Isaia 24:11 Significato del Versetto della Bibbia

Per le strade s’odon lamenti, perché non c’è vino; ogni gioia è tramontata, l’allegrezza ha esulato dalla terra.

Versetto Precedente
« Isaia 24:10
Versetto Successivo
Isaia 24:12 »

Isaia 24:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Osea 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 7:14 (RIV) »
Essi non gridano a me col cuor loro, ma si lamentano sui loro letti; si radunano ansiosi per il grano ed il vino, e si ribellano a me!

Proverbi 31:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 31:6 (RIV) »
Date della cervogia a chi sta per perire, e del vino a chi ha l’anima amareggiata;

Matteo 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:11 (RIV) »
Or il re, entrato per vedere quelli che erano a tavola, notò quivi un uomo che non vestiva l’abito di nozze.

Amos 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:16 (RIV) »
Perciò, così dice l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, il Signore: In tutte le piazze si farà lamento, e in tutte le strade si dirà: “Ahimè! ahimè!” Si chiameranno gli agricoltori perché prendano il lutto, e si ordineranno lamentazioni a quelli che le sanno fare.

Gioele 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 1:15 (RIV) »
Ahi, che giorno! Poiché il giorno dell’Eterno è vicino, e verrà come una devastazione mandata dall’Onnipotente.

Lamentazioni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 5:14 (RIV) »
I vecchi hanno abbandonato la porta, i giovani la musica dei loro strumenti.

Geremia 48:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:33 (RIV) »
La gioia e l’allegrezza sono scomparse dalla fertile campagna e dal paese di Moab; io ho fatto venir meno il vino negli strettoi; non si pigia più l’uva con gridi di gioia; il grido che s’ode non è più il grido di gioia.

Isaia 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:22 (RIV) »
lo volgerà verso la terra, ed ecco, non vedrà che distretta, tenebre, oscurità piena d’angoscia, e sarà sospinto in fitta tenebria.

Isaia 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:19 (RIV) »
(H9-18) Per l’ira dell’Eterno degli eserciti il paese è in fiamme, e il popolo è in preda al fuoco; nessuno risparmia il fratello.

Isaia 24:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:7 (RIV) »
Il mosto è in lutto, la vigna langue, tutti quelli che avean la gioia nel cuore sospirano.

Isaia 32:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 32:13 (RIV) »
Sulla terra del mio popolo, cresceranno pruni e rovi; sì, su tutte le case di piacere della città gioconda.

Isaia 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 16:10 (RIV) »
La gioia, il giubilo sono scomparsi dalla ferace campagna; e nelle vigne non ci sono più canti, né grida d’allegrezza; il vendemmiatore non pigia più l’uva nei tini; io ho fatto cessare il grido di gioia della vendemmia.

Luca 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:25 (RIV) »
Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato.

Isaia 24:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 24:11

Versetto: "Nella città, ci sono grida di lutto; tutte le gioie sono scomparse; la terra è desolata e nessuno fa festa." (Isaia 24:11)

Intenzioni generali del versetto

Isaia 24:11 descrive un'immagine di desolazione e lutto, riflettendo le conseguenze del giudizio divino sulla terra. Le "grida di lutto" e la scomparsa della gioia rappresentano una condizione di sofferenza e sconforto, in contrasto con lo stato di felicità e prosperità che Dio desidera per il Suo popolo.

Commentario e Spiegazione

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che il versetto esprime la devastazione spirituale e morale della città; la gioia è sparita a causa della giustizia divina che ha colpito la terra. Egli nota che la perdita della gioia indica una separazione da Dio, essenziale per la vera felicità umana.
La gioia è un dono divino, e quando la presenza di Dio è rimossa a causa dell'iniquità, il risultato è una desolazione profonda.

Commento di Albert Barnes

Barnes enfatizza il tema della rovina e della desolazione presente in Isaia 24, mettendo in evidenza che ciò che accade alla terra è una manifestazione della grandezza e della potenza di Dio. La mancanza di gioia rappresenta non solo un'esperienza terrena, ma un simbolo della condanna divina sull'umanità che si allontana da Lui.
Inoltre, egli vede il versetto come un avvertimento a tutte le nazioni che disobbediscono a Dio e ignorano il Suo dolore.

Commento di Adam Clarke

Clarke analizza la situazione critica della città, riflettendo sul contesto storico e culturale in cui Isaia scrive. Notando che la città era stata un centro di vitalità, scoppia in un pianto e una tristezza che indica un giudizio inflitto.
La sua analisi suggerisce che questa situazione è profetica non solo per Israele, ma per tutte le nazioni che scelgono di ignorare le leggi divine e che alla fine, si troveranno nella stessa condizione di desolazione.

Riferimenti incrociati della Bibbia

  • Isaia 5:14: "Perciò il regno dei morti aperse la sua bocca senza misura." - Questo versetto amplifica l'idea della rovina e della perdita di gioia in Giudea.
  • Ezechiele 30:3: "Il giorno è vicino; il giorno del Signore è vicino." - Questo accenno al giudizio imminente ricorda le conseguenze della ribellione.
  • Geremia 25:30: "Tu proporrai una litania di lutto." - Le somiglianze nei temi di giudizio e lutto.
  • Salmo 37:13: "Il Signore ride dei malvagi." - Un contrasto tra la giustizia e il dolore.
  • Isaia 22:12-13: "Ecco, perciò, Dio chiama i suoi servi a piangere." - Aspetti di lutto e chiamata divina.
  • Amos 8:10: "E manderò lutto ai vostri canti." - Un altro esempio dell’assenza di gioia.
  • Isaia 51:11: "Quelli che il Signore ha liberato torneranno." - La prospettiva di un futuro di gioia e salvezza.
  • Zaccaria 10:2: "I divinatori hanno visioni vani." - Un ammonimento su Coloro che trascurano la verità.
  • Matteo 24:7: "Nazionalità contro nazionalità, non ci sarà pace." - Un legame tra i temi profetici dell’Antico e del Nuovo Testamento.
  • Apocalisse 18:19: "E gridarono e si strinsero le mani per la grande città." - La connessione tra la rottura della gioia e la punizione divine.

Temi e Riflessioni

La desolazione espressa in Isaia 24:11 offre un'importante lezione sull'importanza della giustizia divina e del vivere in armonia con le leggi di Dio. I cristiani sono chiamati a riflettere su queste verità e sull'effetto che la loro obbedienza o disobbedienza ha sul loro benessere spirituale e su quello della società.
Questo versetto sottolinea anche la connessione tra le scritture, incoraggiando gli studiosi e i lettori della Bibbia a impegnarsi in una analisi comparativa dei versetti biblici, al fine di comprendere appieno il messaggio di Dio attraverso le varie epoche e gli scritti.

Conclusione

Isaia 24:11 serve come un potente promemoria delle conseguenze della ribellione contro Dioso e la perdita della vera gioia che può derivare solo dalla comunione con Lui. La sofferenza umana e la desolazione non sono mai lo scopo finale di Dio, ma piuttosto una chiamata al pentimento e alla restaurazione. Decidere di approfondire la Scrittura e utilizzare strumenti per il riferimento incrociato della Bibbia può offrire una nuova prospettiva e un completamento nella fuga dalla desolazione verso la gioia eterna.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia