Giosué 10:21 Significato del Versetto della Bibbia

tutto il popolo tornò tranquillamente a Giosuè al campo di Makkeda, senza che alcuno osasse fiatare contro i figliuoli d’Israele.

Versetto Precedente
« Giosué 10:20
Versetto Successivo
Giosué 10:22 »

Giosué 10:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 11:7 (RIV) »
Ma fra tutti i figliuoli d’Israele, tanto fra gli uomini quanto fra gli animali, neppure un cane moverà la lingua, affinché conosciate la distinzione che l’Eterno fa tra gli Egiziani e Israele.

Isaia 54:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:17 (RIV) »
Nessun’arma fabbricata contro di te riuscirà; e ogni lingua che sorgerà in giudizio contro di te, tu la condannerai. Tal è l’eredità dei servi dell’Eterno, e la giusta ricompensa che verrà loro da me, dice l’Eterno.

Isaia 57:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:4 (RIV) »
Alle spalle di chi vi divertite? Verso chi aprite larga la bocca e cacciate fuori la lingua? Non siete voi figliuoli della ribellione, progenie della menzogna,

Giosué 10:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 10:21 - Spiegazione e Interpretazione

Il versetto Giudici 10:21 afferma: "E quando furono tornati, i figli di Giuda e gli uomini di Giuda dissero a YHWH: 'Ricordati del tuo popolo, e non dimenticare la tua eredità sopra di noi.'"

Questo versetto si colloca nel contesto della conquista della Terra Promessa da parte degli Israeliti, e presenta momenti importanti di dialogo tra Dio e il Suo popolo. I commentari pubblici offrono una comprensione profonda delle implicazioni di questo versetto.

Interpretazioni e Spiegazioni

Secondo Matthew Henry, il versetto evidenzia l'importanza della memoria nella relazione tra Dio e il Suo popolo. La supplica del popolo dimostra il desiderio di riconoscere la fedeltà di Dio e il bisogno di aiuto divino nei momenti di difficoltà. Henry sottolinea che la solicitudine del popolo di Dio è spesso espressa attraverso preghiere e richieste di intervento. Questo ci insegna che è giusto ricordare a Dio le sue promesse mentre ci rivolgiamo a Lui in preghiera.

Albert Barnes amplia la comprensione di questo versetto, connettendo il tema della richiesta di aiuto di Giuda con la tradizione degli antichi. La richiesta non è solo un riconoscimento di necessità, ma un richiamo alla giustizia di Dio, affermando che il popolo ha bisogno della Sua guida e protezione di continuo. Barnes evidenzia come la relazione di Dio con il Suo popolo sia soggetta a condizioni che richiedono il riconoscimento della Sua sovranità e della Sua volontà.

Adam Clarke porta l'attenzione sul contesto storico e culturale. Egli osserva che la supplica di Giuda rispecchia la percezione di un'alleanza sacra tra Dio e il popolo, e che il ricordo di Dio porta speranza e un senso di identità. Clarke sottolinea che i momenti di crisi nella vita di un popolo spesso portano a una ricerca rinnovata della presenza divina e del perdono.

Collegamenti Tema e Versi Incrociati

  • Esodo 3:15 - Riferimento alla memoria di Dio riguardo al Suo popolo.
  • Salmo 106:45 - Compassionato verso la Sua eredità.
  • Geremia 14:7 - Lamentazione per le conseguenze dell'infedeltà.
  • Isaia 63:17 - Richiesta di aiuto e guidi nella difficoltà.
  • Matteo 7:7 - Chiedere, cercare e bussare: la continua ricerca di Dio.
  • Romani 10:13 - Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato.
  • Giacomo 1:5 - Chiedere saggezza a Dio che dona generosamente.

Conclusione

Il versetto di Giudici 10:21 ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sull'importanza della memoria nelle interazioni umane divine. La supplica di Giuda ci ricorda di cercare sempre con fervore l'aiuto e la guida di Dio, fiduciosi nella Sua fedeltà. Attraverso un continuo dialogo e supplica, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e delle promesse divine, creando collegamenti tra i vari temi biblici e tra i primi e gli ultimi testi dell'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia