Atti 11:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Pietro prese a raccontar loro le cose per ordine fin dal principio, dicendo:

Versetto Precedente
« Atti 11:3
Versetto Successivo
Atti 11:5 »

Atti 11:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:3 (RIV) »
è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,

Giosué 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 22:21 (RIV) »
Allora i figliuoli di Ruben, i figliuoli di Gad e la mezza tribù di Manasse risposero e dissero ai capi delle migliaia d’Israele:

Proverbi 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:1 (RIV) »
La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita l’ira.

Atti 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:27 (RIV) »
Giunti colà e raunata la chiesa, riferirono tutte le cose che Dio avea fatte per mezzo di loro, e come avea aperta la porta della fede ai Gentili.

Atti 11:4 Commento del Versetto della Bibbia

Atti 11:4 - Significato e commento del versetto

Atti 11:4 è un versetto significativo che mostra l'importanza della testimonianza di Pietro riguardo all'azione di Dio tra le genti. Questo versetto, in cui Pietro spiega le sue azioni agli altri apostoli e ai credenti, sottolinea l'approvazione divina del Vangelo per tutti, non solo per gli ebrei. Di seguito sono riportate le interpretazioni di importanti commentatori pubblici.

Interpretazioni e spiegazioni

Considerazione generale: In Atti 11:4, Pietro ripete la sua visione e il comando divino che ha ricevuto, enfatizzando l'idea che Dio non fa favoritismi. Questo è un tema ricorrente che corre attraverso le Scritture, sottolineando la natura universale del messaggio cristiano.

  • Matthew Henry:

    Secondo Matthew Henry, questo versetto è cruciale per comprendere l'autorità e la responsabilità di Pietro nel presentare il Vangelo alle genti. Il suo racconto serve non solo a giustificare la sua azione, ma anche ad insegnare agli altri la necessità di accettare i non ebrei nel piano di salvezza di Dio.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes mette in evidenza che Pietro spiega dettagliatamente le sue visioni per chiarire le sue scelte. Questo è importante per la comunità cristiana primitiva, poiché stabilisce un precedente per l'accettazione dei gentili e mostra come Dio possa operare oltre i confini religiosi tradizionali.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke sottolinea l'importanza dell'intelligenza e della pazienza di Pietro nel comunicare la sua esperienza. Egli suggerisce che il modo con cui Pietro si rivolge agli altri discepoli è un modello di come le verità divine devono essere comunicate con amore e rispetto.

Collegamenti tematici e riferimenti incrociati

Versetti correlati:

  • Atti 10:44-48 - Pietro battezza i gentili, dimostrando la sua obbedienza al comando divino.
  • Romani 10:12-13 - L'affermazione che non c'è distinzione tra ebreo e greco.
  • Galati 3:28 - L'unità in Cristo al di sopra delle barriere etniche e religiose.
  • Efesini 2:14-16 - Cristo come pace tra ebrei e gentili.
  • Marco 16:15 - L'ordine di predicare il Vangelo a tutte le creature.
  • Giovanni 10:16 - L'accettazione di altre pecore che non sono del gregge di Israele.
  • 1 Pietro 2:9 - La chiamata a essere una nazione santa, un popolo acquisito.

Strumenti per la comprensione della Bibbia

Metodi di studio e risorse:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare versetti simili.
  • Seguire un guida al cross-reference biblico per studi approfonditi.
  • Applicare il sistema di cross-referencing biblico per collegare temi e versetti diversi.

Concluding Remarks

Chi cerca significati dei versetti biblici o interpretazioni dei versetti biblici può trovare in Atti 11:4 un punto di partenza fondamentale. La storia di Pietro offre un chiaro esempio di come Dio operi nei cuori e nelle vite di coloro che sono considerati diversi. Questo versetto è un promemoria che il messaggio di Cristo è per tutti, oltre barriere culturali e religiose, ed è un invito a riconoscere l'opera di Dio lì dove appare, anche quando può sfidare le nostre concezioni preconcette.

In considerazione di queste informazioni, il versetto è fondamentale per la comprensione biblica e per l'analisi comparativa dei versetti biblici, facilitando collegamenti tematici e un'interazione sana tra le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia