Atti 11:3 Significato del Versetto della Bibbia

Tu sei entrato da uomini incirconcisi, e hai mangiato con loro.

Versetto Precedente
« Atti 11:2
Versetto Successivo
Atti 11:4 »

Atti 11:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:28 (RIV) »
E disse loro: Voi sapete come non sia lecito ad un Giudeo di aver relazioni con uno straniero o d’entrare da lui; ma Dio mi ha mostrato che non debbo chiamare alcun uomo immondo o contaminato.

Luca 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:2 (RIV) »
E così i Farisei come gli scribi mormoravano, dicendo: Costui accoglie i peccatori e mangia con loro.

Galati 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:12 (RIV) »
Difatti, prima che fossero venuti certuni provenienti da Giacomo, egli mangiava coi Gentili; ma quando costoro furono arrivati, egli prese a ritrarsi e a separarsi per timor di quelli della circoncisione.

Atti 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:23 (RIV) »
Allora, fattili entrare, li albergò. Ed il giorno seguente andò con loro; e alcuni dei fratelli di Ioppe l’accompagnarono.

Atti 10:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:48 (RIV) »
E comandò che fossero battezzati nel nome di Gesù Cristo. Allora essi lo pregarono di rimanere alcuni giorni con loro.

1 Corinzi 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 5:11 (RIV) »
ma quel che v’ho scritto è di non mischiarvi con alcuno che, chiamandosi fratello, sia un fornicatore, o un avaro, o un idolatra, o un oltraggiatore, o un ubriacone, o un rapace; con un tale non dovete neppur mangiare.

2 Giovanni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Giovanni 1:10 (RIV) »
Se qualcuno viene a voi e non reca questa dottrina, non lo ricevete in casa, e non lo salutate;

Atti 11:3 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto Biblico: Atti 11:3

Questo versetto, "Dicendo: Tu sei entrato in casa di uomini non circoncisi e hai mangiato con loro", fa parte di un'importante narrazione in cui Pietro risponde alle critiche dei membri della Chiesa riguardo alla sua interazione con i gentili. Esaminiamo il significato di questo versetto attraverso le lenti di Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, evidenziando le connessioni scripturali e le interpretazioni disponibili.

Significato del Versetto

Il versetto Atti 11:3 sottolinea la controversia che si è presentata nella Chiesa primitiva riguardo alla legge mosaica e alla grazia. Pietro, che è stato mandato a predicare ai gentili, si trova ora a rispondere a critiche per aver infranto le tradizioni giudaiche. Questo conflitto non è solo un episodio isolato; si inserisce in un dialogo più ampio che esplora la transizione dal Giudaismo al Cristianesimo.

Analisi di Matteo Henry

Secondo Matteo Henry, questo versetto dimostra come la Chiesa primitiva stesse ancora cercando di capire l'apertura del messaggio cristiano a tutti i popoli. Henry enfatizza che la visita di Pietro ai gentili era un passo audace, segnando l'inizio della diffusione del Vangelo a tutte le nazioni. Il disaccordo che ne è seguito mette in luce la lotta interna tra l'osservanza della legge e la nuova libertà in Cristo.

Eccoci a Garrington di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sulla riluttanza degli ebrei a accettare gli impure e sottolinea che, sebbene la legge fosse stata data per proteggere il popolo di Dio, l'arrivo del Vangelo secondo le promesse implica una nuova era di redenzione. Barnes suggerisce che Pietro non ha solo infranto le leggi religiose ma ha anche inaugurato una nuova comprensione della grazia divina.

Riflessioni da Adam Clarke

Adam Clarke spiega l'importanza del contesto in questo versetto, notando che Pietro agiva in obbedienza a una visione divina e che la sua azione dimostrava l'universalità dell'amore di Dio. Clarke sottolinea che la risposta ai critici di Pietro invita a considerare che la vera purità non è la semplice adesione a norme rituali, ma un cuore trasformato dalla fede.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Diverse scritture possono essere collegate a questo passaggio, offrendo una comprensione più profonda del messaggio di Pietro e della sua importanza nella storia della Chiesa. Ecco alcuni versetti chiave:

  • Atti 10:28: Pietro afferma che Dio non considera l'uomo impuro.
  • Romani 15:7: "Accoglietevi gli uni gli altri come anche Cristo ci ha accolti".
  • Galati 3:28: "Non c'è né giudeo né greco, né schiavo né libero, né uomo né donna; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù."
  • Efesini 2:14-16: "Cristo è la nostra pace, che ha fatto dei due popoli uno solo."
  • 1 Pietro 2:9: "Ma voi siete una stirpe eletta, un sacerdozio regale."
  • Matteo 28:19: "Andate dunque e fate discepoli di tutte le nazioni."
  • Luca 4:18-19: "Ecco, ho annunziato il Vangelo ai poveri."

Conclusione

Atti 11:3 ci offre un'importante opportunità per riflettere sulle tensioni tra tradizione e innovazione nella comunità cristiana primitiva. Le interpretazioni di Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci aiutano a comprendere non solo le implicazioni immediate di questo versetto ma anche le sue ripercussioni per i credenti di oggi. La Chiesa è chiamata a essere inclusiva e a riconoscere che il messaggio di Cristo trascende qualsiasi barriera culturale o rituale.

Strumenti per l'Approfondimento e il Rimando Biblico

Per il lettore interessato a esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti biblici, è consigliabile utilizzare strumenti di riferimento come:

  • Concordanze Bibliche: Guide per individuare versetti correlati.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Metodologie per analisi comparativa.
  • Risorse di Riferimento Biblico: Materiali comprensivi per lo studio delle Scritture.

Risorse per la Ricerca Olistica

Quando si ricercano i significati dei versetti biblici, è essenziale non solo esaminare il testo isolatamente ma anche considerare il contesto storico e culturale, insieme alle connessioni inter-bibliche che i versetti possono avere. Questo approccio fornisce una comprensione tematica più profonda e aiuta a costruire un dialogo costruttivo tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia