Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaOsea 13:13 Versetto della Bibbia
Osea 13:13 Significato del Versetto della Bibbia
Dolori di donna di parto verranno per lui; egli è un figliuolo non savio; poiché, quand’è giunto il momento, non si presenta per nascere.
Osea 13:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 37:3 (RIV) »
“Così parla Ezechia: Questo giorno è giorno d’angoscia, di castigo e d’onta; poiché i figliuoli sono giunti al punto d’uscir dal seno materno, e manca la forza per partorire.

Isaia 13:8 (RIV) »
Son còlti da spavento, son presi da spasimi e da doglie; si contorcono come donna che partorisce, si guardan l’un l’altro sbigottiti, le loro facce son facce di fuoco.

Michea 4:9 (RIV) »
Ora, perché gridi tu così forte? Non v’è egli alcun re dentro di te? Il tuo consigliere è egli perito che l’angoscia ti colga come di donna che partorisce?

Isaia 26:17 (RIV) »
Come una donna incinta che sta per partorire si contorce e grida in mezzo alle sue doglie, così siamo stati noi dinanzi a te, o Eterno.

2 Re 19:3 (RIV) »
Essi gli dissero: “Così parla Ezechia: Questo è giorno d’angoscia, di castigo, d’obbrobrio; poiché i figliuoli stan per uscire dal seno materno, ma la forza manca per partorirli.

Proverbi 22:3 (RIV) »
L’uomo accorto vede venire il male, e si nasconde; ma i semplici tirano innanzi, e ne portan la pena.

1 Tessalonicesi 5:3 (RIV) »
Quando diranno: Pace e sicurezza, allora di subito una improvvisa ruina verrà loro addosso, come le doglie alla donna incinta; e non scamperanno affatto.

Atti 24:25 (RIV) »
Ma ragionando Paolo di giustizia, di temperanza e del giudizio a venire, Felice, tutto spaventato, replicò: Per ora, vattene; e quando ne troverò l’opportunità, ti manderò a chiamare.

Atti 16:29 (RIV) »
E quegli, chiesto un lume, saltò dentro, e tutto tremante si gettò ai piedi di Paolo e di Sila;

2 Corinzi 6:2 (RIV) »
poiché egli dice: T’ho esaudito nel tempo accettevole, e t’ho soccorso nel giorno della salvezza. Eccolo ora il tempo accettevole; eccolo ora il giorno della salvezza!

Geremia 13:21 (RIV) »
Che dirai tu quand’Egli ti punirà? Ma tu stessa hai insegnato ai tuoi amici a dominar su te. Non ti piglieranno i dolori, come piglian la donna che sta per partorire?

Geremia 22:23 (RIV) »
O tu che dimori sul Libano, che t’annidi fra i cedri, come farai pietà quando ti coglieranno i dolori, le doglie pari a quelle d’una donna di parto!

Geremia 4:31 (RIV) »
Poiché io odo de’ gridi come di donna ch’è nei dolori; un’angoscia come quella di donna nel suo primo parto; è la voce della figliuola di Sion, che sospira ansimando e stende le mani: “Ahi me lassa! che l’anima mia vien meno dinanzi agli uccisori”.

Geremia 30:6 (RIV) »
Informatevi e guardate se un maschio partorisce! Perché dunque vedo io tutti gli uomini con le mani sui fianchi come donna partoriente? Perché tutte le facce son diventate pallide?

Geremia 49:24 (RIV) »
Damasco divien fiacca, si volta per fuggire, un tremito l’ha còlta; angoscia e dolori si sono impadroniti di lei, come di donna che partorisce.

Isaia 21:3 (RIV) »
Perciò i miei fianchi son pieni si dolori; delle doglie m’han còlto, pari alle doglie d’una donna di parto; io mi contorco, per quel che sento; sono spaventato da quel che vedo.

Isaia 66:9 (RIV) »
Io che preparo la nascita non farei partorire? dice l’Eterno; Io che fo partorire chiuderei il seno materno? dice il tuo Dio.
Osea 13:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Osea 13:13
Il libro di Osea, situato nel contesto dei Profeti Minori, è carico di un significato profondo riguardo al peccato, alla penitenza e alla misericordia di Dio. Osea 13:13 recita:
“I dolori di una donna in partoriente lo raggiungeranno; egli è un figlio non saggio, poiché non si volta indietro.”
Interpretazione e Riflessione
Il versetto può essere interpretato come un'illustrazione della dura realtà che il popolo di Israele ha affrontato a causa della loro ribellione e infedeltà. La metafora del dolore di una donna in travaglio rappresenta la sofferenza e l'anguish che i peccatori provano quando si allontanano dalla via di Dio. Il “figlio non saggio” simboleggia la comunità d'Israele, la quale, pur avendo conosciuto il Signore, ha scelto di ignorarlo e di perdersi nei propri peccati.
Commento dei Teologi
Secondo Matthew Henry, questo versetto serve a sottolineare la follia del popolo e il suo impenitente rifiuto di voltarsi verso Dio, il che porta solo a conseguenze dolorose. Albert Barnes aggiunge che la mancanza di saggezza porta alla distruzione, evidenziando come il miglioramento personale e collettivo deve partire da una relazione sincera con il Signore. Adam Clarke chiarisce ulteriormente che il dolore di una donna che partorisce simboleggia le difficoltà di Israele mentre affronta le conseguenze delle proprie azioni, ma anche che ci sarà un momento di rinascita per coloro che si pentono.
Connessioni tra i Versetti Biblici
Osea 13:13 non esiste in isolamento, ma si collega ad altri testi biblici. Ecco alcune connessioni pertinenti:
- Osea 11:8-9: Parla dell'amore di Dio e del Suo desiderio di non distruggere il Suo popolo.
- Geremia 30:6: Utilizza l'immagine del dolore e della sofferenza, collegandosi con la tematica del parto.
- Isaia 26:17-18: Riferisce alla sofferenza del popolo a causa del suo peccato.
- Matteo 24:8: Parla di dolori e sofferenze futuri, accennando ai tempi della fine.
- Galati 4:19: Paolo esprime in modo simile il travaglio dell’anima nella crescita spirituale.
- Proverbi 10:1: I saggi sono un motivo di gioia per i genitori, mentre i figli stolti provocano dolore.
- Salmo 126:5: “Quelli che seminano con lacrime, mieteranno con gioia.” Un ciclo simile di dolore e rinascita.
- Luca 13:34-35: Gesù parla del rifiuto di Gerusalemme e della sofferenza che ne deriva.
- Romani 8:22-23: La creazione geme in travaglio e attende la redenzione finale.
- 1 Tessalonicesi 5:3: Parla di pace e sicurezza, contrastando i dolori e le sofferenze.
Conclusioni
In riassunto, Osea 13:13 rappresenta la sofferenza legata alla ribellione e alla mancanza di saggezza del popolo di Dio. Questo versetto, analizzato attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offre una profonda comprensione della relazione tra il dolore del peccato e la speranza della redenzione. Per chi cerca significati più ampi e interpretazioni bibliche, questo versetto serve come un nodo cruciale in un dialogo inter-biblico che unisce temi di dolore, peccato e misericordia in tutta la Scrittura.
Risorse per l'Interpretazione Biblica
Per chi desidera approfondire l'analisi dei versetti biblici, ci sono molte risorse disponibili:
- Guide di riferimento biblico: Utilizzare strumenti di riferimento per identificare le connessioni bibliche.
- Concordanze bibliche: Utile per trovare versetti correlati e temi sintonizzati.
- Metodologia di studio incrociato: Tecniche per sostenere l'analisi comparativa tra i versetti.
- Materiali di studio biblico dettagliati: Offrono esplorazioni più profonde di ciascun passaggio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.