Giosué 14:3 Significato del Versetto della Bibbia

perché alle altre due tribù e alla mezza tribù Mosè avea dato la loro eredità di là dal Giordano; mentre ai Leviti non avea dato, tra i figliuoli d’Israele, alcuna eredità,

Versetto Precedente
« Giosué 14:2
Versetto Successivo
Giosué 14:4 »

Giosué 14:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:14 (RIV) »
Solo alla tribù di Levi Mosè non dette alcuna eredità; i sacrifizi offerti mediante il fuoco all’Eterno, all’Iddio d’Israele, sono la sua eredità, com’egli disse.

Giosué 13:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:8 (RIV) »
I Rubeniti e i Gaditi, con l’altra metà della tribù di Manasse, hanno ricevuto la loro eredità, che Mosè, servo del l’Eterno, diede loro di là dal Giordano, a oriente:

Numeri 32:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:29 (RIV) »
Mosè disse loro: “Se i figliuoli di Gad e i figliuoli di Ruben passano con voi il Giordano tutti armati per combattere davanti all’Eterno, e se il paese sarà sottomesso davanti a voi, darete loro come proprietà il paese di Galaad.

Deuteronomio 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 3:12 (RIV) »
Fu allora che c’impossessammo di questo paese; io detti ai Rubeniti e ai Gaditi il territorio che si parte da Aroer, presso la valle dell’Arnon, e la metà della contrada montuosa di Galaad con le sue città;

Giosué 13:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:32 (RIV) »
Tali sono le parti che Mosè fece quand’era nelle pianure di Moab, di là dal Giordano, dirimpetto a Gerico, a oriente.

Giosué 14:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giosuè 14:3

Il versetto Giosuè 14:3 recita: "Gli Israeliti avevano dato a Josuè un lotto di terra in En-Gedi, nel paese di Giuda." Questo versetto si colloca in un contesto di distribuzione di terre tra le tribù di Israele, che sono state seguite dal capitano Josuè dopo la conquista della Terra Promessa. La pratica di assegnare porzioni di terra riflette al contempo l'adempimento delle promesse divine fatte a Israele e la libertà che ogni tribù ha di stabilirsi e prosperare nella nuova terra. Di seguito, esamineremo il significato e le interpretazioni di questo versetto, attingendo a commentari pubblici come quelli di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione di Giosuè 14:3

In questo versetto, possiamo identificare vari aspetti significativi:

  • Assegnazione della Terra: La distribuzione della terra è il segno di una promessa mantenuta. Qui, la terra conquistata simboleggia il riposo e la benedizione del Signore su Israele.
  • Riconoscimento alla fedeltà: La scelta di assegnare terre specifiche ai vari clan è un modo per onorare i guerrieri e i leader che hanno dimostrato fedeltà durante i conflitti.
  • Significato simbolico di En-Gedi: En-Gedi rappresenta una località di rifugio e abbondanza nel deserto, simbolizzando il nutrimento spirituale e fisico fornito da Dio.

Commentari Pubblici

Diverse interpretazioni offrono spunti per una comprensione più profonda:

  • Matteo Enrico: Enrico sottolinea l'importanza della distribuzione della terra come un adempimento di una promessa, ed evidenzia anche l'importanza della quantità e qualità della terra attribuita a ciascuna tribù, rivelando l'attenzione divina nei dettagli delle vite degli Israeliti.
  • Albert Barnes: Barnes offre un'analisi sulla specificità della terra di En-Gedi, evidenziando la sua celebrazione come un luogo di abbondanza, benedizione e rifugio, suggerendo che ogni porzione di terra era un riflesso della grande provvidenza di Dio.
  • Adam Clarke: Clarke presenta una riflessione più personale sull'assegnazione di terra e il senso di identità che ne derivava per le tribù, collegando questo significato alla vita spirituale e alla dedizione verso Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Giosuè 14:3 presenta diversi collegamenti tematici e scripturali:

  • Deuteronomio 1:8 - Il comando di Dio di prendere possesso della terra promessa.
  • Giosuè 11:23 - La conclusione della conquista della terra.
  • Numeri 26:55-56 - L'assegnazione delle terre alle tribù.
  • Deuteronomio 12:9-10 - La terra da possedere.
  • Salmo 37:29 - Gli uomini giusti erediteranno la terra.
  • Giosuè 21:43-45 - La fedeltà di Dio nel dare il possesso della terra.
  • Ebrei 4:8 - Riferimenti al riposo finale che Dio ha promesso.

Conclusioni sulla Comprensione di Giosuè 14:3

Il versetto di Giosuè 14:3, quindi, oltre a rappresentare l'assegnazione fisica della terra a Israele, beve nella dimensione spirituale della promessa e della fedeltà di Dio. Qui la comprensione non è solo nella lettura letterale ma anche nel riconoscimento della grande storia dell'alleanza di Dio con il suo popolo. Gli interventi divini nel nostro percorso quotidiano si possono percepire similmente oggi. La riflessione sull'importanza di come viviamo nella terra che ci è stata data, come ci comportiamo e custodiamo le benedizioni ci invita anche a esplorare il nostro rapporto personale con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia