Isaia 25:2 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché tu hai ridotto la città in un mucchio di pietre, la città forte in un monte di rovine; il castello degli stranieri non è più una città, non sarà mai più riedificato.

Versetto Precedente
« Isaia 25:1
Versetto Successivo
Isaia 25:3 »

Isaia 25:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 17:1 (RIV) »
Oracolo contro Damasco. Ecco, Damasco è tolto dal numero delle città, e non sarà più che un ammasso di rovine.

Isaia 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:22 (RIV) »
Gli sciacalli ululeranno nei suoi palazzi, i cani salvatici nelle sue ville deliziose. Il suo tempo sta per venire, i suoi giorni non saran prolungati.

Isaia 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:12 (RIV) »
E l’alta fortezza delle tua mura Ei la demolirà, l’abbatterà, l’atterrerà fin nella polvere.

Apocalisse 18:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:19 (RIV) »
E si getteranno della polvere sul capo e grideranno, piangendo e facendo cordoglio e dicendo: Ahi! ahi! la gran città nella quale tutti coloro che aveano navi in mare si erano arricchiti con la sua magnificenza! In un momento ella è stata ridotta in un deserto.

Nahum 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 3:12 (RIV) »
Tutte le tue fortezze saranno come fichi dai frutti primaticci, che, quando li si scuote, cadono in bocca di chi li vuol mangiare.

Geremia 51:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:26 (RIV) »
E da te non si trarrà più pietra angolare, né pietre da fondamenta; ma tu sarai una desolazione perpetua, dice l’Eterno.

Isaia 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 21:9 (RIV) »
Ed ecco venir della cavalleria, dei cavalieri a due a due”. E quella riprese a dire: “Caduta, caduta è Babilonia! e tutte le immagini scolpite de’ suoi dèi giaccion frantumate al suolo”.

Deuteronomio 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 13:16 (RIV) »
E radunerai tutto il bottino in mezzo alla piazza, e darai interamente alle fiamme la città con tutto il suo bottino, come sacrifizio arso interamente all’Eterno, ch’è il vostro Dio; essa sarà in perpetuo un mucchio di rovine, e non sarà mai più riedificata.

Isaia 23:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 23:13 (RIV) »
Ecco il paese de’ Caldei, di questo popolo che già non esisteva, il paese che l’Assiro assegnò a questi abitatori del deserto. Essi innalzano le loro torri d’assedio, distruggono i palazzi di tiro, ne fanno un monte di rovine.

Isaia 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:23 (RIV) »
Ne farò il dominio del porcospino, un luogo di palude, la spazzerò con la scopa della distruzione, dice l’Eterno degli eserciti.

Apocalisse 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:2 (RIV) »
Ed egli gridò con voce potente, dicendo: Caduta, caduta è Babilonia la grande, ed è divenuta albergo di demoni e ricetto d’ogni spirito immondo e ricetto d’ogni uccello immondo e abominevole.

Isaia 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 17:3 (RIV) »
Non vi sarà più fortezza in Efraim né reame in Damasco; e del residuo di Siria avverrà quel ch’è avvenuto della gloria de’ figliuoli d’Israele, dice l’Eterno degli eserciti.

Isaia 25:2 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 25:2 è un verso significativo che offre profondi insegnamenti sulla provvidenza di Dio e sul giudizio delle nazioni. Di seguito, viene fornita una sintesi del significato di questo verso insieme ad alcuni commenti pubblici da parte di noti studiosi della Bibbia, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Isaia 25:2

In questo verso, Isaia sottolinea che le città fortificate e le alte mura saranno abbattute e ridotte in rovina, simbolizzando la distruzione dei luoghi di fortezza e orgoglio umano. Le opere dell'uomo, che sembrano così sicure, saranno messe a nudo di fronte alla grandezza e alla potenza di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che questo verso profetizza la caduta delle potenze umane che si oppongono a Dio. Egli interpreta le "città fortificate" come simbolo della fiducia umana in strutture e poteri terreni. Henry evidenzia che, in ultima analisi, Dio trionferà su tutte le forze che si ergono contro di lui, e che questo passaggio incoraggia i credenti a riporre la loro fiducia non nelle forze del mondo, ma nel Signore.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes concentra la sua attenzione sulle conseguenze della distruzione di queste città. Egli nota che la rovina di ciò che è umano e perituro apre la strada a una nuova era di giustizia e allo stabilirsi del regno messianico. Barnes sottolinea che questo è un messaggio di speranza e di liberazione per il popolo di Dio, poiché la caduta delle potenze avverse porta alla rivelazione della gloria divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'interpretazione più dettagliata del contesto storico in cui questo verso è stato scritto. Egli considera questa profezia nel contesto contemporaneo di Isaia e le sfide che il popolo ebraico affrontava. Clarke sottolinea che l'abbattimento delle città fortificate rappresenta la vittoria di Dio sulle nazioni nemiche e il compimento delle sue promesse di salvezza.

Riferimenti Biblici Incrociati

  • Geremia 50:15 - Parla della caduta di Babilonia, simile alla caduta delle città fortificate.
  • Ezechiele 26:20 - Profetizza la rovina di Tiro, rimarcando la potenza di Dio contro le fortezze umane.
  • Salmo 46:6 - “Le nazioni si agitarono, i regni vacillarono”. Un collegamento con l’idea della sovranità divina.
  • Isaia 24:10 - Descrive la città desolata, parallela al concetto di città fortificate distrutte.
  • Michea 5:10-11 - Parla del giorno in cui le fortezze saranno abbattute.
  • Apocalisse 18:2 - La caduta di Babilonia come simbolo del giudizio finale di Dio.
  • Isaia 32:14 - Cita la desolazione delle città e l'allontanamento dell’onta dalla terra.

Connessioni Tematiche

Isaia 25:2 crea forti legami tematici con altre Scritture che parlano di giustizia divina e della fine delle forze oppresse. Questi riferimenti possono essere utilizzati per guidare lo studio biblico, per riflessioni e meditazioni sul tema della fiducia in Dio piuttosto che nelle potenze umane.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione di questo verso, è utile utilizzare un bibbia concordance o una guida di riferimento biblico. Tali strumenti consentono di trovare collegamenti e risorse relative ad altri passaggi che espandono la comprensione del tema centrale di Israele nella sua interazione con Dio e le nazioni.

Metodi di Studio dei Riferimenti Biblici

Utilizzare i riferimenti biblici incrociati è una potente metodologia per approfondire la tua comprensione dei versetti biblici. Ti permette di scoprire come le Scritture dialogano tra loro.

Conclusione

Isaia 25:2 non è soltanto un avvertimento della caduta di ciò che è umano e terreno, ma anche un messaggio di speranza e promessa del trionfo di Dio. L'analisi dei versetti biblici correlati e l'uso di strumenti di riferimento biblico possono arricchire notevolmente la tua comprensione dei significati biblici, rendendo la tua esperienza di studio della Bibbia più profonda e coinvolgente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia