Luca 16:18 Significato del Versetto della Bibbia

Chiunque manda via la moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio; e chiunque sposa una donna mandata via dal marito, commette adulterio.

Versetto Precedente
« Luca 16:17
Versetto Successivo
Luca 16:19 »

Luca 16:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:9 (RIV) »
Ed io vi dico che chiunque manda via sua moglie, quando non sia per cagion di fornicazione, e ne sposa un’altra, commette adulterio.

Marco 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:11 (RIV) »
Ed egli disse loro: Chiunque manda via sua moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei;

Matteo 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:31 (RIV) »
Fu detto: Chiunque ripudia sua moglie, le dia l’atto del divorzio.

1 Corinzi 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:10 (RIV) »
Ma ai coniugi ordino non io ma il Signore, che la moglie non si separi dal marito,

1 Corinzi 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:4 (RIV) »
La moglie non ha potestà sul proprio corpo, ma il marito; e nello stesso modo il marito non ha potestà sul proprio corpo, ma la moglie.

Luca 16:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 16:18

Il versetto Luca 16:18 recita: “Chi ripudia la moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio; e chi sposa una donna ripudiata dall’uomo, commette adulterio.” Questo versetto si inserisce in un contesto più ampio di insegnamenti di Gesù riguardo al matrimonio, al divorzio e all’adulterio. La sua interpretazione ha suscitato numerosi dibattiti tra teologi e studiosi della Scrittura.

Contesto e Significato del Versetto

In questo versetto, Gesù affronta la questione del divorzio, un argomento già dibattuto nella tradizione ebraica. Matthew Henry sottolinea che il divorzio era spesso praticato in modo troppo permissivo. Secondo la legge mosaica, era consentito ripudiare la moglie, ma ciò non voleva dire che fosse giusto farlo. Qui, Gesù riporta l'attenzione sul matrimonio come un’istituzione divina e sull’importanza della fedeltà.

Interpretazioni dei Commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza del matrimonio come legame sacro e inviolabile, suggerendo che il divorzio non dovrebbe essere preso alla leggera.
  • Albert Barnes: Evidenzia che il versetto non solo condanna il divorzio ma avverte anche riguardo all'adulterio che ne deriva, rendendo chi pratica questi atti altrettanto colpevole.
  • Adam Clarke: Aggiunge che la vera comprensione di questo versetto richiede una visione più ampia del piano di Dio per il matrimonio e la famiglia.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita a riflessioni profonde riguardo alla santità del matrimonio. Riflette l'intento di Dio, presentato fin dai primi capitoli della Genesi, dove il matrimonio è visto come un'unione voluta da Dio. Le implicazioni di adulterio e divorzio qui menzionate non riguardano solo gli atti, ma anche le intenzioni e i cuori coinvolti.

Collegamenti con Altri Versetti

Ci sono diversi versetti correlati che possono aiutare a comprendere meglio Luca 16:18:

  • Matteo 5:31-32 - Le parole di Gesù sul divorzio e sull'adulterio.
  • Matteo 19:9 - Un approfondimento sulle eccezioni al divorzio.
  • Marc 10:11-12 - Una ripetizione dell’insegnamento di Gesù sul matrimonio.
  • 1 Corinzi 7:10-11 - Le istruzioni di Paolo riguardo al matrimonio e il divorzio.
  • Malachia 2:16 - Dio odia il divorzio secondo il profeta Malachia.
  • Ebrei 13:4 - La sacralità del matrimonio.
  • Genesi 2:24 - L'istituzione del matrimonio nella creazione.

Conclusione

Luca 16:18 offre una visione chiara e categorica riguardo al matrimonio e alla fedeltà. È un richiamo alla responsabilità personale nel mantenere i legami matrimoniali bassi. Questo non solo è rilevante nel contesto storico in cui è stato scritto, ma ha anche applicazioni significative nella vita moderna, dove il matrimonio è spesso sminuito. Comprendere questo versetto in profondità richiede uno studio continuo della Scrittura, supportato da strumenti di riferimento e connessioni tematiche tra i passaggi biblici.

Risorse per lo Studio Biblico

Per chi desidera approfondire questo argomento, è utile utilizzare:

  • Concordanze bibliche per l'identificazione di versetti simili.
  • Guide di riferimento per il confronto tra le Scritture.
  • Metodi di studio basati sul cross-referencing biblico.

Insediamenti Finali

In un mondo che valuta la stabilità del matrimonio come un'idea antiquata, il messaggio di Luca 16:18 offre una prospettiva necessaria per comprendere la vera natura dell'impegno e della fedeltà. L'insegnamento di Gesù rimane attuale, potenziando la sua importanza nella nostra vita quotidiana e nelle nostre decisioni relazionali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia