Geremia 41:10 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Ismael menò via prigionieri tutto il rimanente del popolo che si trovava a Mitspa: le figliuole del re, e tutto il popolo ch’era rimasto a Mitspa, e sul quale Nebuzaradan, capo delle guardie, aveva stabilito Ghedalia, figliuolo di Ahikam; Ismael, figliuolo di Nethania, li menò via prigionieri, e partì per recarsi dagli Ammoniti.

Versetto Precedente
« Geremia 41:9
Versetto Successivo
Geremia 41:11 »

Geremia 41:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 40:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:14 (RIV) »
“Sai tu che Baalis, re degli Ammoniti, ha mandato Ismael, figliuolo di Nethania, per toglierti la vita?” Ma Ghedalia, figliuolo di Ahikam, non credette loro.

Geremia 40:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:7 (RIV) »
Or quando tutti i capi delle forze che erano per le campagne ebbero inteso, essi e la loro gente, che il re di Babilonia aveva stabilito Ghedalia, figliuolo di Ahikam, sul paese, e che gli aveva affidato gli uomini, le donne, i bambini, e quelli tra i poveri del paese che non erano stati menati in cattività a Babilonia,

Geremia 40:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 40:11 (RIV) »
Anche tutti i Giudei ch’erano in Moab, fra gli Ammoniti, nel paese d’Edom e in tutti i paesi, quand’udirono che il re di Babilonia aveva lasciato un residuo in Giuda e che avea stabilito su di loro Ghedalia, figliuolo di Ahikam, figliuolo di Shafan,

Neemia 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:10 (RIV) »
E quando Samballat, lo Horonita, e Tobia, il servo Ammonita, furono informati del mio arrivo, ebbero gran dispiacere della venuta d’un uomo che procurava il bene de’ figliuoli d’Israele.

Neemia 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:19 (RIV) »
Ma quando Samballat, lo Horonita, e Tobia, il servo Ammonita, e Ghescem, l’Arabo, seppero la cosa, si fecero beffe di noi, e ci sprezzarono dicendo: “Che cosa state facendo? Vi volete forse ribellare contro al re?”

Neemia 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 4:7 (RIV) »
Ma quando Samballat, Tobia, gli Arabi, gli Ammoniti e gli Asdodei ebbero udito che la riparazione delle mura di Gerusalemme progrediva, e che le brecce cominciavano a chiudersi, n’ebbero grandissimo sdegno,

Neemia 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 6:17 (RIV) »
In que’ giorni, anche de’ notabili di Giuda mandavano frequenti lettere a Tobia, e ne ricevevano da Tobia,

Geremia 44:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 44:12 (RIV) »
E prenderò i superstiti di Giuda che si sono ostinati a venire nel paese d’Egitto per dimorarvi, e saranno tutti consumati; cadranno nel paese d’Egitto; saranno consumati dalla spada e dalla fame, dal più piccolo al più grande; periranno per la spada e per la fame, e saranno abbandonati alla esecrazione, alla desolazione, alla maledizione e all’obbrobrio.

Neemia 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:4 (RIV) »
Or prima di questo, il sacerdote Eliascib, ch’era preposto alle camere della casa del nostro Dio ed era parente di Tobia,

Geremia 39:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 39:6 (RIV) »
E il re di Babilonia fece scannare i figliuoli di Sedekia, a Ribla, sotto gli occhi di lui; il re di Babilonia fece pure scannare tutti i notabili di Giuda;

Geremia 43:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 43:5 (RIV) »
E Johanan, figliuolo di Kareah, e tutti i capi delle forze presero tutti i superstiti di Giuda i quali di fra tutte le nazioni dov’erano stati dispersi, erano ritornati per dimorare nel paese di Giuda:

Geremia 22:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:30 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Inscrivete quest’uomo come privo di figliuoli, come un uomo che non prospererà durante i suoi giorni; perché nessuno della sua progenie giungerà a sedersi sul trono di Davide, ed a regnare ancora su Giuda.

Geremia 41:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Geremia 41:10

Geremia 41:10 è un versetto che si colloca nel contesto storico della distruzione di Gerusalemme e dell'esilio del popolo di Giuda. Questo versetto presenta una narrazione complessa che richiede una comprensione approfondita per cogliere il suo significato e la sua rilevanza biblica.

Significato e Contesto

Il versetto recita: "E l’illusionista, il figlio di Aichì, condusse con sé il popolo che era stato ucciso, e si ritirò in Sichem." Questo passaggio viene interpretato dai commentatori come riferito alla brutalità e alla confusione seguite alla caduta di Gerusalemme. Il contesto storico è fondamentale per comprendere le reazioni degli israeliti dopo la cattura e l’assassinio dei loro leader.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia il tema della sofferenza e del dolore subito dal popolo di Giuda. Sottolinea che questo versetto testimonia l'assenza di sicurezza e la vulnerabilità del popolo rimasto in Giudea, spinto a cercare rifugio altrove dopo la conquista babilonese. Si tratta di un richiamo alla necessità di rivolgersi a Dio per la guida e la protezione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione analitica del passaggio, ponendo l'accento sulle implicazioni storiche e morali. Egli evidenzia che l'azione di Ismaele, il protagonista del versetto, simboleggia la ribellione contro la volontà divina e come le conseguenze delle azioni malvagie di una nazione si riverberano su tutta la comunità. La sua riflessione porta a una comprensione più profonda delle conseguenze storiche delle scelte del popolo di Dio nell'Antico Testamento.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'importanza del leader Ismaele e la sua rappresentazione di un’umanità afflitta e confusa. Clarke mette in evidenza come la mancanza di unità e la violenza tra le nazioni portino a distruzione e a una frammentazione sociale profonda. Questo racconto, secondo Clarke, serve a spronare i lettori a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni e a considerare la ricerca di pace e unità.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita alla riflessione sulla condizione umana e sulla necessità di un ritorno alla retta via. La violenza e la disunità tra i popoli sono temi ricorrenti che trovano risposta nella teologia della redenzione e della riconciliazione, affermando che solo un ritorno a Dio può portare speranza e ricostruzione.

Collegamenti Tematici e Trasversali con Altri Passaggi Biblici

  • Geremia 30:12-15: La profezia della restaurazione del popolo di Israele.
  • Ezechiele 36:24-26: La promessa di rinnovamento e di un nuovo cuore.
  • Isaia 41:10: La rassicurazione di Dio nel mezzo della crisi.
  • Salmo 137: La lamentazione degli esiliati e la loro ricerca di identità.
  • Geremia 29:11: I pensieri di pace che Dio ha per il suo popolo, anche in esilio.
  • Matteo 10:34: Gesù parla di divisione e costi nel seguire Lui.
  • Romani 8:28: Tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Uno studio approfondito di Geremia 41:10, quindi, non può prescindere dall'analisi dei versetti paralleli e collegati, che ci forniscono una comprensione più completa del messaggio divino:

  • - Geremia 41:10 mette in evidenza il tema della violenza e delle sue conseguenze.
  • - Isaia 54:17 offre la promessa che le armi saranno formate, ma non avranno successo.
  • - Ezechiele 37 parla della vita che ritorna a un popolo esiliato e morto.
  • - Matteo 5:9 insegna che i pacificatori sono benedetti.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per chi sta cercando i significati dei versetti biblici e le interpretazioni delle scritture, ci sono vari strumenti a disposizione per facilitare lo studio, tra cui:

  • Concordanze Bibliche: Aiutano a trovare parole e temi ricorrenti.
  • Guide di Riferimento Biblico: Offrono una panoramica sui principali temi e versetti.
  • Metodi di Studio attraverso Riferimenti Incrociati: Forniscono collegamenti tra versetti e passaggi correlati.

Conclusione

In conclusione, Geremia 41:10 è un passaggio che invita alla riflessione sulla condizione umana e sulla necessità della riconciliazione, sia a livello personale che collettivo. Attraverso il contesto storico e i commenti di esperti come Henry, Barnes e Clarke, emergono significati che rimandano a una continua ricerca di pace e unità nel messaggio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia