Giobbe 39:19 Significato del Versetto della Bibbia

Sei tu che dài al cavallo il coraggio? che gli vesti il collo d’una fremente criniera?

Versetto Precedente
« Giobbe 39:18
Versetto Successivo
Giobbe 39:20 »

Giobbe 39:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 147:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:10 (RIV) »
Egli non si compiace della forza del cavallo, non prende piacere nelle gambe dell’uomo.

Esodo 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:1 (RIV) »
Allora Mosè e i figliuoli d’Israele cantarono questo cantico all’Eterno, e dissero così: “Io cantero all’Eterno perché si è sommamente esaltato; ha precipitato in mare cavallo e cavaliere.

Giobbe 39:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 39:25 (RIV) »
Com’ode lo squillo, dice: Aha! e fiuta da lontano la battaglia, la voce tonante dei capi, e il grido di guerra.

Salmi 93:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 93:1 (RIV) »
L’Eterno regna; egli s’è rivestito di maestà; l’Eterno s’è rivestito, s’è cinto di forza; il mondo quindi è stabile, e non sarà smosso.

Salmi 104:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:1 (RIV) »
Anima mia, benedici l’Eterno! O Eterno, mio Dio, tu sei sommamente grande; sei vestito di splendore e di maestà.

Marco 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:17 (RIV) »
e Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali pose nome Boanerges, che vuol dire figliuoli del tuono;

Giobbe 39:19 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Giobbe 39:19

Il versetto di Giobbe 39:19 presenta una domanda retorica che Dio pone a Giobbe riguardo alla forza e alla potenza del cavallo. Questo versetto è significativo nel contesto della sofferenza di Giobbe e dell’immenso potere creativo di Dio. Attraverso questo versetto, Dio invita Giobbe a riflettere sulla Sua saggezza e potenza manifestate nella natura.

Significato del Versetto

In Giobbe 39:19, Dio chiede: "Hai tu dato forza al cavallo?" Questo interrogativo ha diverse implicazioni e significati che possono essere esplorati attraverso i commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Interrogativo Divino:

    La domanda di Dio sottolinea la Sua autorità e controllo su tutte le creature. Dio sfida l'umanità a considerare quanta potenza ci sia nella creazione e quanto sia limitata la loro comprensione e potere.

  • Forza e Bellezza:

    Il cavallo è un simbolo di forza e bellezza. I commentatori notano che la forza del cavallo rappresenta non solo la potenza fisica, ma anche la bellezza e la grazia, che sono opere di Dio.

  • Invito alla Riflessone:

    Attraverso questa domanda, Dio invita Giobbe (e i lettori) a riflettere su chi sia il creatore e qual è il posto dell'uomo rispetto al Creatore. Questo è un tema ricorrente nel libro di Giobbe.

Commentari Pubblici

I commentatori come Matthew Henry e Albert Barnes offrono un'interpretazione più profonda di questo versetto.

  • Matthew Henry:

    Secondo Henry, il versetto evidenzia la stupenda potenza di Dio nel creare e nell'assegnare forza agli animali, in particolare al cavallo, che è una delle creature più nobili. Questo richiamo alla forza del cavallo serve come richiamo alla grandezza divina.

  • Albert Barnes:

    Barnes approfondisce l'idea che Dio spiega il modo in cui ha equipaggiato gli animali per il loro posto nel creato. Il potere del cavallo è visto come un esempio della grandezza di Dio che deve essere rispettata.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che la domanda di Dio non ha solo il fine di mettere in luce la potenza, ma anche di stimolare un'auto-riflessione nell'individuo riguardo alla propria condizione e comprensione del divino.

Riferimenti Incrociati

Giobbe 39:19 si collega a diversi versetti biblici che esplorano temi simili.

  • Salmo 104:26 - Riflessione sulla creazione e la grandezza delle creature.
  • Isaia 40:12 - L'immensità del potere di Dio rispetto alla creazione.
  • Giobbe 12:7-10 - La saggezza della creazione parla della magnificenza di Dio.
  • Proverbi 30:29-31 - Riflessioni sugli animali forti ed il loro creatore.
  • Ecclesiaste 3:19-20 - L'umanità e le bestie condividono la stessa sorte.
  • Giovanni 1:3 - La creazione tutto avviene per mezzo di Dio.
  • Romani 1:20 - La potenza eterna di Dio si vede nelle cose create.

Conclusione

Giobbe 39:19 è una chiamata all'umiltà e alla meraviglia. Esplora come Dio ha dotato le creature, come il cavallo, con forza e bellezza, evidenziando il Suo potere creatore. Attraverso i contributi di varie opere di commento, emergono prospettive che rafforzano l'idea che la nostra comprensione di Dio deve culminare in una riflessione umile e profonda sulla Sua grandezza.

Parole Chiave SEO

Questo contenuto è dedicato a coloro che cercano significati dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, e spiegazioni dei versetti biblici. La riflessione su Giobbe 39:19 ci offre un'opportunità per esplorare le connessioni tra i versetti biblici e l'importanza della forza divina nel nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia