Giobbe 18:20 Significato del Versetto della Bibbia

Quei d’occidente son stupiti della sua sorte, e quei d’oriente ne son presi d’orrore.

Versetto Precedente
« Giobbe 18:19
Versetto Successivo
Giobbe 18:21 »

Giobbe 18:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 37:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:13 (RIV) »
Il Signore si ride di lui, perché vede che il suo giorno viene.

Ezechiele 21:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:25 (RIV) »
(H21-30) E tu, o empio, dannato alla spada, o principe d’Israele, il cui giorno è giunto al tempo del colmo dell’iniquità;

Geremia 50:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:27 (RIV) »
Uccidete tutti i suoi tori, fateli scendere al macello! Guai a loro! poiché il loro giorno è giunto, il giorno della loro visitazione.

Deuteronomio 29:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:23 (RIV) »
e che tutto il suo suolo sarà zolfo, sale, arsura, e non vi sarà più sementa, né prodotto, né erba di sorta che vi cresca, come dopo la ruina di Sodoma, di Gomorra, di Adma e di Tseboim che l’Eterno distrusse nella sua ira e nel suo furore, diranno:

Luca 19:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:42 (RIV) »
Oh se tu pure avessi conosciuto in questo giorno quel ch’è per la tua pace! Ma ora è nascosto agli occhi tuoi.

Abdia 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abdia 1:11 (RIV) »
Il giorno che tu gli stavi a fronte, il giorno che degli stranieri menavano in cattività il suo esercito, e degli estranei entravano per le sue porte e gettavan le sorti su Gerusalemme, anche tu eri come uno di loro.

Geremia 18:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:16 (RIV) »
e per far così del loro paese una desolazione, un oggetto di perpetuo scherno; talché tutti quelli che vi passano rimangono stupiti e scuotono il capo.

Salmi 137:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 137:7 (RIV) »
Ricordati, o Eterno, dei figliuoli di Edom, che nel giorno di Gerusalemme dicevano: Spianatela, spianatela, fin dalle fondamenta!

Giobbe 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 19:13 (RIV) »
Egli ha allontanato da me i miei fratelli, i miei conoscenti si son del tutto alienati da me.

Giobbe 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:12 (RIV) »
E, levati gli occhi da lontano, essi non lo riconobbero, e alzarono la voce e piansero; si stracciarono i mantelli e si cosparsero il capo di polvere gittandola verso il cielo.

1 Re 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:8 (RIV) »
E questa casa, per quanto sia così in alto, sarà desolata; e chiunque le passerà vicino rimarrà stupefatto e si metterà a fischiare; e si dirà: Perché l’Eterno ha egli trattato in tal guisa questo paese e questa casa? e si risponderà:

Luca 19:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:44 (RIV) »
e atterreranno te e i tuoi figliuoli dentro di te, e non lasceranno in te pietra sopra pietra, perché tu non hai conosciuto il tempo nel quale sei stata visitata.

Giobbe 18:20 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Giobbe 18:20

Giobbe 18:20: "Perché le sue terre sono perdute, e la sua chiarezza non è più." Questo verso evidenzia il destino dei malvagi e la perdita che ne deriva, riflettendo sulla giustizia divina e sulla situazione di Giobbe.

Significato e Interpretazioni

Nei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, viene evidenziato come questo verso parli della condanna degli empi e della fragilità della loro esistenza. Essi sono soggetti a un destino oscuro, lontano dalla luce della grazia divina.

Riflessioni di Matthew Henry

Henry sottolinea che la vita dei malvagi è segnata dalla paura e dall'angoscia, e Giobbe sperimenta questo sia nella sua vita personale sia come rappresentante dell'umanità in crisi. La "chiarezza" persa simboleggia la perdita della pace e della prosperità.

Osservazioni di Albert Barnes

Barnes amplia la riflessione sul fatto che la giustizia divina determina che coloro che si allontanano da Dio devono affrontare inevitabili conseguenze. Il verso rappresenta una meditazione profonda sulla fine tragica di quelli che vivono nel peccato, evidenziando la giusta retribuzione.

Commento di Adam Clarke

Clarke porta alla luce l’idea che il verso possa riferirsi alla sorte degli oi che non temono Dio. La purezza e la luce della vita retta vengono oscurate dalla malvagità, facendo sì che la loro caduta sia inevitabile. La "chiarezza" è vista come il favore di Dio, che viene meno negli empi.

Relazioni con Altri Versi e Riferimenti Incrociati

Il verso di Giobbe 18:20 mette in luce vari temi e temi collegati attraverso le Scritture. Di seguito alcune connessioni significative:

  • Salmo 37:38: "Ma i trasgressori saranno distrutti in un instante."
  • Proverbi 14:32: "Il giusto ha una sicurezza nella morte, ma i malvagi sono in angoscia."
  • Giobbe 31:3: "Non è la rovina pericolosa per i malvagi?".
  • Ecclesiaste 8:13: "Non avrà bene il malvagio; come l'ombra che non dura."
  • Isaia 57:21: "Non vi sarà pace per gli empi."
  • Romani 6:23: "La retribuzione del peccato è la morte."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non si lascia prendere in giro: quello che l'uomo semina, quello raccolta."

Utilizzo delle Referenze Bibliche

Per un'interpretazione adeguata e una comprensione migliore del contesto del verso, è importante utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcune risorse su come affrontare questi studi:

  • Esplorare una concordanza biblica per trovare versetti simili.
  • Utilizzare un guida al cross-reference della Bibbia per collegare i temi.
  • Applicare metodi di studio attraverso referenze incrociate per un’analisi più profonda.
  • Consultare materiali completi di cross-reference per una panoramica più estesa.

Conclusione

Giobbe 18:20 è un verso che invita alla riflessione sulla vita e sulla morte, sul bene e il male. Attraverso questa analisi e l’uso di connessioni tra i versetti, possiamo migliorare la nostra comprensione delle Scritture. Esplorare il significato di questo versetto offre una chiara visione della giustizia divina e del destino dei malvagi, richiamando un dialogo inter-biblico significativo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia