Luca 15:2 Significato del Versetto della Bibbia

E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.

Versetto Precedente
« Luca 15:1
Versetto Successivo
Luca 15:3 »

Luca 15:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:11 (RIV) »
E i Farisei, veduto ciò, dicevano ai suoi discepoli: Perché il vostro maestro mangia coi pubblicani e coi peccatori?

Luca 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:7 (RIV) »
E veduto ciò, tutti mormoravano, dicendo: E’ andato ad albergare da un peccatore!

Luca 7:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:39 (RIV) »
Il Fariseo che l’avea invitato, veduto ciò, disse fra sé: Costui, se fosse profeta, saprebbe chi e quale sia la donna che lo tocca; perché è una peccatrice.

Luca 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:34 (RIV) »
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!

Luca 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:30 (RIV) »
E i Farisei ed i loro scribi mormoravano contro i discepoli di Gesù, dicendo: Perché mangiate e bevete coi pubblicani e coi peccatori?

Atti 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 11:3 (RIV) »
Tu sei entrato da uomini incirconcisi, e hai mangiato con loro.

Galati 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:12 (RIV) »
Difatti, prima che fossero venuti certuni provenienti da Giacomo, egli mangiava coi Gentili; ma quando costoro furono arrivati, egli prese a ritrarsi e a separarsi per timor di quelli della circoncisione.

Luca 15:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:29 (RIV) »
Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, da tanti anni ti servo, e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto da far festa con i miei amici;

1 Corinzi 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 5:9 (RIV) »
V’ho scritto nella mia epistola di non mischiarvi coi fornicatori;

Luca 15:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 15:2

Luca 15:2 dice: "E i farisei e gli scribi mormoravano, dicendo: 'Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.'"

Significato Generale

Questo versetto si colloca nel contesto più ampio della parabola del figliol prodigo. I farisei e gli scribi, che rappresentano l'autorità religiosa e la moralità della società ebraica del tempo, criticano Gesù per la sua compagnia e per la sua accettazione dei peccatori. La loro lamentela mette in evidenza una delle principali tensioni tra Gesù e le autorità religiose.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto chiarisce l'atteggiamento dei leader religiosi nei confronti di coloro che erano considerati peccatori. La loro indignazione per il modo in cui Gesù si relazionava con queste persone illustra una mancanza di comprensione della grazia. Henry enfatizza l'importanza dell'amore e dell'accoglienza nei confronti di coloro che sono perduti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la critica dei farisei rivela il loro cuore arroccato nella legalità e nel moralismo. Egli nota che Gesù esprime il cuore di Dio, desideroso di salvare i peccatori. Barnes porta avanti il concetto che il rifiuto degli scribi e dei farisei di accettare la grazia di Dio li tiene lontani dalla salvezza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta sulla natura del peccato e sul bisogno di misericordia. Egli osserva che il termine "peccatori" usato dai farisei non deve essere interpretato come una condanna, ma piuttosto come un bisogno di redenzione. Clarke sottolinea il ruolo di Gesù come colui che va in cerca di quelli che sono perduti e offre la grazia a chi è in difficoltà.

Riflessione Teologica

La reazione dei farisei mette in evidenza il contrasto tra l'idealismo religioso e la realtà della grazia. Gli scribi e i farisei non vedono la necessità di un Salvatore, mentre i peccatori riconoscono il loro stato e abbracciano la misericordia di Dio. Questa interazione prepara il terreno per le storie di redenzione che seguono.

Collegamenti tra Versetti Biblici

  • Matteo 9:10-13: Gesù cena con i peccatori, mostrando la sua missione di salvare i perduti.
  • Giovanni 3:17: Gesù è venuto non per condannare, ma per salvare.
  • Luca 19:10: "Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto."
  • Romani 5:8: "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi, nel che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi."
  • 1 Timoteo 1:15: "Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori."
  • Galati 2:15-16: La giustificazione non viene dalle opere della legge ma dalla fede in Cristo.
  • Isaia 53:6: "Noi eravamo tutti smarriti come pecore; ognuno di noi seguiva la propria via."
  • Salmo 147:3: "Egli guarisce quelli che hanno il cuore afflitto e fascia le loro ferite."
  • Giacomo 4:6: "Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili."

Conclusione

Il versetto Luca 15:2 mette in risalto il cuore dell'insegnamento di Gesù: la grazia è per tutti, specialmente per coloro che riconoscono il loro bisogno di aiuto e perdono. La risposta di Gesù alla critica dei farisei non solo difende la sua missione, ma illumina anche la profondità dell'amore di Dio per tutti gli uomini. Questo tema di accoglienza e salvezza è centrale nel Vangelo e si intreccia in molti altri passaggi della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia