Isaia 14:28 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno della morte di Achaz fu pronunziato questo oracolo:

Versetto Precedente
« Isaia 14:27
Versetto Successivo
Isaia 14:29 »

Isaia 14:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 16:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:20 (RIV) »
Achaz si addormentò coi suoi padri, e coi suoi padri fu sepolto nella città di Davide. Ed Ezechia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 28:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:27 (RIV) »
Achaz si addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in città, a Gerusalemme, perché non lo vollero mettere nei sepolcri dei re d’Israele. Ed Ezechia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Isaia 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:1 (RIV) »
Oracolo contro Babilonia, rivelato a Isaia, figliuolo di Amots.

Isaia 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 6:1 (RIV) »
Nell’anno della morte del re Uzzia, io vidi il Signore assiso sopra un trono alto, molto elevato, e i lembi del suo manto riempivano il tempio.

Isaia 14:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 14:28

Introduzione

Il versetto di Isaia 14:28 è un passo biblico che offre spunti sulla profetica tensione e la transitorietà dei regni umani. Comprendere questo versetto richiede attenzione ai contesti storici e toccati nelle scritture. Esamineremo significati fondamentali, interpretazioni e connessioni tematiche tra i versetti, attingendo a commentari pubblici.

Interpretazione Generale del Versetto

Isaia 14:28 dice: "In quell'anno, quando morì il re Acaz, fu pronunciata questa profezia." Essa si riferisce alla caduta di Acaz e alla decisiva vittoria che il Signore offre al suo popolo. Questo versetto segna un momento cruciale nella storia di Israele e un cambiamento nei poteri politici.

Commento di Matthew Henry

Analisi di Matthew Henry:

  • Matthew Henry indica come la morte del re Acaz rappresenti la liberazione di un popolo oppresso. Acaz, noto per la sua idolatria e il suo governo oppressivo, viene sostituito da un nuovo re, il che porta a speranza e rinnovamento.
  • Henry sottolinea l'importanza della profezia in questo contesto. Essa serve da rassicurazione per il popolo di Giuda, sottolineando che anche nei periodi di crisi, Dio continua a intervenire.

Commento di Albert Barnes

Analisi di Albert Barnes:

  • Albert Barnes enfatizza il contesto storico. Qui, la morte di Acaz è un preludio a un cambiamento politico significativo, rappresentando la fine di un'era di idolatria.
  • Barnes discute anche la continuità della profezia: Dio non abbandona mai il suo popolo e, attraverso i cambiamenti nei regni, lavora per il bene di Israele.

Commento di Adam Clarke

Analisi di Adam Clarke:

  • Adam Clarke mette in evidenza l'importanza della transizione dei re. La morte di Acaz porta a un cambiamento spirituale e politico, necessario per il rinnovamento della fede e della nazione.
  • Clarke sottolinea come la profezia compresa in questo versetto sia un avvertimento e un incoraggiamento. Essa esorta il popolo a mantenere fede e speranza nella provvidenza divina.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Isaia 14:28 può essere collegato a diversi altri versetti nella Scrittura, che esplorano temi similar. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Isaia 7:14: Racconta la nascita di Emanuele, sottolineando il piano divino di redenzione.
  • Isaia 9:6: Profetizza la nascita di un re giusto, segno di speranza per il popolo di Dio.
  • 2 Re 16:2-3: Illustra le pratiche idolatriche di Acaz e le conseguenze del suo governo.
  • Geremia 1:10: Riferendosi al compito profetico e alla distruzione di re e nazioni oppresse.
  • Daniel 2:21: Sottolinea che Dio è colui che stabilisce e abbatte re.
  • Salmo 75:7: "Ma Dio è il Giudice: egli abbatte l'uno e innalza l'altro."
  • Romani 13:1: Un richiamo all'autorità e al potere stabilito da Dio per la nazionale.

Riflessioni Finali

Isaia 14:28 è un versetto veramente significativo che non solo caratterizza un periodo storico, ma anche il modo in cui Dio si relaziona con il suo popolo attraverso la leadership e gli eventi mondiali. La comprensione di questo versetto si amplifica attraverso il supporto dei commentari e le connessioni tematiche con altri passaggi, che dimostrano l'unità e la coesione della Scrittura.

Conclusione: Attraverso l'analisi e la riflessione su Isaia 14:28, si apre un panorama ricco di significato, dove la Provvidenza divina opera nei cuori e nelle vite delle nazioni. Questo ci invita a esplorare più a fondo le nostre Scritture in cerca di significati, parallelismi e legami tematici, a riconoscere i collegamenti tra i versetti biblici e come questi si intrecciano per formare un messaggio unico di speranza e rinnovamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia