Luca 5:30 Significato del Versetto della Bibbia

E i Farisei ed i loro scribi mormoravano contro i discepoli di Gesù, dicendo: Perché mangiate e bevete coi pubblicani e coi peccatori?

Versetto Precedente
« Luca 5:29
Versetto Successivo
Luca 5:31 »

Luca 5:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 65:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:5 (RIV) »
che dice: “Fatti in là non t’accostare perch’io son più santo di te”. Cose siffatte, sono per me un fumo nel naso, un fuoco che arde da mane a sera.

Luca 7:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:29 (RIV) »
E tutto il popolo che l’ha udito, ed anche i pubblicani, hanno reso giustizia a Dio, facendosi battezzare del battesimo di Giovanni;

Luca 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:1 (RIV) »
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.

Luca 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:7 (RIV) »
E veduto ciò, tutti mormoravano, dicendo: E’ andato ad albergare da un peccatore!

Luca 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:17 (RIV) »
Ed avvenne, in uno di que’ giorni, ch’egli stava insegnando; ed eran quivi seduti de’ Farisei e de’ dottori della legge, venuti da tutte le borgate della Galilea, della Giudea e da Gerusalemme; e la potenza del Signore era con lui per compier delle guarigioni.

Atti 23:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:9 (RIV) »
E si fece un gridar grande; e alcuni degli scribi del partito de’ Farisei, levatisi, cominciarono a disputare, dicendo: Noi non troviamo male alcuno in quest’uomo; e se gli avesse parlato uno spirito o un angelo?

Luca 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:21 (RIV) »
Allora gli scribi e i Farisei cominciarono a ragionare, dicendo: Chi è costui che pronunzia bestemmie? Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?

Marco 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:3 (RIV) »
Poiché i Farisei e tutti i Giudei non mangiano se non si sono con gran cura lavate le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi;

Matteo 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:28 (RIV) »
Or che vi par egli? Un uomo avea due figliuoli. Accostatosi al primo disse: Figliuolo, va’ oggi a lavorare nella vigna.

Luca 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:34 (RIV) »
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!

Luca 7:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:39 (RIV) »
Il Fariseo che l’avea invitato, veduto ciò, disse fra sé: Costui, se fosse profeta, saprebbe chi e quale sia la donna che lo tocca; perché è una peccatrice.

Luca 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:11 (RIV) »
Il Fariseo, stando in piè, pregava così dentro di sé: O Dio, ti ringrazio ch’io non sono come gli altri uomini, rapaci, ingiusti, adulteri; né pure come quel pubblicano.

Luca 5:30 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Luca 5:30

Il versetto Luca 5:30 dice: "E i farisei e i loro scribi mormoravano contro i discepoli dicendo: 'Perché mangiate e bevete con i pubblicani e i peccatori?'" Questo versetto evidenzia le critiche che Gesù ricevette per la sua associazione con coloro che erano considerati peccatori dalla società ebraica dell'epoca.

Significato e Interpretazione

In questo contesto, possiamo estrarre significati chiave attraverso le seguenti osservazioni. Secondo Matthew Henry, il comportamento di Gesù mette in luce il suo ministero come portatore di salvezza per i peccatori, piuttosto che per i giusti. Sottolinea l'inclusività del suo messaggio e la grazia divina che è offerta a tutti, anche a coloro che sono disprezzati dalla società.

Albert Barnes, nella sua interpretazione, aggiunge che i farisei rappresentano una religiosità ipocrita che misura la giustizia basandosi sull'appartenenza e le opere esterne, piuttosto che sul cuore. Significa che la comunità religiosa non dovrebbe esclusivamente accettare solo i giusti, ma accogliere anche i peccatori per la redenzione.

Adam Clarke ci ricorda che la presenza di Gesù con i peccatori dimostra la sua missione di recupero delle anime perdute, indicando così che la salvezza non ha confini e non esclude nessuno da coloro che hanno bisogno di guarigione spirituale.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

Questo versetto non è solo un richiamo alla tolleranza, ma anche un invito a riflettere sul nostro comportamento nei confronti degli altri. Come cristiani, siamo chiamati a portare il messaggio di amore e accettazione a tutti, indipendentemente dal loro passato o dalle scelte fatte. Dobbiamo chiederci: "Come trattiamo noi le persone che consideriamo 'peccatori'?"

Riferimenti Biblici Correlati

  • Matteo 9:10-13 - Gesù chiama i peccatori e offre loro un'opportunità di salvezza.
  • Marco 2:15-17 - La chiamata di Levi e la critica dei farisei.
  • Luca 19:10 - "Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto."
  • Giovanni 3:17 - La missione di Cristo non è di condannare, ma di salvare.
  • Romani 5:8 - Dio dimostra il suo amore verso di noi mentre eravamo ancora peccatori.
  • 1 Timoteo 1:15 - "Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori."
  • Giacomo 2:13 - La misericordia trionfa sopra il giudizio, un principio che si applica al modo in cui consideriamo gli altri.

Conclusione

Luca 5:30 offre una profonda lezione sulla grazia e sull'inclusività del messaggio cristiano. Questo versetto ci invita a rivedere il nostro approccio nei confronti degli altri e a vivere una fede che non discrimina, ma accoglie e cerca il bene per tutti.

Parole Chiave

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections
  • Bible verse parallels
  • Scriptural cross-referencing
  • Inter-Biblical dialogue

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia