Geremia 39:15 Significato del Versetto della Bibbia

Or la parola dell’Eterno fu rivolta a Geremia in questi termini, mentr’egli era rinchiuso nel cortile della prigione:

Versetto Precedente
« Geremia 39:14
Versetto Successivo
Geremia 39:16 »

Geremia 39:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 37:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 37:21 (RIV) »
Allora il re Sedekia ordinò che Geremia fosse custodito nel cortile della prigione, e gli fosse dato tutti i giorni un pane dalla via de’ fornai, finché tutto il pane della città fosse consumato. Così Geremia rimase nel cortile della prigione.

Geremia 39:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:14 (RIV) »
mandarono a far trarre Geremia fuori dal cortile della prigione, e lo consegnarono a Ghedalia, figliuolo di Ahikam, figliuolo di Shafan, perché fosse menato a casa; e così egli abitò fra il popolo.

Geremia 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:1 (RIV) »
Or avvenne, l’anno quarto di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda, che questa parola fu rivolta dall’Eterno a Geremia, in questi termini:

Geremia 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:1 (RIV) »
La parola che fu rivolta a Geremia dall’Eterno nel decimo anno di Sedekia, re di Giuda, che fu l’anno diciottesimo di Nebucadnetsar.

2 Timoteo 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:9 (RIV) »
per il quale io soffro afflizione fino ad essere incatenato come un malfattore, ma la parola di Dio non è incatenata.

Geremia 39:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 39:15

Il versetto Geremia 39:15 è un passaggio significativo che parla del dialogo tra Dio e il suo profeta Geremia durante un momento di crisi per il popolo d'Israele. Questo versetto dice: "Or la parola del Signore era rivolta a Geremia, mentre egli era ancora incarcerato nel cortile del prigione".

Contestualizzazione del Versetto

Questo libro profetico è caratterizzato da eventi storici cruciali che riguardano la caduta di Gerusalemme e il conseguente esilio del popolo. Il profeta Geremia vive un periodo di avversità e incertezza. Questo passo sottolinea l'importanza della rivelazione divina anche in momenti di grande sofferenza.

Interpretazione del Versetto

Diverse interpretazioni bibliche del versetto possono essere tratte da commentari pubblici. Ad esempio:

  • Matthew Henry sottolinea che Dio continua a comunicare con il suo profeta, evidenziando che nulla può ostacolare la Sua volontà di rivelarsi e di guidare il Suo popolo.
  • Albert Barnes mette in risalto che Dio non abbandona Geremia anche in prigionia, dimostrando la Sua fedeltà e il Suo amore nei confronti di coloro cheLo servono.
  • Adam Clarke evidenzia l'importanza del messaggio divino e come questo si manifesti nei momenti più critici, suggerendo che Dio è sempre presente e attivo nella storia umana.

Comprensione e Spiegazione del Versetto

In questo contesto, il versetto offre alcune chiavi di comprensione biblica:

  • Rivelazione continua: Dio parla a Geremia in un momento di difficoltà, dimostrando che la Sua parola è sempre accessibile, anche nelle circostanze più cupe.
  • Messaggio di speranza: La comunicazione divina è un simbolo di speranza per il popolo d'Israele, che ha bisogno di incoraggiamento per affrontare le sfide.
  • Identità profetica: Il versetto conferma che Geremia, nonostante l'opposizione e la cattività, è ancora un canale attraverso il quale Dio parla.

Collegamenti e Riferimenti incrociati

Per una migliore spiegazione biblica, possiamo considerare alcuni riferimenti incrociati che arricchiscono il significato di Geremia 39:15:

  • Geremia 1:4-10 - Chiamata di Geremia e la sua missione divina.
  • Geremia 20:2 - La persecuzione di Geremia e l'opposizione alla sua profezia.
  • Geremia 25:11-12 - La profezia sull'esilio di Israele.
  • Ezechiele 33:30-33 - Riferimenti alla reazione del popolo nei confronti delle parole di Dio.
  • Romani 8:28 - L'opera di Dio in tutti gli eventi, anche in quelli sfavorevoli.
  • 2 Corinzi 12:9 - La forza di Dio si manifesta nella debolezza.
  • Salmi 139:7-10 - La presenza costante di Dio in ogni situazione.

Conclusione

In conclusione, Geremia 39:15 è un versetto che offre una grande comprensione spirituale della parola di Dio e della sua rivelazione nei momenti di crisi e incertezza. La riflessione su questo versetto, insieme ai suoi riferimenti incrociati, permette di discernere l'operato divino attraverso la storia e la vita personale.

Suggerimenti per la Studio Biblico

Utilizzare i riferimenti per lo studio biblico può facilitare una comprensione più profonda delle scritture bibliche. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento incrociato nella Bibbia
  • Metodi per lo studio incrociato delle scritture

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia