Isaia 23:3 Significato del Versetto della Bibbia

Attraverso le grandi acque, i grani del Nilo, la mèsse del fiume, eran la sua entrata; ell’era il mercato delle nazioni.

Versetto Precedente
« Isaia 23:2
Versetto Successivo
Isaia 23:4 »

Isaia 23:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:18 (RIV) »
E ora, che hai tu da fare sulla via che mena in Egitto per andare a bere l’acqua del Nilo? o che hai tu da fare sulla via che mena in Assiria per andare a bere l’acqua del fiume?

1 Cronache 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 13:5 (RIV) »
Davide dunque radunò tutto Israele dallo Scihor d’Egitto fino all’ingresso di Hamath, per ricondurre l’arca di Dio da Kiriath-Jearim.

Gioele 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 3:5 (RIV) »
poiché avete preso il mio argento e il mio oro, e avete portato nei vostri templi il meglio delle mie cose preziose,

Ezechiele 27:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:3 (RIV) »
e di’ a Tiro che sta agli approdi del mare, che porta le mercanzie de’ popoli a molte isole: Così parla il Signore, l’Eterno: O Tiro, tu dici: Io sono di una perfetta bellezza.

Ezechiele 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:4 (RIV) »
con la tua saviezza e con la tua intelligenza ti sei procurato ricchezza, hai ammassato oro e argento nei tuoi tesori;

Ezechiele 27:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:33 (RIV) »
Quando i tuoi prodotti uscivano dai mari, tu saziavi gran numero di popoli; con l’abbondanza delle ricchezze e del tuo traffico, arricchivi i re della terra.

Deuteronomio 11:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 11:10 (RIV) »
Poiché il paese del quale state per entrare in possesso non è come il paese d’Egitto donde siete usciti, e nel quale gettavi la tua semenza e poi lo annaffiavi coi piedi, come si fa d’un orto;

Isaia 23:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:8 (RIV) »
Chi mai ha decretato questo contro Tiro, la dispensatrice di corone, i cui mercanti erano i principi, i cui negozianti eran dei nobili della terra?

Isaia 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:7 (RIV) »
Le praterie sul Nilo, lungo le rive del Nilo, tutti i seminati presso il fiume seccheranno, diverranno brulli, spariranno.

Isaia 32:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 32:20 (RIV) »
Beati voi che seminate in riva a tutte le acque, e che lasciate andar libero il piè del bove e dell’asino!

Apocalisse 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:11 (RIV) »
I mercanti della terra piangeranno e faranno cordoglio per lei, perché nessuno compera più le loro mercanzie:

Isaia 23:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 23:3

Il verso di Isaia 23:3 è spesso considerato significativo nel contesto della critica e della riflessione biblica. In questa sezione, esploreremo i significati e le interpretazioni di questo passaggio, combinando le intuizioni di diversi commentari pubblici.

Contesto di Isaia 23:3

Isaia 23:3 si colloca all'interno di un profondo contesto profetico, in cui il profeta Isaia tratta tematiche di giudizio, speranza e redenzione. Questo verso si riferisce all'elemento commerciale e alla vita delle città marittime, in particolare Tiro e Sidone, a quel tempo centri nevralgici di commercio e prosperità nelle regioni del Mediterraneo.

Analisi del Verso

Il verso in esame dice: "E il commercio di Tiro è come il mare; dalle acque i commercianti traggono il loro guadagno." Esploriamo questo verso più a fondo.

  • Riferimento Commerciale:

    Secondo il commentario di Matthew Henry, il riferimento al commercio di Tiro sottolinea come la prosperità economica sia legata al successivo giudizio divino. I commercianti che esaminano le acque cercano di trarre profitto, ignorando il fatto che tali guadagni possono essere effimeri.

  • Tema della Provvidenza:

    Albert Barnes mette in evidenza il fatto che Dio è sovrano su tutte le nazioni e che il commercio e la prosperità non sono al di fuori della Sua autorità. Il verso serve a ricordarci che tutto ciò che possediamo è sotto il Suo controllo.

  • Immagine del Mare:

    Adam Clarke nota che l'immagine del mare rappresenta l'inquietudine e l’instabilità. Così come il mare può essere calmo o tempestoso, così i commercianti possono vivere momenti di grande fortuna e fallimenti inaspettati.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Per una migliore comprensione di Isaia 23:3, è utile considerare alcuni riferimenti incrociati nel testo biblico:

  • Isaia 24:2 - "E avverrà che come il popolo, così sarà il sacerdote; come il servitore, così sarà il suo padrone..."
  • Geremia 25:22 - "E contro i re di Tiro e di Sidone..."
  • Ezechiele 26:2 - "Figlio dell'uomo, perché Tiro ha detto contro Gerusalemme..."
  • Matteo 11:21 - "Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida!"
  • Amos 1:9 - "Così dice il Signore: Per tre colpe di Tiro, e per quattro, non respingerò il suo castigo..."
  • Giovanni 6:23 - "Alcuni barchini erano giunti da Tiro e Sidone..."
  • Atti 12:20 - "Or Erode era in grande collera contro i Tiro e i Sidoni..."

Connessioni Tematiche

Le tematiche di commercio e prosperità si collegano ad altre scritture che parlano dell'intervento divino nelle questioni umane. La comprensione di come Dio gestisca le nazioni e le loro economie è fondamentale nel contesto biblico.

Strumenti per l'Analisi delle Scritture

Per facilitare la comprensione e l'analisi di Isaia 23:3 e dei suoi riferimenti, eccoti alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica: Uno strumento per identificare parole e temi all'interno delle scritture.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: Un modo per navigare tra versetti correlati nel contesto biblico.
  • Metodi di Studio sulle Scritture: Diverse tecniche per studiare e connettere i versetti per una migliore comprensione.

Conclusione

Isaia 23:3 offre ricche opportunità di riflessione e approfondimento sui temi della prosperità, del giudizio e della sovranità divina. Comprendendo le connessioni tra i versetti e utilizzando risorse di riferimento, i lettori possono sviluppare una comprensione più profonda delle scritture e delle loro applicazioni nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia