Giobbe 41:29 Significato del Versetto della Bibbia

(H41-21) Stoppia gli par la mazza e si ride del fremer della lancia.

Versetto Precedente
« Giobbe 41:28
Versetto Successivo
Giobbe 41:30 »

Giobbe 41:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 26:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:14 (RIV) »
E Uzzia fornì a tutto l’esercito, scudi, lance, elmi, corazze, archi, e fionde da scagliar sassi.

Giobbe 41:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giobbe 41:29 - Commento Biblico

Giobbe 41:29 dice: "Il suo coltello è un giavellotto". Questo verso fa parte di un passaggio più ampio in cui Dio descrive la creatura elusiva e potente, il Leviatano.

Interpretazioni e Significati

Questo versetto ha attirato l'attenzione di molti studiosi e commentatori biblici. Ogni traduzione e interpretazione cerca di far luce sulla grandezza e il mistero della creatura descritta.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry evidenzia come questo versetto metta in evidenza l'incredibile forza e l'imponenza del Leviatano, comparandolo a strumenti di guerra. Il 'coltello' menzionato simboleggia non solo l'arma, ma anche la vulnerabilità umana di fronte a tale potere.

  • Albert Barnes:

    Barnes spiega che il 'giavellotto' rappresenta la velocità e l'abilità letale del Leviatano in battaglia. Questa creatura è utilizzata per illustrare la magnificenza e la potenza di Dio, capace di creare creature così formidabili.

  • Adam Clarke:

    Clarke interpreta la descrizione del Leviatano come un avvertimento dell'umana impotenza. La menzione dell'arma dimostra che anche la creatura più potente è sotto il dominio di Dio, e che la Sua creazione è al di là della comprensione umana.

Collegamenti Tematici

Il verso di Giobbe 41:29 si collega a vari altri versetti nella Scrittura che parlano della potenza delle creature e della supremazia di Dio.

  • Salmo 104:26 - "Là navigano le navi, il Leviatano che hai formato per giocare in esso."
  • Isaia 27:1 - "In quel giorno, il Signore infliggerà una punizione dura a Leviatano, il serpente scivoloso."
  • Giobbe 40:15 - "Ecco ora Behemoth, che ho creato come te..." - Un altro esempio di creature potenti create da Dio.
  • Salmo 74:14 - "Tu hai spezzato la testa del Leviatano; lo hai dato in cibo a un popolo del deserto."
  • Ezechiele 29:3 - "Sei tu Leviatano, il serpente tortuoso, che ti giri nei tuoi fiumi?"
  • Rivelazione 12:9 - "E il grande drago fu cacciato, il serpente antico, chiamato diavolo e satana..." - Un parallelo simbolico dell'entità di Leviatano.

Importanza del Verso

Il verso Giobbe 41:29 serve a ricordarci l’importanza di riconoscere l’autorità e la potenza di Dio nella creazione. La Sua abilità di creare creature immense e potenti sottolinea il nostro ruolo di umiltà di fronte alla Sua grandezza.

Conclusione

Questa interpretazione di Giobbe 41:29 evidenzia il tema della creatività divina, della potenza e della relazione tra Dio e le sue creature. I commenti di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono preziose intuizioni per una comprensione più profonda di questo versetto.

Risorse di Studio e Riferimenti

Per chi desidera approfondire ulteriormente, un buon punto di partenza è l’uso di un concordance biblica o guide ai riferimenti incrociati. Queste risorse possono aiutare a esplorare le connessioni tra i versetti e temi diversi nella Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia