Giobbe 13:21 Significato del Versetto della Bibbia

ritirami d’addosso la tua mano, e fa’ che i tuoi terrori non mi spaventin più.

Versetto Precedente
« Giobbe 13:20
Versetto Successivo
Giobbe 13:22 »

Giobbe 13:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 33:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:7 (RIV) »
Spavento di me non potrà quindi sgomentarti, e il peso della mia autorità non ti potrà schiacciare.

Giobbe 9:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:34 (RIV) »
Ritiri Iddio d’addosso a me la sua verga; cessi dallo spaventarmi il suo terrore;

Salmi 39:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:10 (RIV) »
Toglimi d’addosso il tuo flagello! Io mi consumo sotto i colpi della tua mano.

Giobbe 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:15 (RIV) »
Vuoi tu dunque seguir l’antica via per cui camminarono gli uomini iniqui,

Giobbe 13:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:11 (RIV) »
La maestà sua non vi farà sgomenti? Il suo terrore non piomberà su di voi?

Giobbe 10:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 10:20 (RIV) »
Non son forse pochi i giorni che mi restano? Cessi egli dunque, mi lasci stare, ond’io mi rassereni un poco,

Salmi 119:120 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:120 (RIV) »
La mia carne rabbrividisce per lo spavento di te, e io temo i tuoi giudizi.

Giobbe 13:21 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 13:21

Giobbe 13:21 è un versetto che riassume la profonda ansia di Giobbe riguardo alla sua condizione di sofferenza e la sua relazione con Dio. In questo versetto, Giobbe chiede a Dio di non allontanare la Sua mano da lui e di non spaventarlo con il Suo terrore. Comprendere questo versetto richiede un'analisi profonda che unisce le intuizioni di vari commentatori biblici.

Significato del Versetto

Giobbe si trova in un momento di grande angustia, e questo versetto evidenzia il suo desiderio di una comunicazione aperta con Dio. È una richiesta per una relazione più intima e una comprensione reciproca. Discuteremo di seguito il significato e l'interpretazione di questo versetto dai principali commentatori pubblici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Giobbe esprime la sua paura e ansia a Dio. Giobbe desidera che Dio non lo lasci solo e che non gli infligga il terrore della Sua presenza. Secondo Henry, questo versetto mette in evidenza la vulnerabilità dell'uomo di fronte all'Onnipotente e il bisogno di compassione divina in tempi di prova.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che Giobbe sta chiedendo una sorta di ascolto da Dio. Egli desidera affrontare la sua causa e non desidera subire l'oppressione del dolore senza una spiegazione dal suo Creatore. Barnes evidenzia l'importanza della comunicazione e della comprensione nella relazione umana con Dio, suggerendo che Giobbe sta cercando di chiarire il suo affetto verso un Dio che apparentemente lo sta punendo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce ulteriori dettagli, notando che il timore di Giobbe è legato alla sua situazione di sofferenza. Clarke indica che Giobbe è in uno stato di depressione esistenziale, chiedendo conforto e un'interazione con Dio che possa alleviare la sua angoscia. Clarke interpreta il versetto come un appello alla misericordia divina in un momento di estrema vulnerabilità.

Connessioni e Riferimenti Biblici

  • Giobbe 10:8-9: Giobbe si lamenta della sua creazione e chiede a Dio di considerare la sua sofferenza.
  • Salmi 38:1-2: Il salmista chiede a Dio di non riprendere, simile all'ansia di Giobbe riguardo alla punizione divina.
  • Isaia 41:10: Un versetto che parla della presenza e del conforto di Dio in momenti difficili.
  • Salmi 13:1-2: Il salmista esprime il suo senso di abbandono, parallelo alla sofferenza di Giobbe.
  • Romani 8:31: Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi? Questo versetto fornisce un contesto sulla sicurezza divina che Giobbe cerca.
  • Salmi 88:15: La ricerca di conforto in Dio durante le angustie della vita; richiama l'ansia di Giobbe verso Dio.
  • Lamentazioni 3:29-30: L'invocazione alla pazienza e all'accettazione della sofferenza, simile al desiderio di Giobbe di essere ascoltato da Dio.

Conclusione

In sintesi, Giobbe 13:21 rappresenta un'espressione della sofferenza umana e della ricerca di un dialogo con Dio in momenti di crisi. La richiesta di Giobbe di non essere spaventato dalla presenza di Dio illumina la complessità della relazione tra l'umanità e il Creatore. L'interpretazione di questo versetto permette di esplorare temi universali di paura, vulnerabilità, e la necessità di essere ascoltati. Le connessioni tra i diversi versetti e le intuizioni dei commentatori forniscono un quadro ricco e stratificato per una comprensione più profonda della sofferenza e della ricerca di Dio.

Risorse per l'Analisi Biblica

Per approfondire gli studi sui versetti biblici, gli studiosi e i lettori possono avvalersi di strumenti di cross-referencing biblico, come i concordance, guide e risorse di riferimento. Questi strumenti aiutano a trovare e collegare i versetti pertinenti, facilitando una comprensione inter-testamentaria e tematica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia