Isaia 63:2 Significato del Versetto della Bibbia

“Perché questo rosso nel tuo manto, e perché le tue vesti son come quelli di chi calca l’uva nello strettoio?”

Versetto Precedente
« Isaia 63:1
Versetto Successivo
Isaia 63:3 »

Isaia 63:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:13 (RIV) »
Era vestito d’una veste tinta di sangue, e il suo nome è: la Parola di Dio.

Apocalisse 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:15 (RIV) »
E dalla bocca gli usciva una spada affilata per percuoter con essa le nazioni; ed egli le reggerà con una verga di ferro, e calcherà il tino del vino dell’ardente ira dell’Onnipotente Iddio.

Isaia 63:2 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Isaia 63:2

Isaia 63:2 è un versetto che richiede un'attenta riflessione e interpretazione. In questo versetto, Dio parla della Sua giustizia e dei Suoi atti di vendetta contro i nemici del Suo popolo. Attraverso l'analisi di antichi commentari, possiamo esplorare le diverse dimensioni di questo versetto, offrendo una comprensione più profonda delle Scritture.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "Perché è rosso il tuo abito, e i tuoi vestiti come quelli di un vendemmiatore?" Questo richiede una riflessione sulla simbolica del colore rosso, che rappresenta il giudizio e la vendetta di Dio. Qui, Isaia usa un linguaggio figurato per descrivere il Signore mentre esegue la giustizia divina.

Commento dei Padri della Chiesa

  • Matthew Henry: Egli sottolinea che l’immagine di un vestito imbrattato di vino simboleggia il Giudizio di Dio e la Sua potenza nel sconfiggere i nemici di Israele.
  • Albert Barnes: Barnes osserva che il Signore viene qui presentato come un guerriero, che con impeto porta la giustizia a quelli che oppressano il suo popolo.
  • Adam Clarke: Clarke offre una visione della scena che implica una battaglia, enfatizzando la grandezza e l’autorità di Dio nel difendere i Suoi eletti.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Isaia 63:2 può essere compreso in relazione ad altri passaggi della Scrittura, creando così una rete di significato attraverso il cross-referencing biblico. Ecco alcuni versetti che si collegano a Isaia 63:2:

  • Apocalisse 19:13 - "Era vestito di una veste imbrattata di sangue." (Riflette la vendetta e la giustizia)
  • Isaia 61:2 - "Per proclamare l'anno di grazia del Signore e il giorno della vendetta del nostro Dio." (Collegamento tematico alla giustizia divina)
  • Salmo 94:1 - "O Dio delle vendette, mostra la tua vendetta!" (Richiesta di giustizia)
  • Giovanni 12:31 - "Ora è il giudizio di questo mondo." (Il tema del giudizio divino si estende nel Nuovo Testamento)
  • Romani 12:19 - "Non vi vendicate, cari amici." (Contrapposizione al tema della vendetta divina)
  • Geremia 51:6 - "Fuggite di mezzo a Babilonia." (Un parallelo nella salvezza e nel giudizio)
  • Numeri 24:17 - "Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non da vicino." (Strettamente connesso alla visione profetica)

Riflessioni Finali

Isaia 63:2 mostra la potenza e la giustizia di Dio, invitando i lettori a riflettere sulla Sua autorità. Questa riflessione non solo aiuta a capire il versetto, ma incoraggia anche uno studio più profondo delle Scritture, esplorando come i temi della giustizia e della vendetta si intrecciano in tutta la Bibbia.

Parole Chiave Utili

  • Significati dei versetti biblici
  • Interpretazioni dei versetti biblici
  • Spiegazioni dei versetti biblici
  • Commentario sui versetti biblici
  • Riferimenti incrociati biblici

Nel contesto dello studio biblico, è fondamentale considerare il colosso di riferimenti e come i versetti biblici possono parlare tra loro. L'uso di strumenti di cross-referencing fornisce una nuova dimensione di comprensione e approfondimento, rendendo la Scrittura vivente e pertinente in ogni epoca.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia