Geremia 38:10 Significato del Versetto della Bibbia

E il re diede quest’ordine ad Ebed-melec, l’etiopo: “Prendi teco di qui trenta uomini, e tira su il profeta Geremia dalla cisterna prima che muoia”.

Versetto Precedente
« Geremia 38:9
Versetto Successivo
Geremia 38:11 »

Geremia 38:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:2 (RIV) »
E come il re ebbe veduta la regina Ester in piedi nel cortile, ella si guadagnò la sua grazia; e il re stese verso Ester lo scettro d’oro che teneva in mano; ed Ester s’appressò, e toccò la punta dello scettro.

Ester 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 8:7 (RIV) »
Allora il re Assuero disse alla regina Ester e a Mardocheo, il Giudeo: “Ecco, io ho dato a Ester la casa di Haman, e questi e stato appeso alla forca, perché avea voluto metter la mano addosso ai Giudei.

Salmi 75:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 75:10 (RIV) »
spezzerò tutta la potenza degli empi, ma la potenza de’ giusti sarà accresciuta.

Proverbi 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:1 (RIV) »
Il cuore del re, nella mano dell’Eterno, è come un corso d’acqua; egli lo volge dovunque gli piace.

Geremia 38:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Geremia 38:10

Il versetto di Geremia 38:10 si colloca nel contesto della profezia di Geremia e della crisi che il popolo di Giuda si trovava ad affrontare. Questo versetto dice: "Poi il re ordinò a Ebed-Melec, l'etiope, dicendo: Prendi con te da qui trenta uomini e tira su Giuda dai pozzi, prima che muoia."

Questo versetto illustra il tema della salvezza e dell'intervento di Dio in situazioni disperate, oltre a evidenziare il coraggio e la determinazione di Ebed-Melec nel venire in aiuto di Geremia.

Commento sui versetti

Di seguito sono riportati gli approfondimenti combinati dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke su Geremia 38:10.

Interpretazione di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea la profonda ingiustizia che subisce Geremia, ma mette in evidenza come Dio non abbandoni i Suoi profeti. Il suo commento suggerisce che Dio usa Ebed-Melec, un uomo straniero, per salvare Geremia, mostrando che la Sua provvidenza può operare tramite chi meno si aspetta.

Spiegazione di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza della fede e della coraggiosa azione di Ebed-Melec. Barnes indica che la decisione del re di inviare aiuto a Geremia, su richiesta di Ebed-Melec, dimostra un'improvvisa consapevolezza della giustizia e dell'umanità, anche nel contesto della regalità e della guerra.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke offre una disamina del ruolo di Ebed-Melec, descrivendo come la sua nazionalità e la sua posizione di schiavo non lo hanno impedito di intervenire per la giustizia. Clarke sottolinea il simbolismo della salvezza, suggerendo che, come Ebed-Melec ha salvato Geremia, così Cristo salva i peccatori.

Collegamenti Tematici

Questo versetto si connette con diverse tematiche presenti nella Bibbia, tra cui:

  • Salvezza e Liberazione: La risposta a Geremia riflette il tema di Dio che salva i Suoi profeti e Suo popolo nei momenti di difficoltà.
  • Fede e Fiducia in Dio: La determinazione di Ebed-Melec è un esempio di fede attiva.
  • Servizio e Uguaglianza: Anche uno schiavo può risultare essere un grande servitore di Dio e del Suo piano.

Riferimenti Incrociati Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano tematicamente a Geremia 38:10:

  • Salmo 34:19 - "Molte sono le afflizioni del giusto, ma il Signore lo libera da tutte."
  • Isaia 43:2 - "Quando attraverserai le acque, io sarò con te; e nei fiumi non ti sommergeranno."
  • Matteo 10:29-31 - "Non si vendono due passeri per un soldo? Eppure, nessuno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro."
  • Giovanni 10:28 - "E io do loro la vita eterna; non periranno mai e nessuno le strapperà dalla mia mano."
  • Atti 12:11 - "Allora Pietro, tornando in sé, disse: Ora so davvero che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha liberato."
  • Romani 8:31 - "Che diremo dunque di queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • 2 Corinzi 1:10 - "Egli ci ha liberati da tale morte e ci libererà; in lui poniamo la nostra speranza."

Conclusione

Geremia 38:10 mette in evidenza la fede, l'umanità e la salvezza attraverso l'azione divina, così come l'importanza di fronteggiare situazioni difficili con coraggio e determinazione. Questo versetto è una testimonianza di come Dio possa manifestarsi in modi inaspettati, utilizzando anche coloro che meno ci aspettiamo per realizzare la Sua volontà e portare liberazione. I commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke fanno luce su queste tematiche significative, arricchendo la nostra comprensione di questo passaggio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia