Giovanni 8:11 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ella rispose: Nessuno, Signore. E Gesù le disse: Neppure io ti condanno; va’ e non peccar più.

Versetto Precedente
« Giovanni 8:10
Versetto Successivo
Giovanni 8:12 »

Giovanni 8:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:14 (RIV) »
Di poi Gesù lo trovò nel tempio, e gli disse: Ecco, tu sei guarito; non peccar più, che non t’accada di peggio.

Giovanni 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:17 (RIV) »
Infatti Iddio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui.

Isaia 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:16 (RIV) »
Lavatevi, purificatevi, togliete d’innanzi agli occhi miei la malvagità delle vostre azioni; cessate del far il male;

Giovanni 8:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 8:15 (RIV) »
Voi giudicate secondo la carne; io non giudico alcuno.

Giobbe 34:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:31 (RIV) »
Quell’empio ha egli detto a Dio: “Io porto la mia pena, non farò più il male,

Luca 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:7 (RIV) »
Io vi dico che così vi sarà in cielo più allegrezza per un solo peccatore che si ravvede, che per novantanove giusti i quali non han bisogno di ravvedimento.

Romani 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 2:4 (RIV) »
Ovvero sprezzi tu le ricchezze della sua benignità, della sua pazienza e della sua longanimità, non riconoscendo che la benignità di Dio ti trae a ravvedimento?

Luca 5:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:32 (RIV) »
Io non son venuto a chiamare i de’ giusti, ma de’ peccatori a ravvedimento.

Proverbi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 28:13 (RIV) »
Chi copre le sue trasgressioni non prospererà, ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia.

Luca 15:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:10 (RIV) »
Così, vi dico, v’è allegrezza dinanzi agli angeli di Dio per un solo peccatore che si ravvede.

1 Timoteo 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:15 (RIV) »
Certa è questa parola e degna d’essere pienamente accettata: che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo.

Romani 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:3 (RIV) »
poiché i magistrati non son di spavento alle opere buone, ma alle cattive. Vuoi tu non aver paura dell’autorità? Fa’ quel ch’è bene, e avrai lode da essa;

Romani 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 5:20 (RIV) »
Or la legge è intervenuta affinché il fallo abbondasse; ma dove il peccato è abbondato, la grazia è sovrabbondata,

Giovanni 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:36 (RIV) »
Gesù rispose: Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori combatterebbero perch’io non fossi dato in man de’ Giudei; ma ora il mio regno non è di qui.

Deuteronomio 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 16:18 (RIV) »
Stabilisciti de’ giudici e dei magistrati in tutte le città che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà, tribù per tribù; ed essi giudicheranno il popolo con giusti giudizi.

Luca 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:13 (RIV) »
Or uno della folla gli disse: Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità.

Apocalisse 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:21 (RIV) »
E io le ho dato tempo per ravvedersi, ed ella non vuol ravvedersi della sua fornicazione.

Deuteronomio 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 17:9 (RIV) »
andrai dai sacerdoti levitici e dal giudice in carica a quel tempo; li consulterai, ed essi ti faranno conoscere ciò che dice il diritto;

Isaia 55:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:6 (RIV) »
Cercate l’Eterno, mentre lo si può trovare; invocatelo, mentr’è vicino.

Ezechiele 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 18:30 (RIV) »
Perciò, io vi giudicherò ciascuno secondo le vie sue, o casa d’Israele! dice il Signore, l’Eterno. Tornate, convertitevi da tutte le vostre trasgressioni, e non avrete più occasione di caduta nell’iniquità!

Matteo 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:28 (RIV) »
Or che vi par egli? Un uomo avea due figliuoli. Accostatosi al primo disse: Figliuolo, va’ oggi a lavorare nella vigna.

Luca 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:5 (RIV) »
No, vi dico; ma se non vi ravvedete, tutti al par di loro perirete.

Luca 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:32 (RIV) »
ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato.

Luca 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:3 (RIV) »
No, vi dico; ma se non vi ravvedete, tutti similmente perirete.

Giovanni 8:11 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessioni su Giovanni 8:11

Il versetto di Giovanni 8:11, «Né io ti condanno; va', e non peccare più», si colloca nel cuore di un episodio significativo nel Vangelo di Giovanni, dove una donna sorpresa in adulterio è presentata a Gesù. Questa dichiarazione di Gesù non solo offre perdono, ma è anche un invito a una vita di rinnovamento e rettitudine. Di seguito esaminaremo le interpretazioni bibliche e il commento su questo versetto, raccogliendo vari spunti da commentatori pubblici di riferimento.

Significato del Versetto

Il comando di Gesù «va', e non peccare più» racchiude una profonda intenzione di redenzione. Non solo egli manifesta compassione, ma posizione chiara contro il peccato. Questo elemento di insegnamento offre una comprensione e una riflessione importanti sulla grazia e sulla giustizia divina. Quando Gesù dice di non condannarla, mostra come l'amore possa prevalere sulla legge, invitando la persona a vivere in modo tale da non cadere di nuovo in peccato.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry commenta su Giovanni 8:11 evidenziando il contrasto tra la legge che condanna e la grazia che perdona. Egli nota che Gesù esercita una misericordia che chiama a una vita trasformata. La liberazione data alla donna implica una responsabilità verso il comportamento futuro, sottolineando che la vera libertà si trova nell'ubbidienza a Dio.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea l’importanza della missione di perdono di Cristo. Con la Sua affermazione, non solo offre a questa donna la libertà dalla condanna, ma anche l'opportunità di riscatto. Egli apre la porta a quella nuova vita in Cristo, sottolineando l'importanza dell'obbedienza dopo aver ricevuto perdono.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sull’aspetto del perdono che non è solo un atto di grazia, ma è anche un invito alla responsabilità. La frase di Gesù invita non solo a un cambiamento esteriore, ma a una riflessione interna che deve influenzare le azioni future. Clarke suggerisce che il perdono implica un impegno a seguire gli insegnamenti divini.

Riflessioni Teologiche

Le riflessioni su Giovanni 8:11 possono essere collegate a temi più ampi riguardanti il perdono, la giustizia e la vita nuova in Cristo. La sua essenza tocca le questioni fondamentali di identità e scopo nel cammino di fede. È interessante notare che questo versetto potrebbe essere messo a confronto con vari altri versetti biblici, contribuendo a costruire una rete significativa di riferimenti biblici.

Versetti Incrociati

  • Matteo 7:1-5 - Non giudicate, per non essere giudicati.
  • Giovanni 3:17 - Gesù non è venuto per condannare, ma per salvare.
  • Romani 8:1 - Nessuna condanna per coloro che sono in Cristo.
  • 1 Giovanni 1:9 - Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele per perdonarci.
  • Proverbi 28:13 - Chi nasconde i propri peccati non prospera.
  • Salmo 103:12 - I nostri peccati sono allontanati da noi come l’est è lontano dall’ovest.
  • Isaia 1:18 - Anche se i vostri peccati sono come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve.

Conclusione

Giovanni 8:11 non è solo un invito al perdono, ma una chiamata a una vita rinnovata e trasformata. Attraverso questa analisi e comprensione dei versetti biblici, possiamo apprezzare le ricchezze del messaggio di Grazia di Cristo. Questo versetto enfatizza l’importanza della responsabilità personale nella risposta alla grazia divina ricevuta. Attraverso i suoi insegnamenti, possiamo scoprire il significato della vera libertà in Cristo, evidenziando le interconnessioni tra le Scritture e la loro rilevanza contemporanea.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia