Isaia 27:2 Significato del Versetto della Bibbia

In quel giorno, cantate la vigna dal vin vermiglio!

Versetto Precedente
« Isaia 27:1
Versetto Successivo
Isaia 27:3 »

Isaia 27:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:21 (RIV) »
Eppure, io t’avevo piantato come una nobile vigna tutta del miglior ceppo; come dunque mi ti sei mutato in rampolli degenerati di una vigna straniera?

Numeri 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:17 (RIV) »
Fu in quell’occasione che Israele cantò questo cantico: “Scaturisci, o pozzo! Salutatelo con canti!

Salmi 80:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 80:8 (RIV) »
Tu trasportasti dall’Egitto una vite; cacciasti le nazioni e la piantasti;

Isaia 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:1 (RIV) »
Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.

Matteo 21:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:33 (RIV) »
Udite un’altra parabola: Vi era un padron di casa, il quale piantò una vigna e le fece attorno una siepe, e vi scavò un luogo da spremer l’uva, e vi edificò una torre; poi l’allogò a de’ lavoratori, e se n’andò in viaggio.

Luca 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:9 (RIV) »
Poi prese a dire al popolo questa parabola: Un uomo piantò una vigna, l’allogò a dei lavoratori, e se n’andò in viaggio per lungo tempo.

Isaia 27:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 27:2

Introduzione

Isaia 27:2 è un versetto della Bibbia che offre profonde rivelazioni sulla restaurazione e la protezione divina di Israele. In questo versetto, viene utilizzato il simbolismo di una vigna, che rappresenta la comunità di Dio e il suo legame particolare con il Suo popolo.

Testo del Versetto

«In quel giorno si canterà questo canto nel paese di Giuda: «Noi abbiamo una città forte; egli ci dà salvezza come mura e bastioni».

Commento e Interpretazioni

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che il versetto predice un tempo di grande gioia e sicurezza per il popolo di Giuda. La metafora della città forte simboleggia la protezione e la stabilità che Dio offre a coloro che confiano in Lui. Questo canto di gioia riflette la gratitudine per la salvezza divina, evidenziando l'importanza della fede e della riconciliazione con Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza l'importanza della vigna, un'immagine comune nell'Antico Testamento per descrivere Israele. Questa vigna fertile rappresenta la prosperità e la benedizione divina che il popolo di Dio riceverà nel suo ritorno alla terra promessa, manifestando così il tema della grazia e della restaurazione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta la vigna come un simbolo della presenza divina. Sottolinea come questa immagine non solo rappresenti la bellezza esteriore, ma anche la vita spirituale del popolo di Dio. Egli mette in rilievo l'idea che, nonostante le difficoltà, Dio continua a proteggere e nutrire il Suo popolo, promettendo una sicurezza eterna.

Contesto e Significato Teologico

Il contesto di Isaia 27 parla della promessa di Dio di restaurare Israele e proteggerlo dalle sue avversità. La "città forte" simboleggia la sicurezza divina, mentre la "vigna" rappresenta il popolo di Dio. Questo versetto si colloca all'interno di una serie di profezie che esprimono la speranza di un futuro luminoso per coloro che si rivolgono a Dio.

Riferimenti Incrociati

Di seguito sono riportati alcuni versetti biblici che possono essere utilizzati per un'analisi comparativa e una comprensione più profonda del tema trattato in Isaia 27:2:

  • Salmo 91:1-2 - Riflessione sulla sicurezza sotto le ali di Dio.
  • Isaia 5:1 - La vigna di Dio come simbolo del suo popolo.
  • Isaia 26:1 - Canto di riconoscimento per la salvezza.
  • Giovanni 15:1-5 - Cristo come la vera vigna.
  • Salmo 125:1-2 - La sicurezza di chi confida nel Signore.
  • Abacuc 3:17-19 - Gioia e fiducia in Dio nonostante le avversità.
  • Romani 8:31 - La protezione divina per i credenti.

Conclusione

Isaia 27:2 offre una promettente visione della salvezza e della protezione divina. Comprendere questo versetto in modo più approfondito attraverso i commentari e i riferimenti incrociati ci aiuta a vedere le connessioni tematiche tra le Scritture e ad apprezzare il messaggio di speranza che Dio comunica al Suo popolo. Le <%strong%>esplorazioni e le interpretazioni delle Scritture non solo arricchiscono la nostra comprensione, ma rafforzano la nostra fede e ci avvicinano a Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia