Geremia 27:21 Significato del Versetto della Bibbia

così, dico, parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele, riguardo agli arredi che rimangono nella casa dell’Eterno, nella casa del re di Giuda e in Gerusalemme:

Versetto Precedente
« Geremia 27:20
Versetto Successivo
Geremia 27:22 »

Geremia 27:21 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Geremia 27:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Geremia 27:21

Il versetto: "Ma anche se ho parlato a lui, non mi ascolterà; e se lo chiamerò, non mi risponderà."

Comprensione e spiegazione del versetto

Geremia 27:21 si inserisce in un contesto di comunicazione profetica in cui Dio comunica il suo messaggio attraverso Geremia. Le difficoltà nel comunicare sono un tema comune nelle Scritture, e questo versetto ci mostra la riluttanza del popolo a ricevere l'avvertimento divino. Le seguenti osservazioni di vari commentatori pubblici possono fornire un'interpretazione più profonda:

  • Matthew Henry: Sottolinea che il versetto mette in evidenza l'aridità spirituale di coloro che rifiutano le istruzioni divine, evidenziando l'importanza dell'udito rispetto all'obbedienza.
  • Albert Barnes: Nota che la risposta negativa del popolo riflette una mancanza di fede e una predisposizione all'incredulità, considerando che il popolo si è allontanato dalla fedeltà verso Dio.
  • Adam Clarke: Sottolinea il contrasto tra la volontà di Dio di comunicare e la resistenza dell'umanità a ricevere la sua parola. Questo rifiuto porta a conseguenze spirituali significative.

Collegamenti e riferimenti incrociati biblici

Il versetto di Geremia 27:21 può essere collegato a diversi altri versetti biblici che enfatizzano il tema della comunicazione divina e della riluttanza dell'umanità. Ecco alcune connessioni che possono arricchire la nostra comprensione:

  • Esodo 7:13: "E il cuore di Faraone si indurì, e non li ascoltò, come aveva detto il Signore."
  • Giovanni 5:40: "Eppure non volete venire a me per avere vita."
  • Proverbi 1:24-25: "Poiché ho chiamato e non avete ascoltato, ho teso la mano e non v'è stata nessuno che abbia badato."
  • Isaia 6:9: "Va' e di' a questo popolo: 'Ascoltate, sì, ma non comprendete; vedete, sì, ma non osservate!'
  • Matteo 23:37: "Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono inviati!"
  • Atti 7:51: "Uomini spriti, induriti di cuore, voi siete sempre resistenti allo Spirito Santo."
  • Romani 10:21: "Ma riguardo a Israele dice: 'Tutta la giornata ho steso le mani a un popolo ribelle e disobbediente.'

Strumenti per la comprensione delle Scritture

Utilizzare risorse appropriate per l'analisi dei versetti biblici è cruciale. I seguenti strumenti possono facilitare un'approfondita ricerca delle Scritture e delle loro interconnessioni:

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare parole chiave e temi correlati.
  • Guida ai riferimenti incrociati della Bibbia: Un ottimo strumento per esplorare le connessioni tra vari versetti.
  • Metodi di studio delle Scritture: Includono l'analisi comparativa e il dialogo inter-biblico.

Conclusione

Il versetto di Geremia 27:21 offre una profonda riflessione sull'udito spirituale e la risposta umana alla voce divina. Comprendere i legami tra i versetti biblici può arricchire la nostra fede e la nostra pratica, incoraggiandoci a rimanere aperti alla comunicazione di Dio, e ad affrontare le nostre resistenze interiori. L'analisi dei versetti e la loro interpretazione ci aiutano a riconoscere la continua opera di Dio nella nostra vita e nel nostro contesto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia