Geremia 27:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ma la nazione che piegherà il suo collo sotto il giogo del re di Babilonia e gli sarà soggetta, io la lascerò stare nel suo paese, dice l’Eterno; ed essa lo coltiverà e vi dimorerà”.

Versetto Precedente
« Geremia 27:10
Versetto Successivo
Geremia 27:12 »

Geremia 27:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 21:9 (RIV) »
Colui che rimarrà in questa città morrà per la spada, per la fame o per la peste; ma chi ne uscirà per arrendersi ai Caldei che vi assediano vivrà, e avrà la vita per suo bottino.

Geremia 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:8 (RIV) »
E avverrà che la nazione o il regno che non vorrà sottomettersi a lui, a Nebucadnetsar re di Babilonia, e non vorrà piegare il collo sotto il giogo del re di Babilonia, quella nazione io la punirò, dice l’Eterno, con la spada, con la fame, con la peste, finché io non l’abbia sterminata per mano di lui.

Geremia 27:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:2 (RIV) »
“Così m’ha detto l’Eterno: Fatti de’ legami e dei gioghi, e mettiteli sul collo;

Geremia 40:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:9 (RIV) »
E Ghedalia, figliuolo di Ahikam, figliuolo di Shafan, giurò loro e alla lor gente, dicendo: “Non temete di servire i Caldei; abitate nel paese, servite il re di Babilonia, e tutto andrà bene per voi.

Geremia 27:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:12 (RIV) »
Io parlai dunque a Sedekia, re di Giuda, in conformità di tutte queste parole, e dissi: “Piegate il collo sotto il giogo del re di Babilonia, sottomettetevi a lui e al suo popolo, e vivrete.

Geremia 38:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 38:2 (RIV) »
“Così parla l’Eterno: Chi rimarrà in questa città morrà di spada, di fame, o di peste; ma chi andrà ad arrendersi ai Caldei avrà salva la vita, la vita sarà il suo bottino, e vivrà.

Geremia 42:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:10 (RIV) »
Se continuate a dimorare in questo paese, io vi ci stabilirò, e non vi distruggerò; vi pianterò, e non vi sradicherò; perché mi pento del male che v’ho fatto.

Geremia 27:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 27:11

Introduzione

Il versetto di Geremia 27:11 dice: "E chiunque porta il giogo di Nebucadnetsar, re di Babilonia, e rimane nel suo paese, gli lascerò abitare nel suo paese, dice il Signore". Questo passaggio offre una profonda riflessione sulla sottomissione, l'autorità e il piano di Dio per il Suo popolo. Attraverso un'analisi combinata di commentari pubblici, possiamo esplorare le varie dimensioni di questo versetto.

Contesto Storico

Geremia è un profeta che vive in un periodo di grande tumulto per il popolo d'Israele, in particolare durante l'invasione babilonese. La sua missione è quella di avvisare gli Israeliti delle conseguenze delle loro azioni e della loro ribellione verso Dio. In questo contesto, la sottomissione al re Nebucadnetsar viene presentata non solo come una strategia politica, ma come un elemento divino nel piano di salvezza di Dio.

Analisi del Versetto

Il Giogo: Il “giogo” in questo versetto simboleggia la sottomissione e l’obbedienza. L'idea è che, accettando di portare il giogo di Nebucadnetsar, il popolo si sta sottomettendo alla volontà di Dio, che usa gli imperi terreni per i Suoi scopi sovrani.

Promessa di Stabilità: Il Signore promette che coloro che rimarranno nel loro paese, sottomettendosi al re, avranno la possibilità di stabilirsi e vivere pacificamente. Ciò rileva un'importante dinamica tra ubbidienza e benedizione.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della sottomissione al potere stabilito da Dio. Egli evidenzia che la resistenza allo stato sarebbe stata contro i decreti divini. Henry fa notare che anche in tempi di tribolazione, Dio ha un piano e una protezione per i Suoi seguaci.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce l'idea della sovranità di Dio, affermando che le nazioni non prosperano mai se si oppongono al suo volere. Egli spiega come la sottomissione non implica debolezza, ma riconoscimento dell'autorità divina che utilizza le circostanze per il bene del Suo popolo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza il contrasto tra l'ubbidienza e la ribellione. Egli chiarisce che, mentre il giogo rappresenta la schiavitù, c’è una libertà che si trova nell'ubbidienza a Dio, anche sotto un re pagano. Clarke invita a riflettere sulla resilienza della fede anche in situazioni difficili.

Applicazioni pratiche

Questo versetto offre diversi spunti pratici per credenti oggi:

  • Sottomissione Responsabile: In un contesto politico, l'ubbidienza alle autorità deve essere bilanciata con la responsabilità morale di seguire i principi cristiani.
  • Fiducia nel Piano Divino: Anche nei periodi di incertezza, è fondamentale fidarsi che Dio ha un piano per ogni situazione e che Egli opera per il bene comune.
  • Pace attraverso la Sottomissione: La vera pace può spesso derivare dall'accettare le circostanze piuttosto che resistere a esse.

Riferimenti incrociati

Questo versetto di Geremia si collega anche a diverse altre Scritture:

  • Romani 13:1-2 - Riconoscimento dell’autorità civile.
  • 1 Pietro 2:13-14 - Sottomissione alle autorità umane.
  • Giobbe 34:19 - Dio non fa distinzione tra persone.
  • Proverbi 21:1 - Il cuore del re è come un corso d'acqua nelle mani di Dio.
  • Isaia 45:1 - Ciro chiamato da Dio per liberare Israele.
  • Geremia 29:7 - Cercare il bene della città in cui si è stati portati in cattività.
  • Salmo 37:3 - Confida nel Signore e fai del bene.

Conclusione

In tutta la Scrittura, il tema della sottomissione a Dio e alla Sua volontà è centrale. Geremia 27:11 ci ricorda che, anche nei tempi di crisi, la fede e l'ubbidienza possono portare pace e stabilità. Le connessioni tra i vari versetti biblici rivelano una rete complessa di insegnamenti che affrontano il ruolo dei credenti in una società dominante. Attraverso lo studio e la riflessione, possiamo approfondire la nostra comprensione e applicazione di tali principi nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia