Giobbe 20:17 Significato del Versetto della Bibbia

Non godrà più la vista d’acque perenni, né di rivi fluenti di miele e di latte.

Versetto Precedente
« Giobbe 20:16
Versetto Successivo
Giobbe 20:18 »

Giobbe 20:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 32:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:13 (RIV) »
Egli l’ha fatto passare a cavallo sulle alture della terra, e Israele ha mangiato il prodotto de’ campi; gli ha fatto succhiare il miele ch’esce dalla rupe, l’olio ch’esce dalle rocce più dure,

Giobbe 29:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 29:6 (RIV) »
quando mi lavavo i piedi nel latte e dalla roccia mi fluivano ruscelli d’olio!

Numeri 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:23 (RIV) »
certo non vedranno il paese che promisi con giuramento ai loro padri. Nessuno di quelli che m’hanno disprezzato lo vedrà; ma il mio servo Caleb,

Luca 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:24 (RIV) »
ed esclamò: Padre Abramo, abbi pietà di me, e manda Lazzaro a intingere la punta del dito nell’acqua per rinfrescarmi la lingua, perché son tormentato in questa fiamma.

Geremia 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:6 (RIV) »
Egli è come un tamerice nella pianura sterile; e quando giunge il bene, ei non lo vede; dimora in luoghi aridi, nel deserto, in terra salata, senza abitanti.

Isaia 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:22 (RIV) »
ed esse daranno tale abbondanza di latte, che egli mangerà della crema; poiché crema e miele mangerà chiunque sarà rimasto superstite in mezzo al paese.

Isaia 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:15 (RIV) »
Egli mangerà crema e miele finché sappia riprovare il male e scegliere il bene.

Isaia 41:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:17 (RIV) »
I miseri e poveri cercano acqua, e non v’è né; la loro lingua è secca dalla sete; io, l’Eterno, li esaudirò; io l’Iddio d’Israele, non li abbandonerò.

Salmi 36:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 36:8 (RIV) »
son saziati dell’abbondanza della tua casa, e tu li abbeveri al torrente delle tue delizie.

Salmi 81:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 81:16 (RIV) »
Io li nutrirei del fior di frumento, e li sazierei di miele stillante dalla roccia.

2 Re 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:2 (RIV) »
Ma il capitano sul cui braccio il re s’appoggiava, rispose all’uomo di Dio: “Ecco, anche se l’Eterno facesse delle finestre in cielo, potrebbe mai avvenire una cosa siffatta?” Eliseo rispose: “Ebbene, lo vedrai con gli occhi tuoi, ma non ne mangerai”.

2 Samuele 17:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:29 (RIV) »
del miele, del burro, delle pecore e de’ formaggi di vacca, per Davide e per la gente ch’era con lui, affinché mangiassero; perché dicevano: “Questa gente deve aver patito fame, stanchezza e sete nel deserto”.

Apocalisse 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 22:1 (RIV) »
Poi mi mostrò il fiume dell’acqua della vita, limpido come cristallo, che procedeva dal trono di Dio e dell’Agnello.

Giobbe 20:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento di Giobbe 20:17

Introduzione: Giobbe 20:17 dice: "Non vedrà i torrenti, i fiumi e i corsi d'acqua." Questo versetto si inserisce in un discorso più ampio dell'amico di Giobbe, Zofar, che ha appena descritto il destino dei malvagi. Questo passaggio affronta il tema della giustizia divina e delle conseguenze del male, offrendo spunti per una profonda comprensione delle Scritture.

Analisi del Versetto

Interpretazioni principali:

  • Riflessione sulla giustizia divina: Zofar insiste sul fatto che coloro che commettono il male non possono sperimentare le benedizioni di Dio. La metafora dei "torrenti" rappresenta le ricchezze e le benedizioni che i malvagi non riceveranno.
  • Determinazione del destino: La dichiarazione che non vedranno i corsi d'acqua è simbolica e sottolinea una verità spirituale riguardo alla vita dei malvagi e alla loro fine.
  • Contrasto con il destini dei giusti: La supposizione di Zofar è che i giusti, coloro che temono Dio, saranno liberati e prospereranno, a differenza di quelli che si allontanano da Lui.

Commenti dai Commentatori

Matthew Henry: Insegnando che i malvagi, alla fine, perderanno ciò che cercano, Henry sottolinea che la vita si rivela in pieno alla luce della giustizia di Dio. La prosperità temporanea dei malvagi non deve ingannare, poiché Dio certamente farà giustizia.

Albert Barnes: Secondo Barnes, il riferimento ai torrenti e ai fiumi rappresenta l'abbondanza e le benedizioni concesse da Dio. I malvagi, quindi, saranno privati di ogni bene, mostrando l'inevitabilità della giustizia divina.

Adam Clarke: Clarke esplora l'idea che i "corsi d'acqua" non sono solo fisici ma anche spirituali, un simbolo della presenza di Dio e della Sua grazia. Egli evidenzia come la vera vita e le benedizioni possano essere comprese solo dai giusti.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto può essere interconnesso con altre Scritture che trattano di giustizia e del destino dei malvagi:

  • Salmo 37:20 - Descrive la sorte dei malvagi e la loro scomparsa.
  • Proverbi 10:28 - I giusti hanno una speranza certa, mentre i malvagi non possono contare su un futuro luminoso.
  • Isaia 48:22 - "Non c'è pace per i malvagi," evidenzia l'assenza di benedizione nelle vite di coloro che rifiutano Dio.
  • Giobbe 8:13 - Descrive come finiscono i malvagi.
  • Giobbe 15:21 - Rimarca il rumore e le preoccupazioni dei malvagi, che non trovano pace.
  • Romani 2:6-8 - Spiega che Dio giudicherà ciascuno secondo le proprie azioni, premiano i giusti e punendo i malvagi.
  • Galati 6:7 - "Non ingannate; Dio non può essere deriso," sottolineando che ciò che si semina si raccoglie.

Riflessioni Finali

Il passaggio di Giobbe 20:17 invita a una riflessione profonda sulle conseguenze delle azioni umane e sul fedele operato di Dio. Comprendendo il messaggio di questo versetto e confrontandolo con altri passaggi biblici, possiamo avere una visione più chiara del tema della giustizia divina e del destino finale dei malvagi. Queste intuizioni possono anche servire come utili strumenti di studio per chi desidera approfondire la parola di Dio e identificare connessioni tra diverse Scritture.

Conclusione

Questa analisi di Giobbe 20:17, supportata dalle interpretazioni di esperti biblici, non solo arricchisce la nostra comprensione del versetto stesso ma offre anche un quadro più ampio su come le Scritture possono essere collegate tra loro attraverso i temi di giustizia e misericordia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia