Geremia 6:18 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò, ascoltate, o nazioni! Sappiate, o assemblea de’ popoli, quello che avverrà loro.

Versetto Precedente
« Geremia 6:17
Versetto Successivo
Geremia 6:19 »

Geremia 6:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 29:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:24 (RIV) »
“Perché l’Eterno ha egli trattato così questo paese? perché l’ardore di questa grand’ira?”

Salmi 50:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:4 (RIV) »
Egli chiama i cieli di sopra e la terra per assistere al giudicio del suo popolo:

Isaia 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:3 (RIV) »
Or dunque, o abitanti di Gerusalemme e voi uomini di Giuda, giudicate fra me e la mia vigna!

Geremia 31:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:10 (RIV) »
O nazioni, ascoltate la parola dell’Eterno, e proclamatela alle isole lontane, e dite: “Colui che ha disperso Israele lo raccoglie, e lo custodisce come un pastore il suo gregge”.

Geremia 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:10 (RIV) »
Allora io dissi: “Ahi! Signore, Eterno! tu hai dunque ingannato questo popolo e Gerusalemme dicendo: Voi avrete pace mentre la spada penetra fino all’anima”.

Michea 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 6:5 (RIV) »
O popolo mio, ricorda dunque quel che Balak, re di Moab, macchinava, e che cosa gli rispose Balaam, figliuolo di Beor, da Sittim a Ghilgal, affinché tu riconosca il giusto procedere dell’Eterno.

Geremia 6:18 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico: Geremia 6:18

"Perciò io dico: Fai conoscere ai popoli, e fai udire a Gerusalemme: Su questo si è trovato il Signore!"

Significato e Interpretazione del Versetto

Questo versetto si inserisce nel contesto del popolo di Giuda, che si è allontanato da Dio. Dio, attraverso il profeta Geremia, sta esprimendo la sua frustrazione e rivelando le conseguenze della disobbedienza del popolo. La chiamata a "fai conoscere ai popoli" implica un appello alla consapevolezza delle conseguenze spirituali e morali delle azioni umane.

Esamineremo i seguenti aspetti:

  • Ribellione del popolo: Il popolo di Giuda ha rifiutato gli insegnamenti divini, portando a una situazione di grande rovina.
  • Messaggio profetico: La necessità di comunicare il messaggio divino e la sua rilevanza per le nazioni.
  • Responsabilità collettiva: Riconoscere come le azioni individuali influenzano la comunità nel suo insieme.

Commento di Mattia Enrico

Matthew Henry sottolinea l'importanza di non trascurare il messaggio di Dio. Viene messa in evidenza la pieta del popolo verso Dio, che manifesta un forte desiderio di riportare la nazione al suo stato originale di obbedienza. Dio esprime la sua delusione e chiama anche altre nazioni a riconoscere la corruzione di Giuda.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia l'accusa contro Giuda, il rifiuto e l'indifferenza alle avvertimenti divini. La comunicazione delle conseguenze ai popoli è vista come una forma di giustizia divina. L'identificazione della rovina di Gerusalemme è vista come un monito per tutte le nazioni, e la sua conclusione inevitabile è un richiamo a rispondere.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza la grammatica e il contesto storico del versetto, mettendo in evidenza come il popolo abbia ignorato i segni dell'intervento divino. Clarke invita a riflettere sulla necessità di ascoltare la voce del Signore e di considerare attentamente i messaggi che ci vengono dati.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere confrontato e analizzato attraverso i seguenti altri versetti:

  • Isaia 1:18 - Invito al ravvedimento.
  • Ezechiele 33:11 - La volontà di Dio di salvare il peccatore.
  • Geremia 2:19 - Le conseguenze del peccato.
  • Deuteronomio 30:19-20 - Scelta tra bene e male.
  • Osea 4:6 - Perdita della conoscenza di Dio.
  • Sofonia 3:2 - Rifiuto della correzione.
  • Romani 1:21 - Le conseguenze dell'ignorare Dio.

Conclusioni e Riflessioni

Geremia 6:18 serve come un severo monito non solo a Giuda, ma a tutti i popoli dell'importanza dell'ubbidienza a Dio e della consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni. È fondamentale per noi oggi riflettere su questo messaggio e considerare le interconnessioni tra i versetti biblici per comprendere la grandezza e la serietà del messaggio divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia