Giobbe 26:7 Significato del Versetto della Bibbia

Egli distende il settentrione sul vuoto, sospende la terra sul nulla.

Versetto Precedente
« Giobbe 26:6
Versetto Successivo
Giobbe 26:8 »

Giobbe 26:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 9:8 (RIV) »
Da solo spiega i cieli, e cammina sulle più alte onde del mare.

Isaia 40:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:22 (RIV) »
Egli è colui che sta assiso sul globo della terra, e gli abitanti d’essa son per lui come locuste; egli distese i cieli come una cortina, e li spiega come una tenda per abitarvi;

Genesi 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:1 (RIV) »
Nel principio Iddio creò i cieli e la terra.

Salmi 104:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:2 (RIV) »
Egli s’ammanta di luce come d’una veste; distende i cieli come un padiglione;

Proverbi 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:23 (RIV) »
Fui stabilita ab eterno, dal principio, prima che la terra fosse.

Isaia 40:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:26 (RIV) »
Levate gli occhi in alto, e guardate: Chi ha create queste cose? Colui che fa uscir fuori, e conta il loro esercito, che le chiama tutte per nome; e per la grandezza del suo potere e per la potenza della sua forza, non una manca.

Isaia 42:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:5 (RIV) »
Così parla Iddio, l’Eterno, che ha creato i cieli e li ha spiegati, che ha distesa la terra con tutto quello ch’essa produce, che dà il respiro al popolo che v’è sopra, e lo spirito a quelli che vi camminano.

Salmi 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 24:2 (RIV) »
Poich’egli l’ha fondata sui mari e l’ha stabilita sui fiumi.

Giobbe 26:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giobbe 26:7

Giobbe 26:7 recita: "Egli distende il settentrione sopra il vuoto, sospende la terra sopra il nulla." Questo versetto esprime la grandezza e la potenza di Dio nel governare l'universo. La visione di Giobbe della creazione è una dichiarazione di fede in Dio come Creatore l’onnipotente.

Interpretazioni e Commentari

Per comprendere il significato di questo versetto, è utile consultare diversi commentari biblici pubblici. Qui sono presentati alcuni dei principali insegnamenti di commentatori rispettati:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea la meraviglia della creazione di Dio, suggerendo che l'immensità dell'universo e l'ordine della terra sono una prova della Sua potenza. L'immagine del settentrione "sospeso" esprime come la creazione dia testimonianza alla grandezza di Dio.

  • Albert Barnes:

    Barnes interpreta questo versetto come una celebrazione della sovranità divina. Egli evidenzia come Dio sostenga la terra in modo soprannaturale, indicativo della Sua sovranità su tutto ciò che esiste. Questa visione di Dio come sostegno del mondo è centrale nella teologia biblica.

  • Adam Clarke:

    Clarke, invece, enfatizza l'idea dell’"invisibilità" di ciò che sostiene l'universo. Senza visibilità dei supporti fisici, Giobbe riconosce che ciò che sostiene la terra è una realtà eterea e divina. Questa interpretazione invita a riflettere sulla fede e la fiducia in Dio.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Il versetto in Giobbe 26:7 si collega con molti altri passaggi biblici. Queste connessioni aiutano a creare un quadro più ampio della comprensione teologica della natura di Dio:

  • Salmo 104:5: "Il Signore ha stabilito la terra, ed essa sarà salda per sempre." - Sottolinea la stabilità creata da Dio.
  • Isaia 40:22: "Egli siede sopra il globo della terra." - Riferimento al dominio divino sull'universo.
  • Genesi 1:1: "Nel principio Dio creò i cieli e la terra." - La creazione come atto di potere divino.
  • Giobbe 38:4-6: "Dove eri tu quando io ponevo le fondamenta della terra?" - Domanda retorica di Dio riguardo alla Sua creazione.
  • Salmo 33:9: "Egli disse, e tutto fu fatto." - L'autorità della parola divina nel creare.
  • Colossesi 1:17: "Egli è prima di tutte le cose, e tutte le cose sussistono per mezzo di lui." - Rivelazione della centralità di Cristo nel mantenere la creazione.
  • Ebrei 1:3: "Egli sostiene tutte le cose con la parola della sua potenza." - La potenza di Dio nel mantenere l'universo.
  • Romani 1:20: "Le sue circostanze invisibili, dalla creazione del mondo, si vedono chiaramente." - La manifestazione della potenza divina nella creazione.
  • Proverbi 8:27: "Quando egli preparava i cieli, io ero lì." - La sapienza di Dio come presente nella creazione.
  • Giobbe 9:6: "Egli muove i monti e non lo sanno." - Il dominio di Dio su elementi della natura.

Importanza del Versetto

Il versetto di Giobbe 26:7 è fondamentale per la comprensione di come Dio interagisca con la creazione. Questo testo è una fonte di meditazione sulla potenza divina e sull’intimo legame tra Dio e il mondo naturale. La forza di Dio nel mantenere l'ordine nel cosmo offre conforto e sicurezza a chi crede.

Conclusione

La rilevanza di Giobbe 26:7 risiede nella sua capacità di rivelare la grandezza divina attraverso la creazione. Le interpretazioni e i commenti dei grandi studiosi forniscono una varietà di prospettive che arricchiscono la nostra comprensione della Bibbia. La connessione con altri testi biblici amplifica il nostro apprezzamento per la continuità della rivelazione divina nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia