Geremia 51:41 Significato del Versetto della Bibbia

Come mai è stata presa Sceshac, ed è stata conquistata colei ch’era il vanto di tutta la terra? Come mai Babilonia è ella diventata una desolazione fra le nazioni?

Versetto Precedente
« Geremia 51:40
Versetto Successivo
Geremia 51:42 »

Geremia 51:41 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 25:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:26 (RIV) »
e a tutti i re di Media e a tutti i re del settentrione, vicini o lontani, agli uni e agli altri, e a tutti i regni del mondo che sono sulla faccia della terra. E il re di Sceshac ne berrà dopo di loro.

Isaia 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 13:19 (RIV) »
E Babilonia, lo splendore de’ regni, la superba bellezza de’ Caldei, sarà come Sodoma e Gomorra quando Iddio le sovvertì.

Geremia 49:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:25 (RIV) »
“Come mai non è stata risparmiata la città famosa, la città della mia gioia?”

Daniele 2:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:38 (RIV) »
e dovunque dimorano i figliuoli degli uomini, le bestie della compagna e gli uccelli del cielo, egli te li ha dati nelle mani, e t’ha fatto dominare sopra essi tutti. La testa d’oro sei tu;

Daniele 4:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:30 (RIV) »
Il re prese a dire: “Non è questa la gran Babilonia che io ho edificata come residenza reale con la forza della mia potenza e per la gloria della mia maestà?”

Daniele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:1 (RIV) »
Il re Belsatsar fece un gran convito a mille de’ suoi grandi; e bevve del vino in presenza dei mille.

Daniele 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:22 (RIV) »
sei tu, o re; tu, che sei divenuto grande e forte, la cui grandezza s’è accresciuta e giunge fino al cielo, e il cui dominio s’estende fino all’estremità della terra.

Ezechiele 27:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:35 (RIV) »
Tutti gli abitanti delle isole sono sbigottiti a causa di te; i loro re son presi da orribile paura, il loro aspetto è sconvolto.

Geremia 50:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:23 (RIV) »
Come mai s’è rotto, s’è spezzato il martello di tutta la terra? Come mai Babilonia è divenuta una desolazione fra le nazioni?

Deuteronomio 28:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:37 (RIV) »
e diverrai lo stupore, il proverbio e la favola di tutti i popoli fra i quali l’Eterno t’avrà condotto.

Geremia 51:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 51:37 (RIV) »
e Babilonia diventerà un monte di ruine, un ricetto di sciacalli, un oggetto di stupore e di scherno, un luogo senz’abitanti.

Geremia 50:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:46 (RIV) »
Al rumore della presa di Babilonia trema la terra, e se n’ode il grido fra le nazioni.

Isaia 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 14:4 (RIV) »
Come! l’oppressore ha finito? ha finito l’esattrice d’oro?

2 Cronache 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 7:21 (RIV) »
Chiunque passerà vicino a questa casa, già così eccelsa, stupirà e dirà: Perché l’Eterno ha egli trattato in tal guisa questo paese e questa casa?

Apocalisse 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:10 (RIV) »
e standosene da lungi per tema del suo tormento diranno: Ahi! ahi! Babilonia, la gran città, la potente città! il tuo giudicio è venuto in un momento!

Geremia 51:41 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Geremia 51:41

Geremia 51:41 è un versetto profetico che annuncia la caduta di Babilonia, indicando la gloria e l'orgoglio che questa città possedeva prima della sua distruzione. Il versetto dice: "Come è caduta Babilonia, la grande, e come è stata presa la venerabile fra le nazioni!" Questo passaggio evoca emozioni di giubilo e sorpresa, suggerendo che le potenze terrene possono essere abbattute in un attimo dal giudizio di Dio.

Significato e spunti dai commentari pubblici

Per comprendere a fondo questo versetto, possiamo fare riferimento ai commenti di celebri studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Matthew Henry:

    Henry scorge che la caduta di Babilonia rappresenta non solo il giudizio divino, ma anche un avvertimento sugli alti destini dei regni sulla terra. Babilonia, simbolo di superbia e oppressione, cadde perché ha oppresso il popolo di Dio ed è stata giudicata per la sua malvagità.

  • Albert Barnes:

    Punto chiave di Barnes è che la caduta di Babilonia non denota solo una caduta fisica, ma un crollo morale e spirituale. Egli mette in evidenza il potere di Dio di rovesciare le autorità riconosciute, evidenziando che la grandezza di Babilonia era solo temporanea.

  • Adam Clarke:

    Clarke riflette sull'umanità di Babilonia come un monito per le altre nazioni. Egli sottolinea che questo versetto serve a ricordare che il potere divino può porre fine a qualsiasi dominio umano, richiamando tutti a rimanere umili davanti a Dio.

Riferimenti incrociati biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con numerosi altri passaggi biblici che evidenziano sia il giudizio divino che la caduta dei potenti:

  • Isaia 13:19 - La caduta di Babilonia è profetizzata anche in questo passo.
  • Geremia 50:2 - Distruzione di Babilonia è proclamata nel contesto della liberazione di Israele.
  • Apocalisse 14:8 - La caduta di Babilonia è un tema ricorrente nel libro dell'Apocalisse.
  • Apocalisse 18:2 - Annuncia la caduta definitiva della grande prostituta, simbolo di Babilonia.
  • Ezechiele 26:20 - La desolazione di Tiro viene paragonata alla caduta di Babilonia.
  • Salmo 137:8-9 - Il salmo esprime la tristezza per la caduta di Babilonia.
  • Proverbi 16:18 - "La superbia precede la caduta," un principio rilevante nel contesto della caduta di Babilonia.

Collegamenti tra i versetti biblici

Le connessioni tra i versetti biblici offrono un'opportunità per una maggiore comprensione delle tematiche presenti, creando un dialogo inter-biblico. Ecco alcuni punti per la meditazione e l'analisi:

  • La struttura di Geremia e Apocalisse rivela la continuità del messaggio divino riguardo alla giustizia contro l'idolatria e l'oppressione.
  • Ci sono paralleli tra Geremia 51:41 e le visioni di regni nel Daniele, che mostrano l'intervento divino nelle questioni umane.
  • Il tema dell'abbassamento dei superbi è ulteriormente approfondito in Giovanni 15:19, dove il mondo non ama coloro che seguono Dio.

Conclusione

In sintesi, Geremia 51:41 e altri versetti ad esso collegati ci insegnano che, sebbene anche le nazioni più potenti possono sembrare invincibili, il potere di Dio prevale. La lettura di questo versetto attraverso il prisma dei commentari di Henry, Barnes e Clarke offre una visione più ricca della caduta di Babilonia come un avvertimento eterno contro l'arroganza e la malvagità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia