia
Esdra 5:12 Significato del Versetto della Bibbia
Ma avendo i nostri padri provocato ad ira l’Iddio del cielo, Iddio li diede in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, il Caldeo, il quale distrusse questa casa, e menò il popolo in cattività a Babilonia.
Esdra 5:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 36:16 (RIV) »
ma quelli si beffarono de’ messaggeri di Dio, sprezzarono le sue parole e schernirono i suoi profeti, finché l’ira dell’Eterno contro il suo popolo arrivò al punto che non ci fu più rimedio.

2 Re 24:2 (RIV) »
E l’Eterno mandò contro Joiakim schiere di Caldei, di Siri, schiere di Moabiti, schiere di Ammoniti, le mandò contro Giuda per distruggerlo, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per mezzo dei profeti, suoi servi.

Neemia 9:26 (RIV) »
Ma essi furon disubbidienti, si ribellarono contro di te, si gettaron la tua legge dietro le spalle, uccisero i tuoi profeti che li scongiuravano di tornare a te, e t’oltraggiarono gravemente.

Geremia 39:1 (RIV) »
Quando Gerusalemme fu presa il nono anno di Sedekia, re di Giuda, il decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme e la cinse d’assedio;

Isaia 59:1 (RIV) »
Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Salmi 106:40 (RIV) »
Onde l’ira dell’Eterno si accese contro il suo popolo, ed egli ebbe in abominio la sua eredità.

Geremia 5:29 (RIV) »
E non punirei io queste cose? dice l’Eterno; e l’anima mia non si vendicherebbe di una simile nazione?

2 Cronache 7:19 (RIV) »
Ma se vi ritraete da me e abbandonate le mie leggi e i miei comandamenti che io vi ho posti dinanzi, e andate invece a servire altri dèi e a prostrarvi dinanzi a loro,

Daniele 9:5 (RIV) »
Noi abbiamo peccato, ci siam condotti iniquamente, abbiamo operato malvagiamente, ci siamo ribellati, e ci siamo allontanati da i tuoi comandamenti e dalle tue prescrizioni,

2 Cronache 36:6 (RIV) »
Nebucadnetsar, re di Babilonia, salì contro di lui, e lo legò con catene di rame per menarlo a Babilonia.

2 Cronache 34:24 (RIV) »
Così dice l’Eterno: Ecco, io farò venire delle sciagure su questo luogo e sopra i suoi abitanti, farò venire tutte le maledizioni che sono scritte nel libro, ch’è stato letto in presenza del re di Giuda.

Deuteronomio 32:30 (RIV) »
Come potrebbe un solo inseguirne mille, e due metterne in fuga diecimila, se la Ròcca loro non li avesse venduti, se l’Eterno non li avesse dati in man del nemico?

2 Re 25:1 (RIV) »
E Sedekia si ribellò al re di Babilonia. L’anno nono del regno di Sedekia, il decimo giorno del decimo mese, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne con tutto il suo esercito contro Gerusalemme; s’accampò contro di lei, e le costruì attorno delle trincee.

2 Re 21:12 (RIV) »
così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ecco, io faccio venire su Gerusalemme e su Giuda tali sciagure, che chiunque ne udrà parlare n’avrà intronate le orecchie.

Deuteronomio 29:24 (RIV) »
“Perché l’Eterno ha egli trattato così questo paese? perché l’ardore di questa grand’ira?”

Deuteronomio 31:17 (RIV) »
In quel giorno, l’ira mia s’infiammerà contro a lui; e io li abbandonerò, nasconderò loro la mia faccia, e saranno divorati, e molti mali e molte angosce cadranno loro addosso; talché in quel giorno diranno: Questi mali non ci son eglino caduti addosso perché il nostro Dio non è in mezzo a noi?

Deuteronomio 28:15 (RIV) »
Ma se non ubbidisci alla voce dell’Eterno, del tuo Dio, se non hai cura di mettere in pratica tutti i suoi comandamenti e tutte le sue leggi che oggi ti do, avverrà che tutte queste maledizioni verranno su te e si compiranno per te:

Giudici 4:2 (RIV) »
E l’Eterno li diede nelle mani di Iabin re di Canaan, che regnava a Hatsor. Il capo del suo esercito era Sisera che abitava a Harosceth-Goim.

Giudici 6:1 (RIV) »
Or i figliuoli d’Israele fecero ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno li diede nelle mani di Madian per sette anni.

Giudici 2:14 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Israele ed ei li dette in mano di predoni, che li spogliarono; li vendé ai nemici che stavan loro intorno, in guisa che non poteron più tener fronte ai loro nemici.

1 Re 9:6 (RIV) »
Ma se voi o i vostri figliuoli vi ritraete dal seguir me, se non osservate i miei comandamenti e le mie leggi che io vi ho posti dinanzi, e andate invece a servire altri dèi ed a prostrarvi dinanzi a loro,

2 Re 24:10 (RIV) »
In quel tempo, i servi di Nebucadnetsar, re di Babilonia, salirono contro Gerusalemme, e la città fu cinta d’assedio.

2 Re 25:8 (RIV) »
Or il settimo giorno del quinto mese era il diciannovesimo anno di Nebucadnetsar, re di Babilonia Nebuzaradan, capitano della guardia del corpo, servo del re di Babilonia, giunse a Gerusalemme,

Daniele 1:1 (RIV) »
Il terzo anno del regno di Joiakim, re di Giuda, Nebucadnetsar, re di Babilonia, venne contro Gerusalemme, e l’assediò.
Esdra 5:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Esdra 5:12
Esdra 5:12 dice: "Ma poiché i nostri padri avevano provocato l'ira dell'Iddio dei cieli, egli li aveva dati nelle mani di Nabucodonosor, re di Babilonia, il quale distrusse questo tempio e portò il popolo di Giuda in cattività."
Questo versetto si inserisce nel contesto del ritorno degli esuli e della ricostruzione del tempio a Gerusalemme. La frase evidenzia un tema centrale di riflessione sulla giustizia divina e le conseguenze del peccato, richiamando l'attenzione sul rapporto tra l'umanità e Dio.
Interpretazioni e Spiegazioni
Matthew Henry spiega che il versetto sottolinea la responsabilità del popolo di Israele nei confronti delle proprie azioni passate. L'ira di Dio, provocata dai peccati dei loro antenati, ha portato alla distruzione del tempio e alla cattività. È un richiamo alla necessità di pentimento e ritorno alle pratiche giuste.
Albert Barnes enfatizza come il versetto serva da monito a coloro che sono a capo della nazione. La memoria del peccato e della conseguente punizione dovrebbe guidarli a comportamenti più corretti nell'adorazione e nella loro relazione con Dio.
Adam Clarke aggiunge che la distruzione del tempio non è solo un evento storico, ma simboleggia la rottura della comunione con Dio. Esorta i lettori a riflettere sulla gravità delle proprie azioni e sull'importanza di mantenere una relazione pura e devota con Dio.
Riflessioni Tematiche
- La giustizia divina: I popoli che peccano devono affrontare le conseguenze delle loro azioni, una lezione continua nella Scrittura.
- Pentimento e redenzione: La possibilità di ritorno a Dio è sempre presente. La ristrutturazione della comunità e la fede possono portare a un rinnovamento spirituale.
- La continuità della storia biblica: Le esperienze di Israele si riflettono nei temi del Nuovo Testamento, dove il pentimento e la fede sono essenziali.
Riferimenti Incrociati
- Geremia 25:8-11 - La profezia della cattività babilonese.
- Ezechiele 18:30 - La chiamata al pentimento.
- Salmo 137:1 - Il lamento degli esuli a Babilonia.
- Isaia 39:6-7 - La profezia sull’esilio.
- Esdra 1:1-3 - Il ritorno di Ciro e la ricostruzione del tempio.
- Geremia 29:10-14 - La promessa di ritorno dal esilio.
- Daniel 9:3-19 - La preghiera di Daniele per il popolo.
Collegamenti Tematici tra Versetti
Il versetto di Esdra può essere messo in correlazione con vari altri versetti biblici, creando una rete di significati e insegnamenti:
- Ritorno nella fede: Le storie e i versetti che parlano del pentimento di Israele e della loro restaurazione.
- Colpe dei padri: Riferimenti al ruolo delle generazioni passate nella disciplina del popolo, evidenziando la continuità di peccati e benedizioni.
- Importanza del tempio: Versetti che parlano del tempio come simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo, come in 1 Re 8.
Conclusione
Esdra 5:12 serve come avvertimento e insegnamento per le generazioni successive. Comprendere il significato di questo versetto in relazione alla giustizia di Dio e alla necessità di vivere in comunione con Lui è essenziale per i credenti di tutti i tempi. Attraverso un'attenta analisi e collegamenti con altri versetti, possiamo estrarre insegnamenti vitali per la nostra vita spirituale oggi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.