Luca 5:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché spavento avea preso lui e tutti quelli che eran con lui, per la presa di pesci che avean fatta;

Versetto Precedente
« Luca 5:8
Versetto Successivo
Luca 5:10 »

Luca 5:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 4:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:32 (RIV) »
Ed essi stupivano della sua dottrina perché parlava con autorità.

Salmi 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 8:8 (RIV) »
gli uccelli del cielo e i pesci del mare, tutto quel che percorre i sentieri de’ mari.

Marco 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:6 (RIV) »
Poiché non sapeva che cosa dire, perché erano stati presi da spavento.

Salmi 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 8:6 (RIV) »
Tu l’hai fatto signoreggiare sulle opere delle tue mani, hai posto ogni cosa sotto i suoi piedi:

Luca 4:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:36 (RIV) »
E tutti furon presi da sbigottimento e ragionavan fra loro, dicendo: Qual parola è questa? Egli comanda con autorità e potenza agli spiriti immondi, ed essi escono.

Luca 5:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 5:9

Verso: Luca 5:9 - “Poiché l’angoscia che provò, gli portò un grande timore, e disse a Gesù: ‘Allontanati da me, Signore, perché io sono un uomo peccatore’.”

Spiegazione del Verso

Il versetto di Luca 5:9 è uno dei passaggi significativi nell'incontro fra Gesù e i suoi discepoli. Qui esploriamo il significato di questo versetto in base ai commentari di autori celebri come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato Biblico

Il significato di questo verso può essere compreso attraverso diverse dimensioni: spirituale, emozionale e relazionale.

  • Ambito Spirituale:

    Quest’episodio testimonia il potere divino di Gesù e il riconoscimento da parte di Pietro e dei suoi compagni della loro condizione di peccato. Come osservato nel commentario di Matthew Henry, il timore di Pietro rappresenta la reazione umana davanti alla santità divina.

  • Ambito Emotivo:

    Albert Barnes sottolinea che la reazione di Pietro era quella di timore e rispetto. Il suo desiderio di allontanarsi da Gesù esprime un riconoscimento della sua indegnità e colpa. Questo riflette l'atteggiamento di umiltà che ogni credente dovrebbe avere dinanzi a Dio.

  • Ambito Relazionale:

    Adam Clarke commenta come questo episodio illustri anche l’inizio della chiamata dei discepoli. Nonostante il timore di Pietro, è un momento che segna l’inizio di una profonda relazione tra lui e Gesù, dove il Signore trasforma la vita dei peccatori in strumenti per il Suo regno.

Collegamenti Tematici

Questo versetto crea una connessione con vari altri passaggi biblici. Ecco alcuni dei versetti correlati che si possono esplorare:

  • Isaia 6:5: "Guai a me! Sono perduto!"
  • Salmo 73:28: "Ma per me è buono stare vicino a Dio."
  • Matteo 4:19: "Vi farò diventare pescatori di uomini."
  • Marco 1:17: "Seguitemi, e vi farò diventare pescatori di uomini."
  • Giovanni 15:5: "Senza di me non potete far nulla."
  • Romani 3:23: "Tutti hanno peccato."
  • 1 Giovanni 1:9: "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele."

Riflessione sui Temi

Questo passaggio illumina importanti temi dell'insegnamento di Gesù, inclusa la chiamata dei discepoli, la confessione dei peccati e la trasformazione che avviene in presenza del Signore. Attraverso l'analisi comparativa dei versetti, possiamo vedere come questi temi si intrecciano nella narrazione dell'intera Scrittura.

Utilità dei Riferimenti Incrociati

Utilizzare i riferimenti incrociati è uno strumento essenziale nello studio biblico. Alcuni dei metodi per utilizzare i riferimenti incrociati includono:

  • Utilizzare un Concordanza Biblica: uno strumento che aiuta a trovare versetti e le loro relazioni.
  • Guida ai Riferimenti Incrociati: risorse che forniscono collegamenti tematici tra vari passaggi.
  • Studio Comparativo: analizzare la coerenza tematica tra i Vangeli e le lettere apostoliche.

Ricerca e Approfondimento

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, esplorare i temi e i collegamenti nei versetti può rivelarsi illuminante. Ad esempio, mettere a confronto questo versetto con altri come Matteo 8:10 e Giovanni 1:29 fornisce ulteriori spunti sulla comprensione dei peccatori dinanzi alla grazia divina.

Conclusione

In sintesi, Luca 5:9 non è solo un'affermazione di timore; rappresenta una trasformazione che avviene quando ci si trova di fronte al Signore. L'interpretazione di questo versetto ci ricorda che la consapevolezza della nostra condizione di peccato ci conduce a una totale dipendenza dalla grazia di Dio.

Risorse e Approfondimenti

Per ulteriori informazioni e per esplorare il significato di altri versetti, si consigliano materiali di studio biblico che comprendono:

  • Libri di commento biblico
  • Guide di riferimento biblico
  • Risorse online per i riferimenti incrociati

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia