Geremia 51:57 Significato del Versetto della Bibbia

Io inebrierò i suoi capi e i suoi savi, i suoi governatori, i suoi magistrati, i suoi prodi, ed essi s’addormenteranno d’un sonno eterno, e non si risveglieranno più, dice il Re, che ha nome l’Eterno degli eserciti.

Versetto Precedente
« Geremia 51:56
Versetto Successivo
Geremia 51:58 »

Geremia 51:57 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 46:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 46:18 (RIV) »
Com’è vero ch’io vivo, dice il Re che ha nome l’Eterno degli eserciti, il nemico verrà come un Tabor fra le montagne, come un Carmel che s’avanza sul mare.

Geremia 48:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:15 (RIV) »
Moab è devastato; le sue città salgono in fumo, il fiore de’ suoi giovani scende al macello, dice il Re, che ha nome l’Eterno degli eserciti.

Geremia 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:27 (RIV) »
Tu dirai loro: Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Bevete, ubriacatevi, vomitate, cadete senza rialzarvi più, dinanzi alla spada ch’io mando fra voi.

Salmi 76:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 76:5 (RIV) »
Gli animosi sono stati spogliati, han dormito il loro ultimo sonno, e tutti gli uomini prodi sono stati ridotti all’impotenza.

Geremia 51:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:39 (RIV) »
Quando saranno riscaldati, darò loro da bere, li inebrierò perché stiano allegri, e poi s’addormentino d’un sonno perpetuo, e non si risveglino più, dice l’Eterno.

Apocalisse 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:9 (RIV) »
E i re della terra che fornicavano e lussureggiavan con lei la piangeranno e faran cordoglio per lei quando vedranno il fumo del suo incendio;

Malachia 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:14 (RIV) »
Maledetto il fraudolento che ha nel suo gregge un maschio, e vota e offre in sacrifizio all’Eterno una bestia difettosa! Poiché io sono un re grande, dice l’Eterno degli eserciti, e il mio nome è tremendo fra le nazioni.

Abacuc 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:15 (RIV) »
Guai a colui che dà da bere al prossimo, a te che gli versi il tuo veleno e l’ubriachi, per guardare la sua nudità!

Nahum 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:10 (RIV) »
Poiché fossero pur intrecciati come spine e fradici pel vino ingollato, saran divorati del tutto, come stoppia secca.

Daniele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:1 (RIV) »
Il re Belsatsar fece un gran convito a mille de’ suoi grandi; e bevve del vino in presenza dei mille.

Daniele 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:30 (RIV) »
In quella stessa notte, Belsatsar, re de’ Caldei, fu ucciso;

Isaia 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:36 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno uscì e colpì, nel campo degli Assiri, cento ottantacinquemila uomini; e quando la gente si levò la mattina, ecco ch’eran tanti cadaveri.

Isaia 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 21:4 (RIV) »
Il mio cuore si smarrisce, il terrore s’impossessa di me; la sera, alla quale anelavo, è diventato per me uno spavento.

Apocalisse 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:6 (RIV) »
Rendetele il contraccambio di quello ch’ella vi ha fatto, e rendetele al doppio la retribuzione delle sue opere; nel calice in cui ha mesciuto ad altri, mescetele il doppio.

Geremia 51:57 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Geremia 51:57

Geremia 51:57 è un versetto che va a toccare l'inevitabile giudizio di Dio su Babilonia, simboleggiando la caduta di un grande potere oppressore. Questo versetto contiene profonde verità teologiche e storiche, rilevanti per lo studio biblico e la comprensione della giustizia divina. Di seguito, esaminiamo il significato di questo versetto tramite una sintesi delle spiegazioni di diversi commentatori pubblici.

Interpretazione Generale

Nel contesto di Geremia, il profeta annuncia la distruzione di Babilonia, una nazione che ha oppresso il popolo di Israele. Il versetto recita:

"E farò bere i suoi capi, e quelli che sono saggi in lei, e i suoi governatori, e i suoi grandi, e i suoi valenti." (Geremia 51:57)

Questo passo indica come Dio porterà i leader di Babilonia alla loro fine, esprimendo la Sua potenza e autorità nel punire l'ingiustizia.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto evidenzia il riscatto di Israele e il giusto giudizio di Dio sui malvagi. Propone che i "capi" e i "grandi" di Babilonia siano consapevoli della loro caduta imminente, ma non potranno sfuggire alla punizione. La descrizione di come Dio “farà bere” implica la somministrazione di una sorta di giustizia divina che portentosamente li condurrà alla loro rovina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'analisi ulteriore sull'immagine della sconfitta. Egli indica che bere dell'amarezza o della punizione rappresenta un atto di giustizia; i capi di Babilonia, per la loro arroganza e il loro peccato, devono subire conseguenze severe. Il versetto dimostra come ogni potere terreno debba inginocchiarsi dinanzi all'autorità divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia la conversazione attorno al significato di "far bere" in senso figurato, collegandolo alla totale incapacità dei Babilonesi di potersi salvare. La loro saggezza e la loro forza, simbolizzate nei "grandi e valenti", saranno ridotte a nulla. Clarke ci ricorda che Dio non ignora le ingiustizie commesse e agirà con fermezza quando il tempo sarà giunto.

Riferimenti Incrociati

Professionisti e studiosi delle Scritture hanno identificato diversi versetti che si intersecano con Geremia 51:57:

  • Isaia 47:10-15 - La caduta di Babilonia e la conseguenza della sua arroganza.
  • Geremia 50:29 - Invito ai lettori a lodare la giustizia di Dio su Babilonia.
  • Apocalisse 18:2-3 - Il giudizio finale su Babilonia come simbolo di tutto il male.
  • Salmo 137:8-9 - Lamento di Israele sulla caduta di Babilonia.
  • Proverbi 16:18 - L'orgoglio precede la caduta, un tema centrale nel giudizio di Babilonia.
  • Obadiah 1:3-4 - L'abbattimento di Edom, simile alla rovina di Babilonia.
  • Amos 5:18-20 - Un avviso sul giorno del Signore e la sua giustizia.

Connessioni Tematiche Tra i Versetti Biblici

Questa analisi non solo approfondisce il versetto di Geremia, ma stabilisce anche collegamenti tra esso e altre Scritture. Gli studiosi Christian possono così vedere come Dio interagisce con le nazioni e stabilisce la Sua sovranità nel tempo. Le seguenti correlazioni tematiche possono rivelarsi utili:

  • Giustizia e Giudizio Divino - La punizione dei peccatori e quelli che oppressano i Suoi santi.
  • Riscatto di Israele - Video di speranza future per il popolo eletto di Dio.
  • Contrasts di Fede e Ingiustizia - La vittoria divina rispetto all'arroganza umana.
  • Successione di Potere - Transizioni nei poteri mondiali secondo la volontà divina.

Conclusione

La meditazione su Geremia 51:57 offre non solo una chiara comprensione del messaggio di Dio riguardo a Babilonia, ma arricchisce anche la nostra conoscenza sulla giustizia divina e la Sua sovranità. Attraverso lo studio di questo versetto e dei suoi commenti, possiamo integrare queste verità nella nostra vita, imparando a riconoscere la giustizia di Dio in ogni epoca.

Con l'uso di strumenti giusti per il riferimento biblico e una costante pratica di analisi comparativa, i lettori possono esplorare la vastità della Scrittura e le connessioni tra i versetti. Attraverso una continua interazione con i testi, gli studiosi possono consolidare una comprensione più profonda della Sacra Scrittura, giovando della saggezza millenaria dei commentatori e dell'illuminante verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia