Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGalati 2:16 Versetto della Bibbia
Galati 2:16 Significato del Versetto della Bibbia
avendo pur nondimeno riconosciuto che l’uomo non è giustificato per le opere della legge ma lo è soltanto per mezzo della fede in Cristo Gesù, abbiamo anche noi creduto in Cristo Gesù affin d’esser giustificati per la fede in Cristo e non per le opere della legge, poiché per le opere della legge nessuna carne sarà giustificata.
Galati 2:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 3:9 (RIV) »
e d’esser trovato in lui avendo non una giustizia mia, derivante dalla legge, ma quella che si ha mediante la fede in Cristo; la giustizia che vien da Dio, basata sulla fede;

Salmi 143:2 (RIV) »
e non venire a giudicio col tuo servitore, perché nessun vivente sarà trovato giusto nel tuo cospetto.

Romani 9:30 (RIV) »
Che diremo dunque? Diremo che i Gentili, i quali non cercavano la giustizia, hanno conseguito la giustizia, ma la giustizia che vien dalla fede;

Romani 3:19 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutto quel che la legge dice, lo dice a quelli che son sotto la legge, affinché ogni bocca sia turata, e tutto il mondo sia sottoposto al giudizio di Dio;

Atti 13:38 (RIV) »
Siavi dunque noto, fratelli, che per mezzo di lui v’è annunziata la remissione dei peccati;

1 Pietro 1:18 (RIV) »
sapendo che non con cose corruttibili, con argento o con oro, siete stati riscattati dal vano modo di vivere tramandatovi dai padri,

Romani 4:2 (RIV) »
Poiché se Abramo è stato giustificato per le opere, egli avrebbe di che gloriarsi; ma dinanzi a Dio egli non ha di che gloriarsi; infatti, che dice la Scrittura?

1 Pietro 3:18 (RIV) »
Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;

1 Giovanni 2:1 (RIV) »
Figliuoletti miei, io vi scrivo queste cose affinché non pecchiate; e se alcuno ha peccato, noi abbiamo un avvocato presso il Padre, cioè Gesù Cristo, il giusto;

Romani 4:5 (RIV) »
mentre a chi non opera ma crede in colui che giustifica l’empio, la sua fede gli è messa in conto di giustizia.

1 Pietro 2:24 (RIV) »
egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.

Ebrei 7:18 (RIV) »
Giacché qui v’è bensì l’abrogazione del comandamento precedente a motivo della sua debolezza e inutilità

Galati 3:22 (RIV) »
ma la Scrittura ha rinchiuso ogni cosa sotto peccato, affinché i beni promessi alla fede in Gesù Cristo fossero dati ai credenti.

Galati 3:10 (RIV) »
Poiché tutti coloro che si basano sulle opere della legge sono sotto maledizione; perché è scritto: Maledetto chiunque non persevera in tutte le cose scritte nel libro della legge per metterle in pratica!

Romani 3:30 (RIV) »
poiché v’è un Dio solo, il quale giustificherà il circonciso per fede, e l’incirconciso parimente mediante la fede.

Romani 1:17 (RIV) »
poiché in esso la giustizia di Dio è rivelata da fede a fede, secondo che è scritto: Ma il giusto vivrà per fede.

1 Pietro 1:2 (RIV) »
eletti secondo la prescienza di Dio Padre, mediante la santificazione dello Spirito, ad ubbidire e ad esser cosparsi del sangue di Gesù Cristo: grazia e pace vi siano moltiplicate.

1 Pietro 1:8 (RIV) »
il quale, benché non l’abbiate veduto, voi amate; nel quale credendo, benché ora non lo vediate, voi gioite d’un’allegrezza ineffabile e gloriosa,

2 Pietro 1:1 (RIV) »
Simon Pietro, servitore e apostolo di Gesù Cristo, a quelli che hanno ottenuto una fede preziosa quanto la nostra nella giustizia del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo:

1 Giovanni 1:7 (RIV) »
ma se camminiamo nella luce, com’Egli è nella luce, abbiam comunione l’uno con l’altro, e il sangue di Gesù, suo Figliuolo, ci purifica da ogni peccato.

Galati 4:5 (RIV) »
per riscattare quelli che erano sotto la legge, affinché noi ricevessimo l’adozione di figliuoli.

Apocalisse 7:14 (RIV) »
Io gli risposi: Signor mio, tu lo sai. Ed egli mi disse: Essi son quelli che vengono dalla gran tribolazione, e hanno lavato le loro vesti, e le hanno imbiancate nel sangue dell’Agnello.

Galati 5:4 (RIV) »
Voi che volete esser giustificati per la legge, avete rinunziato a Cristo; siete scaduti dalla grazia.
Galati 2:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Galati 2:16
Versetto: "Tuttavia, sappiamo che una persona non è giustificata per opere della legge, ma attraverso la fede in Gesù Cristo. Anche noi abbiamo creduto in Cristo Gesù, affinché fossimo giustificati dalla fede in Cristo e non per opere della legge; poiché per opere della legge nessuna carne sarà giustificata." (Galati 2:16)
Interpretazione e Spiegazione del Versetto
Il versetto di Galati 2:16 tratta il tema della giustificazione, uno dei concetti chiave della fede cristiana. L'apostolo Paolo afferma che la giustificazione non deriva dalle opere della legge, ma esclusivamente dalla fede in Gesù Cristo. Questa affermazione riflette un principio fondamentale della dottrina cristiana: nessun essere umano può raggiungere la giustificazione attraverso le proprie azioni o obbedienza alla legge.
- Giustificazione per Fede: Paolo sottolinea che la giustificazione è una condizione spirituale, realizzata da Dio, che accetta per fede coloro che credono in Cristo. Questa è una testimonianza della grazia divina.
- Rifiuto della Legge: Nonostante l'importanza della legge nell'antica tradizione giudaica, Paolo afferma che le opere della legge non riescono a portare alla vera giustificazione. La legge gioca un ruolo nel rivelare il peccato, ma non può salvare.
- Unità dei credenti: La lettera ai Galati è scritta contro il fondamentalismo legale che minacciava di dividere i cristiani. Paolo lavora per affermare una fede unita in Cristo, al di là delle divisioni culturali e religiose.
Commento di Mattia Enrico
Secondo Mattia Enrico, Paolo vuole enfatizzare la semplicità della salvezza per fede, presentando un contrasto tra l'errore della giustificazione legale e la verità della grazia. La salvezza è un dono, non un premio per opere.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes suggerisce che Paolo spiega chiaramente che anche i giudei, seppur vissuti sotto la legge, non potevano ottenere la giustificazione per essa. Il versetto è un invito a tutti a riconoscere che la vera salvezza è ottenuta solamente tramite la fede in Cristo, per tutti, senza distinzione.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke evidenzia che Paolo non solo si oppone alle leggi e opere umane per la salvezza, ma dimostra come la fede in Cristo sia l'unica via per una relazione corretta con Dio. Clarke sottolinea anche l'importanza della continua fede e dell'assenza di fiducia nelle opere.
Collegamenti Tematici tra i Versetti
Galati 2:16 si collega ad altri versetti che trattano il tema della giustificazione e della fede:
- Romani 3:20-22: "Perché nessun essere umano sarà giustificato davanti a lui per le opere della legge; perché dalla legge viene la conoscenza del peccato." Questo versetto conferma il messaggio di Paolo sulla giustificazione per fede.
- Efesini 2:8-9: "Infatti, per grazia siete stati salvati mediante la fede; e ciò non viene da voi, ma è il dono di Dio; non per opere, affinché nessuno si vanti." Qui si ribadisce la scarsa efficacia delle opere nel garantire la salvezza.
- Galati 3:2-3: "Questo solo desidero sapere da voi: avete ricevuto lo Spirito per le opere della legge o per la predicazione della fede? Così, stupidamente, avete cominciato per lo Spirito; ora volete compiere la vostra vita per opere della carne?"
- Filippesi 3:9: "E di essere trovato in lui, non avendo la mia giustizia che viene dalla legge, ma quella che viene per fede in Cristo, la giustizia che viene da Dio mediante la fede." Questo versetto riecheggia il tema della giustificazione nella fede.
- Romani 5:1: "Essendo dunque giustificati per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore." Qui la pace e la giustificazione sono direttamente collegate alla fede.
- 2 Corinzi 5:21: "Colui che non conobbe peccato, Dio lo fece peccato per noi, affinché noi potessimo diventare giustizia di Dio in lui." Riconosce come la giustizia si ottiene attraverso Cristo.
- Galati 2:21: "Non annullo la grazia di Dio; perché se la giustificazione viene dalla legge, allora Cristo è morto invano." Queste parole di Paolo riaffermano il concetto di non tornare indietro verso la legge.
Conclusione
Galati 2:16 è un versetto fondamentale che dimostra come la fede in Gesù Cristo sia l'unico mezzo per la giustificazione. Esso invita i credenti a spogliarsi della fiducia nelle opere e a riporre la loro speranza completamente nella grazia di Dio. La comprensione approfondita di questo versetto, e dei suoi legami con altri scritti biblici, è essenziale per chi desidera approfondire la propria comprensione delle Scritture e analizzare i temi biblici interconnessi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.